Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michele Collina

Gli istanti più belli. Laboratorio di scrittura. Per le Scuole superiori

Gli istanti più belli. Laboratorio di scrittura. Per le Scuole superiori

Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 144

9,40

Gli istanti più belli. Edizione rossa. Poesia, Teatro e Promessi Sposi. Per le Scuole superiori
20,90

Gli istanti più belli. Edizione rossa. Narrativa ed epica classica. Per le Scuole superiori

Gli istanti più belli. Edizione rossa. Narrativa ed epica classica. Per le Scuole superiori

Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 704

Letture per crescere * Inseguire i sogni, affrontare il dolore, assaporare la felicità: temi per crescere, per riflettere, per rispecchiarsi. Scrivere con metodo: consigli per una scrittura efficace * Scrivere temi, articoli, piccoli saggi: consigli pratici e laboratori per esercitarsi nella scrittura. Incontro con il mito e l?epica * Iliade, Odissea, Eneide: il racconto epico alle origini della nostra cultura e del nostro immaginario. la Z Ebook L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/istantipiubelliedrossa In sintesi: * Letture per crescere * Scrivere con metodo: consigli per una scrittura efficace * Incontro con il mito e l?epica * con GUARDA! 13 analisi visuali, 14 video, 11 podcast
25,20

Gli istanti più belli. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
9,80

Gli istanti più belli. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Gli istanti più belli. Poesia e teatro. Per le Scuole superiori

Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 544

20,10

Gli istanti più belli. Poesia e teatro, Letteratura delle origini. Per le Scuole superiori

Gli istanti più belli. Poesia e teatro, Letteratura delle origini. Per le Scuole superiori

Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 640

23,70

Gli istanti più belli. Epica. Per le Scuole superiori

Gli istanti più belli. Epica. Per le Scuole superiori

Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 416

16,90

Gli istanti più belli. Narrativa. Per le Scuole superiori

Gli istanti più belli. Narrativa. Per le Scuole superiori

Natale Perego, Michele Collina, Elisabetta Ghislanzoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2023

pagine: 752

Una sezione che approfondisce il rapporto tra la cultura e l’impegno civile e mostra attraverso voci significative come la parola letteraria possa incidere sui cambiamenti sociali anche in ottica Agenda 2030. Unità coinvolgenti che parlano a ragazzi e ragazze delle loro passioni e della loro vita. Laboratori di scrittura che guidano all’analisi e alla produzione del testo espositivo e argomentativo in vista dell’esame di Stato.
26,60

L'anello di Melissa. Deformità e mostruosità nell’Orlando Furioso

L'anello di Melissa. Deformità e mostruosità nell’Orlando Furioso

Giovanni Guerzoni

Libro: Libro in brossura

editore: 2G Libri

anno edizione: 2017

pagine: 96

Nell’Orlando furioso il ‘meraviglioso’ è la dimensione che corre accanto a quella del reale o, quantomeno, del verosimile. Questi due piani spesso si incontrano grazie all’intervento di maghi, streghe, oggetti magici, creature mostruose o fantastiche. Giovanni Guerzoni, come Astolfo in sella all’Ippogrifo, vola sul poema alla ricerca di tutti quei luoghi in cui ‘meraviglioso’, e ‘mostruoso’, si manifestano. Lo fa con la sorridente, ma consapevole, leggerezza non sempre consueta in un giovane (il lavoro è un elaborato confezionato ai tempi dell’Università) che ricorda quella dell’Ariosto; con la puntualità di un umanista curioso di cose straordinarie e con un acume critico già maturo e in grado di mettere abilmente in relazione i fatti narrati con la dimensione simbolica e allegorica propria della grande letteratura. Siamo così guidati attraverso un viaggio lungo il poema che è pure il viaggio dei paladini e delle eroine che ne percorrono le strade costantemente alla ricerca di qualcosa, e che si imbattono nel mondo delle meraviglie ariostesche che è ora minaccia verso la virtù, ora tentazione alla quale resistere o cedere.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.