Libri di Michele Tronconi
Demografia e destino. Possiamo tornare a crescere?
Michele Tronconi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2025
pagine: 184
L’Italia sta attraversando un inverno demografico senza precedenti, un fenomeno che minaccia di ridefinire il tessuto sociale e economico del Paese. Il calo delle nascite e l’invecchiamento della popolazione mettono a dura prova la sostenibilità del sistema previdenziale e pongono interrogativi cruciali sul futuro del mercato del lavoro. Come garantire un equilibrio tra generazioni? Quali politiche possono incentivare l’occupazione e invertire la rotta? In questo volume, la dimensione demografica si intreccia con le sfide politiche e economiche, offrendo una lettura chiara e documentata delle cause e delle possibili soluzioni. La demografia non è un destino già scritto: abbiamo il dovere di comprenderne le dinamiche e di agire con lungimiranza per costruire un domani più stabile e prospero.
Perché insieme. Natura umana e corpi intermedi
Michele Tronconi
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2021
pagine: 320
Ripensare i corpi intermedi è necessario per difendere la democrazia dai suoi eccessi. Questo volume è un invito a riflettere sul ruolo ancora indispensabile delle associazioni dell’industria, dell’artigianato, delle professioni e del lavoro. Si descrive il rapporto con la politica, con cui si viene a patti cercando di influenzarne le decisioni. Un viaggio che parte da molto lontano e arriva alla stretta attualità: l’autore, forte di un’esperienza straordinaria nel mondo della rappresentanza e delle strutture associative, ricostruisce l’indole gruppista della nostra specie, sia nelle coalizioni che mirano al potere, sia in quelle che nascono per contenerne gli eccessi prevaricativi. Una distinzione già presente tra le scimmie antropomorfe. Affronta, poi, temi di fondo come quello della leadership, delle decisioni collettive, fino ad arrivare alla sfida posta dalla disintermediazione, dal populismo e dall’emergenza sanitaria.