Libri di Michela Fregona
Riscossa
Michela Fregona
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 80
Il Vocabolario dell'arca nasce da un progetto dell'associazione culturale RETE di Cooperazione Educativa C'è speranza se accade@ con l'intento di scandagliare a fondo parole ricche di potenzialità generative per poi riempirle di senso e, grazie a un'alleanza con il reale, salvarle dal diluvio. Questo primo quaderno inaugura la collana mirando all'infinito delle possibilità dell'essere, perché infinite sono le scelte, gli obiettivi e i modi per raggiungerli. Anche se c'è chi dice che si è fuori tempo massimo per imparare, per emozionarsi di fronte a un "Cristo" di marmo che sembra di carne. Tramite una lingua sempre fedele a sé stessa e al suo modo di filtrare il mondo, infatti, l'autrice riporta l'esperienza dell'insegnamento nelle scuole serali e ricorda l'importanza che ha la letteratura nel processo di apprendimento verso la felicità intesa come pienezza del sapere. La svolta, o meglio il riappropriarsi di un pensiero, arriva durante il lockdown con la didattica a distanza (che ha dimostrato come il virtuale sia un'opportunità ma anche luogo di una mancanza): non può esserci vera civiltà senza umanesimo, perché la parola, galoppante e fiera come la riscossa, è soprattutto vita.
La classe degli altri
Michela Fregona
Libro: Libro in brossura
editore: Apogeo Editore
anno edizione: 2019
pagine: 306
Gli altri sono la classe: senza libri, senza orari, senza un solo segmento dritto nel proprio futuro. Nelle traiettorie del loro destino, tutte le possibilità sono aperte: riscatto, deviazione, perdita, cambiamento. Questa è la storia di dieci mesi, giorno e notte, nelle aule del Centro Territoriale Permanente per l'educazione degli adulti: l'ultima delle istituzioni scolastiche nate in Italia. Un laboratorio di seconde chance e di primi approdi. "La classe degli altri" è il romanzo di uomini e donne che, nonostante il punto a cui la vita li ha portati, nonostante il benessere apparente, nonostante i fallimenti, nonostante una vita di prove e fatica, sentono che non sono finiti, desiderano ancora; e resistono, quotidianamente, nella costruzione del proprio domani. Lo fanno attraverso la scuola. Tenere tutti insieme è una scommessa; portarli al diploma una avventura. Qui sbagliare, ad un insegnante, costa molto caro.
Buenos Aires café
Lucia Baldini, Michela Fregona
Libro: Libro in brossura
editore: Postcart Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 208
"A prima vista, Buenos Aires sembra una via del Pireo. Un pezzo di Beirut. Cuba. Il Brasile. Qualcosa molto di Parigi. A volte Berlino. Forse la vecchia New York, ma, nelle sue architetture più moderne, anche un pezzo di Sidney. Il fantasma di tutti i luoghi visti, e anche di quelli mai visti. Eppure, la faccia che mostra è sempre familiare: pare di riconoscere ogni angolo, perché in ogni angolo Buenos Aires è lo specchio di un altro luogo. Assomiglia, da lontano: come un ricordo. Senza essere mai fino in fondo. Una città ingorda, che si è mangiata tutte le altre città".