Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michel Jouvet

Perché dormiamo? Perché sogniamo?

Perché dormiamo? Perché sogniamo?

Michel Jouvet

Libro

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2001

pagine: 128

Come si fa a sapere se qualcuno dorme o fa invece finta di dormire? Perché è sufficiente fischiare per far sì che una persona smetta di russare? E' possibile sapere che cosa sta sognando una persona senza svegliarla? Perché si dorme meglio ad una certa temperatura piuttosto che ad un altra, in una certa posizione o in un momento specifico? Quanto tempo è necessario dormire? Si può svegliare un sonnambulo? Che fare contro l'insonnia? L'opera supera spesso i confini della neurofisiologia, spingendosi sino a trattare problemi di etologia, ma sempre e solo con un unico obiettivo: dimostrare che la fisiologia del sonno è una delle ultime frontiere della conoscenza del cervello umano.
17,00

I paradossi della notte. Veglia, sonno, sogno

I paradossi della notte. Veglia, sonno, sogno

Michel Jouvet, Lauro Galzigna

Libro

editore: GB

anno edizione: 1997

pagine: 96

Perché nel sonno compare il sogno? Come funziona il nostro cervello? A queste e ad altre domande l'uomo, nel passato, ha risposto con varie interpretazioni: divinatoria, spirituale, psicologica. Quest'opera, che unisce le scienze biologiche e le neuroscienze alla psicoanalisi, studiando il sogno e il sonno solleva ipotesi sul funzionamento e sulla finalità del lavoro onirico.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.