Libri di Mauro Scarpa
Più
Mauro Scarpa
Libro: Libro rilegato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2024
pagine: 40
Sono tutti lì riuniti al parco del quartiere. Sulla panchina con le gambe a penzoloni; forse si annoiano un po'. Così quando capita un diversivo, un piccoletto che cade dal suo triciclo e si sbuccia un gomito, quel gruppetto di bambini parte con una sparata dietro l'altra: sempre più grossa, sempre più immaginifica: febbri altissime, centinaia di cerotti, gorilla affamati, leoni graffianti, escursioni al polo nord con squali alle calcagna e orsi bianchi famelici sulla banchisa, palazzi in fiamme, stormi di cavallette, serpenti, tori e una dozzina di iene. In un divertimento crescente, in una esagerazione dopo l'altra un manipolo di ragazzini e ragazzine si immaginano di compiere imprese da super eroi. Ma forse non è tutta immaginazione… Età di lettura: da 4 anni.
Elefante e gattino
Mauro Scarpa
Libro: Libro rilegato
editore: Zoolibri
anno edizione: 2023
pagine: 32
Elefante e gattino sono grandi amici. Fanno sempre tutto insieme, ma in modi molto diversi, Elefante esagera e fa sempre tutto troppo, mentre Gattino si trattiene e spesso e volentieri fa troppo poco, come fare allora per continuare ad essere amici? Forse bisogna eliminare i troppo e i poco e sapere che si può stare insieme anche se si fanno le cose in modo diverso uno dall'altro. Età di lettura: da 3 anni.
Emme come. Il meraviglioso mondo di Massimo
Mauro Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Read Red Road
anno edizione: 2021
pagine: 225
Massimo ha undici anni ed è un bambino felice. O forse no? A volte sì e a volte no, possiamo dire. La sua vita si divide tra scuola, catechismo, amore sconfinato per i dolci e i libri, una mamma iperprotettiva molto brava a fare la pasta al forno e meno ad ascoltare, un papà che fa fatica a diventare adulto, una nonna burbera fuori e tenera dentro, grandi amicizie, il primo amore e piccole-enormi delusioni. Un giorno Massimo decide di proclamarsi Illustre Imperatore dell’Universo un po’ per gioco e un po’ perché vorrebbe davvero che il mondo girasse come dice lui, almeno qualche volta. Un racconto delicato e leggero che si legge col sorriso sulle labbra e ci ricorda una grande verità: per quanto ci sforziamo, a volte le cose che vorremmo tonde escono quadrate, ma con un pizzico di immaginazione anche così trovano l’incastro giusto. Età di lettura: da 10 anni.
L'opposto
Mauro Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Read Red Road
anno edizione: 2020
pagine: 112
Ottobre 1990. L’Italia del volley, guidata da Julio Velasco, vince il suo primo mondiale. Nasce la generazione di fenomeni che insegnerà a tantissimi ragazzi che la vittoria è una gara con se stessi. Francesco gioca a pallavolo da opposto, ispirato dalle gesta di Andrea Zorzi e dalle pagine della sua rivista preferita Supervolley. Frequenta la scuola e condivide con il suo amico Antonio partite e panchine, birre e giornate difficili. Mentre l’OMS cancella l’omosessualità dalla lista delle malattie mentali, e Antonio colleziona flirt e storielle, Francesco rivela ai suoi genitori che gli piacciono i ragazzi: ne ricava attacchi di panico, bugie e quella costante sensazione di essere perennemente sbagliato e fuori posto. Eppure, quando tutto sembra segnato e sempre più lontano la possibilità di diventare un campione di pallavolo, arriva l’amore capace di trasformare un sogno in un tricolore.
Emme come. Il meraviglioso mondo di Massimo
Mauro Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Read Red Road
anno edizione: 2019
pagine: 224
Massimo ha undici anni ed è un bambino felice. O forse no? A volte sì e a volte no, possiamo dire. La sua vita si divide tra scuola, catechismo, amore sconfinato per i dolci e i libri, una mamma iperprotettiva molto brava a fare la pasta al forno e meno ad ascoltare, un papà che fa fatica a diventare adulto, una nonna burbera fuori e tenera dentro, grandi amicizie, il primo amore e piccole-enormi delusioni. Un giorno Massimo decide di proclamarsi Illustre Imperatore dell'Universo un po' per gioco e un po' perché vorrebbe davvero che il mondo girasse come dice lui, almeno qualche volta. Un racconto delicato e leggero che si legge col sorriso sulle labbra e ci ricorda una grande verità: per quanto ci sforziamo, a volte le cose che vorremmo tonde escono quadrate, ma con un pizzico di immaginazione anche così trovano l'incastro giusto. Età di lettura: da 10 anni.
Sogno in nero
Mauro Scarpa
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2019
pagine: 228
Luca Bernardi è un uomo di legge malinconico e pieno di sensi di colpa. Trascina la sua esistenza in una Venezia in bianco e nero, indifferente e criminale.Per amore del suo lavoro si caccia in indagini disperate, senza perdere mai lo sguardo critico soprattutto su se stesso. Ma, questa volta, le cose stanno correndo più velocemente del suo acuto spirito investigativo: è sempre un passo indietro e non gli resta che constatare i decessi. Tiziano invece... beh, Tiziano è altra cosa... anzi, più cose e tutte messe insieme alla rinfusa, diviso tra le vittime e le creazioni del suo alter ego. A volte al mattino si guarda allo specchio e non sa bene chi sia. Forse si riconosce in quel muso imbronciato che lo saluta ogni giorno o in quella zazzera ingarbugliata strapazzata dal cuscino. E gli sorge il dubbio se il vero protagonista sia la faccia riflessa in quel manufatto di vetro e foglia d'argento o se invece siano due gemelli divisi in distinte dimensioni. Ma, tutto sommato, ha una qualche importanza? Venezia farà da sfondo alla storia e, come le riesce spesso bene, da guida per i pensieri dei protagonisti, mentre cercheranno di trovare un filo logico alla complicata vicenda.
Colori incantati
Mauro Scarpa
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2018
pagine: 114
C'è una voce lontana che racconta di luoghi e di uomini e donne che li popolano: una mano ferma che scrive dell'amore e della vita. In un tempo in cui la poesia ha scelto l'oscurità e la distanza dal grande pubblico, è controcorrente mettere per iscritto, con sincerità e spontaneità, che ogni piccola cosa è bella, forma poetica, ironia e musicalità. Perché raccogliere il respiro del mondo e trasportarlo in una dimensione senza soggetto e senza tempo, è il gioco eterno dell'esistenza. Innocenza e malizia, sono lo stesso intreccio: argine e limite a protezione della felicità, mentre il dolore ci trasporta dal sogno ad uno spiraglio di verità. Queste poesie ci raccontano che tutto questo è semplice e necessario, tanto da essere scoperto con facilità dentro ogni giorno che finisce.
O Tumasi ce o saracìniko-Tommaso e l’anguria. Testo in griko salentino e in italiano
Alberto Giammaruco, Mauro Scarpa
Libro: Libro in brossura
editore: Kurumuny
anno edizione: 2018
pagine: 24
Facciamo un gioco. Chiudiamo gli occhi e usiamo il naso. Nell’aria c’è un profumo dolcissimo, sembra zucchero. Ora riapriamo gli occhi, guardiamo, c’è un campo di angurie. Tocchiamone una: è liscia liscia. Dentro come sarà? Usiamo un colpo di Kung-fu e scopriamo il rosso e il nero dei semini. Che bel rumore quando si apre un frutto. E che cosa meravigliosa incontrare le cose (e le persone di più). Si può conoscere leggendo un libro e si può imparare facendo dei gesti. L’esperienza è un bel gioco che usa il naso, gli occhi, la bocca e la lingua, le orecchie, le mani. Tutto il nostro corpo impara a conoscere. Anche Tommaso, il nostro bue, è molto curioso ed ha sempre una gran fame. Mangia di tutto, dolce e salato, crudo e cotto, solido, cremoso e croccante. Prima, però, guarda, assaggia, tocca, annusa e ascolta il suono che fa. "O Tumasi ce o saracìniko-Tommaso e l’anguria" è un libro bilingue, in italiano e griko, composto da 12 tavole disegnate e scritte per imparare, giocare, sognare e anche per conservare alcune parole antiche. Età di lettura: da 4 anni.
Il predatore di sogni
Mauro Scarpa
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2016
pagine: 160
Era Venezia la sua città: un placido pesce adagiato sulla laguna, diventato nei secoli dimora di storie al di là di ogni immaginazione. Fu lì che, nell'alba grigia del 18 marzo, Arcangelo Baldo scoprì di dover intraprendere un difficile viaggio sulla strada delle vite passate, tra creature tormentate e paesaggi antichi. Da questa premessa nasce una vicenda avventurosa, drammatica, ironica, sentimentale. Di capitolo in capitolo, si snoda in una successione di personaggi: Arcangelo nel suo inesauribile gioco con il tempo e Giada con quell'amore indomabile e paziente; Galeazzo, folle visionario distruttore e Jacopo misero sognatore; Matt e Big Al in una incredibile partita a poker che segnerà la loro vita; Don Bepi, parroco disilluso e disperato; Alvise, che raccoglierà le esperienze di tutti in un interminabile abbraccio... Diversi modi di raccontarsi e stili narrativi, ognuno ben distinto dagli altri.Una storia ambiziosa e piena di speranza, sfida di racconti di vite vissute, con le virtù e i difetti, le paure e le contraddizioni dei suoi protagonisti.
O ijo ce o gaddho-Il sole e il gallo
Mauro Scarpa
Libro
editore: Kurumuny
anno edizione: 2016
pagine: 28
"C'erano una volta un sole e un gallo..." comincia così, nel segno della classicità, una storia che si rivela subito senza tempo, un viaggio tra i colori e le parole, un viaggio in una terra, quella della Grecìa salentina, in cui le radici sono importanti come il presente e per questo vanno non solo amate, ma anche curate e tramandate. "O Ijo ce o gaddho". Il sole e il gallo, un libro per piccoli lettori, dedicato ai colori, un libro bilingue in cui il testo italiano segue il testo in griko. La storia dell'albo, nella sua semplicità e con il testo breve e in stampatello, centra l'obiettivo di focalizzare l'attenzione dei lettori sui colori, alla presentazione dei quali si prestano i protagonisti della narrazione: il sole (tutto giallo) e un gallo con la sua cresta rossa, una collina verde, il cielo blu e poi, ancora, il buio della notte e la luce dell'alba, ad accompagnare il sonno su un cuscino bianco e il successivo risveglio che si ripetono, giorno dopo giorno. Età di lettura: da 3 anni.
Chi l'ha detta?
Mauro Scarpa
Libro: Libro rilegato
editore: Zoolibri
anno edizione: 2020
pagine: 32
Piccolo Riccio ha sentito una parolaccia! A Mamma Riccio non resta che andare alla ricerca di Chi l'ha detta! Tutti gli animali fanno gli innocenti… ma nessuno sfugge all’indagine della mamma.. Qualcuno imparerà ad ascoltare e capire quali sono le parole buone e quelle cattive? Età di lettura: da 3 anni.
Perché mio nonno ha i capelli bianchi
Mauro Scarpa, Felicita Sala
Libro: Libro rilegato
editore: Zoolibri
anno edizione: 2017
pagine: 32
“Perché hai i capelli bianchi?” Che domande fanno sempre i bambini! A volte per trovare la risposta giusta occorre usare un po’di fantasia! Così una domanda difficile diventa una storia, piena di colori e profumo, ma soprattutto di bianco, di neve e di farina. Età di lettura: da 3 anni.