Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Miguel Angel Perez Arteaga

Alejandro Magallanes. The order of chaos

Alejandro Magallanes. The order of chaos

Miguel Angel Perez Arteaga

Libro: Libro rilegato

editore: Hoaki

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un libro che presenta l'opera di ampio respiro del designer grafico, illustratore e artista messicano di fama internazionale Alejandro Magallanes. Per questa pubblicazione, che presenta l'opera del designer grafico, illustratore, poeta e artista messicano di fama internazionale Alejandro Magallanes, l'autore ha scelto esemplari tra migliaia di poster, illustrazioni per libri e opere d'arte. Il lavoro è suddiviso in cinque sezioni che introducono il lettore in un universo visivo denso di fascinazione, all'interno del quale Magallanes "illustra con le parole e scrive con le immagini." Nei testi che popolano il libro, l'artista esamina la diversa natura dei suoi progetti e offre una riflessione sul suo personale stile grafico. L'ampia varietà di opere dà al lettore l'opportunità di assistere alla costante trasformazione del processo creativo applicato da Magallanes alle illustrazioni e alle pubblicità ideate per aziende leader. Le immagini che ne scaturiscono possono avere carattere poetico, arguto, fanciullesco, tradizionale e talvolta perfino grottesco. Sono esempi della poliedrica visione di un adulto che non intende salutare il suo bambino interiore, di una persona sempre immaginifica e giocosa, che stravolge la convenzionalità di idee, immagini e parole, rendendole parte immanente della memoria collettiva.
29,95

Artists on creative processes

Artists on creative processes

Miguel Angel Perez Arteaga

Libro: Libro in brossura

editore: Hoaki

anno edizione: 2024

pagine: 304

Una raccolta di ritratti di artisti, all'interno dei quali essi stessi parlano della difficoltà di mantenersi creativi e di come superare gli ostacoli. Questo libro vuole essere una fonte di ispirazione per le menti creative, che aiuti a superare i probabili ostacoli durante il processo di produzione. Grazie alla partecipazione di 25 artisti rivoluzionari, estranei al mainstream, il libro guida i lettori all'interno dei loro spazi di lavoro e sfida gli artisti a concentrarsi sui dettagli utili a rivelare qualche segreto della loro attività creativa. In aggiunta alle numerose immagini delle loro opere, gli artisti gettano luce, con parole proprie, sui processi creativi che hanno reso possibile realizzarle. Spiegando perché creano, qual è il messaggio che vogliono veicolare e in che modo considerano la letteratura, la scultura, la musica, il teatro e gli scenari della vita quotidiana, questi artisti aiutano a superare i blocchi creativi e le insicurezze, ed a rimanere ispirati e produttivi. Attraverso le loro parole e opere, i pittori, gli scultori, i fotografi, i tatuatori, gli artisti del graffito e i muralisti contemporanei che compaiono in questa pubblicazione accurata e visivamente ricchissima, trasmettono l'emozione, l'energia, l'individualità e l'ironia che definiscono la loro produzione artistica e i processi creativi che ne sono la base. Tra gli artisti, troviamo: Alexandra Duprez, Eltono, Soeurs Siamoises, Hermann Josef Hack, Gaia Bernasconi, Luca Giovagnoli, Johanna Schaible, Nicholas Stevenson, Sophie Woodrow, Michael McGrath, Cristina Sitja.
29,95

The art of Jesús Cisneros. Illustrating from memory

The art of Jesús Cisneros. Illustrating from memory

Miguel Angel Perez Arteaga

Libro: Libro rilegato

editore: Hoaki

anno edizione: 2024

pagine: 192

Jesús Cisneros è un acclamato illustratore internazionale, la cui opera è caratterizzata dall'economia degli elementi, dalle pennellate essenziali, quasi minimaliste, e da una selezione limitata di colori, per insufflare la vita nei suoi disegni fortemente evocativi. Il libro, arricchito con immagini vibranti, presenta i processi creativi di Cisneros, man mano che l'artista condivide il suo pensiero su ispirazione, improvvisazione, stile personale ed evoluzione artistica. L'autore include un'intervista, intessuta nel testo, e regala scorci dei bloc-notes personali di Cisneros, svelando il lavoro di ricerca ed esplorazione che costituisce le fondamenta delle sue scene magiche. La vastità dell'arte di Cisneros si dipana davanti agli occhi dei lettori, dai laboratori sperimentali condotti con i giovani in tutto il mondo, alle opere su commissione, passando per i lavori personali, espressivi e introspettivi che illustrano poesia e prosa, libri per bambini e scenografie teatrali. Noi assistiamo alla sottile interazione tra il rosa pallido e il grigio perla, e alla vigorosa intensità del rosso carminio baciato da un marrone che sa di Africa. Attraverso una raccolta visivamente ammaliante delle sue opere, questo libro celebra la vastità e l'intensità del talento artistico di Cisneros, e il modo in cui sensibilità e tecnica si fondono all'interno delle sue illustrazioni, dimostrando come sia possibile raccontare grandi storie con pochissimo.
35,00

Ceramic artists on creative process

Ceramic artists on creative process

Miguel Angel Perez Arteaga

Libro: Libro rilegato

editore: Hoaki

anno edizione: 2024

pagine: 279

Questo libro contiene una selezione rappresentativa delle opere di alcuni tra i migliori ceramisti del mondo. Attraverso le loro parole, i 25 artisti ospiti spiegano i processi creativi dietro la loro opera, cosa li ispira, le strategie che mettono in campo per mantenersi innovativi e creativi, ciò che distingue la loro opera da quella di altri artisti della ceramica e in che modo la realizzano. Con esempi delle loro creazioni più personali - oggetti capaci di colpirci dal punto di vista emotivo, di sorprenderci e farci riflettere - gli artisti rivelano importanti dettagli delle loro creazioni in ceramica, come i processi di creazione e modellazione, e i trattamenti di smaltatura e ingobbio scelti per dare all’argilla colore e 'texture'. Al lettore viene offerta una visione illuminante del personalissimo universo creativo dei singoli artisti, che include i tratti distintivi della loro opera e alcuni dei segreti che caratterizzano i loro processi creativi. Modelli di sperimentalità, rischio e versatilità, gli straordinari artisti illustrati in questo libro riscoprono tradizioni millenarie, reinventano le prospettive, travalicano i confini, raccontano storie e si ribellano alle aspettative convenzionali, creando nel processo uno spazio entusiasmante nel quale arte, argilla, acqua, aria e fuoco si incontrano e, infine, ispirano. Tra i ceramisti compresi nella pubblicazione: BELGIO: Ann VanHoey; CINA: Wan Liya; PAESI BASSI: Cecil Kemperink; UK: Nicholas Lees; USA: Lauren Nauman, tra gli altri.
35,00

How ideas are born. Illustrators on Creative Processes

How ideas are born. Illustrators on Creative Processes

Miguel Angel Perez Arteaga

Libro: Libro rilegato

editore: Hoaki

anno edizione: 2023

pagine: 304

Approfondito e visivamente ricco, questo libro esplora l'illustrazione e le origini della creatività attraverso l'opera di 26 straordinari illustratori. In «How ideas are born», i lettori troveranno uno scrigno di immagini di 26 illustratori eterogenei da 12 paesi diversi, radunati, selezionati e curati dall'autore appositamente per questa pubblicazione. Le immagini e gli stili variano, dal fanciullesco e naïf al toccante, suggestivo e autenticamente magistrale. Oltre alle 270 immagini, il libro contiene 110 disegni e pagine estratte da taccuini e blocchi da disegno che fanno immergere il lettore ancor più profondamente nell'opera di ciascun artista. Gli elementi visivi si completano di interviste rivelatrici, durante le quali gli artisti raccontano cosa li ha spinti a diventare illustratori, le loro ispirazioni, e la ricerca, i metodi, la filosofia personale e i processi di lavoro che consentono loro di trasformare un impulso creativo o un'emozione in un'idea, e l'idea in un'opera d'arte. Scopriremo cosa guida e ispira questi artisti, ma anche le origini delle loro idee e della loro creatività, dall'innocente curiosità per le forme e i colori al desiderio di condividere con gli altri qualcosa di affascinante e meraviglioso in un modo unico e originale.
29,00

Isidro Ferrer. About nothing

Isidro Ferrer. About nothing

Libro: Libro rilegato

editore: Hoaki

anno edizione: 2023

pagine: 224

Un libro organizzato con creatività e generosamente illustrato, che esplora l’arte del pensiero creativo attraverso l’opera visiva, gli scritti, le riflessioni e le esperienze del celebre designer grafico e illustratore spagnolo Isidro Ferrer. Con il suo background teatrale, Ferrer ricorre a una vasta gamma di strumenti, tecniche e canali di comunicazione per trasformare le idee dei suoi clienti in immagini al contempo potenti e delicate. In “About Nothing”, i lettori troveranno esempi della sua vasta opera, dai lavori più riconoscibili a quelli meno noti, seguendo l’autore nell’esplorazione della personalità e dei processi creativi di questo artista dalle mille sfaccettature, attraverso la condivisione del pensiero e delle idee di Ferrer, e comprendendo a fondo i motivi per cui il design è importante e cosa significhi essere un designer e illustratore. Il libro racconta la visione dell’artista sul proprio lavoro di autore, offre panoramiche del suo studio, estratti dei suoi taccuini, testi autobiografici e un intero scrigno di illustrazioni e disegni in gran parte inediti. Il risultato di questo tesoro di parole e immagini è il viaggio del lettore nella filosofia personale e nelle tecniche ed esperienze, nell’estetica, nella poetica e nelle suggestioni che danno origine all’opera di Isidro Ferrer, con numerosi esempi di come l’arte del pensiero creativo venga sviluppata, coltivata, perfezionata e, in ultimo, trasformata in oggetti di grande bellezza.
29,95

Graphic designers on creative processes. How ideas are born

Graphic designers on creative processes. How ideas are born

Miguel Angel Perez Arteaga

Libro: Libro in brossura

editore: Hoaki

anno edizione: 2023

pagine: 304

Un varco sulla professione del designer grafico, sui suoi segreti e processi, arricchito dai consigli dei maestri trasmessi a chiunque desideri ascoltarli. Le idee non nascono da sole. Esse scaturiscono da un processo per lo più organizzato e razionale, ma a volte inconsapevole e magico. In questo libro possiamo trarre beneficio e insegnamento dai processi creativi dei grandi designer grafici e delle più autorevoli voci creative di tutto il mondo. Qui esploreremo il contrasto tra design istintivo e design più cerebrale, passando attraverso il design radicale e d’avanguardia, accanto al design poetico, fanciullesco, commerciale, intellettuale, sovversivo e attento agli aspetti sociali. 26 designer da 15 paesi ci svelano i loro spazi lavorativi, i loro bloc-notes personali e i loro processi creativi. Ci consegnano le chiavi per comprendere ciò che si nasconde dietro alle magnifiche opere che ci ispirano, ci emozionano, ci colpiscono e ci invitano all’azione. In questo libro, è lo stesso processo creativo a farsi fonte di ispirazione, una guida unica nel suo genere alla creatività, con aneddoti e lezioni su come vivere al meglio la nostra parte creativa. Il libro illustra il lavoro e i processi creativi di Ralph Bauer (Paesi Bassi/Perù), Susana Blasco (Spagna), Tomasz Boguslawski (Polonia), Sarah Boris (Londra), Chelsea Cardinal (USA), Ryan Carl (USA), André Da Loba (Portogallo), Isidro Ferrer (Spagna), Veronica Fuerte (Spagna), Rick Griffith (USA), Sebastian Kubica (Polonia), Anette Lenz (Francia), Jiani Lu (Canada), Alejandro Magallanes (Messico), Veronica Majluf (Perù), Fanette Mellier (Francia), Cláudia Mestre (Portogallo), Milimbo (Spagna), Akinori Oishi (Giappone), Alvaro Pecci (Spagna), Stefan Sagmeister (USA), Teresa Sdralevich (Belgio), Akiko Sekimoto (Giappone), Leonardo Sonnoli (Italia), Cihan Tamti (Germania), Jessica Walsh (USA). 26 designer da 15 paesi ci svelano i loro spazi lavorativi, i loro bloc-notes personali e i loro processi creativi.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.