Libri di Milly De Natale
Belle histoire
Milly De Natale
Libro: Libro in brossura
editore: A&A di Marzia Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 114
Histoire. La vita è un dono... Perché?
Milly De Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2018
Le liriche aderenti all’indagine sul significato dell’essere, attraverso il valore del sogno e dell’amore in tutte le sue sfaccettature. Nei versi si articolano aspetti importanti dell’animo femminile, estensibili a tutti gli esseri umani, in particolare in quei messaggi autenticamente coerenti alle linee decisive dell’esistenza. I componimenti hanno come sfondo la natura, descritta come qualcosa di sottile e nostalgico, da cui la poetessa attinge sensazioni spontanee e visioni agognate. Le liriche in lingua straniera arricchiscono il valore della parola. La parola è un approdo voluto per condividere con il lettore di ogni nazionalità quelle verità nascoste al di là di ogni intenzione emotiva.
Rime e ritmi
Milly De Natale
Libro: Copertina morbida
editore: Ass. Cult. TraccePerLaMeta
anno edizione: 2017
pagine: 50
Versi lievi e delicati, quelli di Milly De Natale, la cui raccolta s'ispira nel titolo alle Rime di memoria dantesca. E scorrendo queste liriche a poco a poco si entra in un'atmosfera senza tempo, tra petali di rosa e afflati dell'anima. Autrice colta, utilizza come cifra stilistica una figura retorica tipica dell'epoca medioevale, nel periodo storico tra Dugento e Trecento. Dietro la patina linguistica ordinaria, quotidiana, descrittiva di paesaggi e contesti, si cela un grido, un dolore che scorre quale fiume carsico tra le pieghe del vivere. Sono dolci ricordi, dissolti e dispersi nella trama del tempo; sono immagini di tenerezza fissate nel cuore per sempre; e insieme sono nuovi palpiti e trepidanti speranze di un'anima. A queste tematiche si affiancano quelle di una contemplazione religiosa profonda, molto discreta, intima e autentica che trova il proprio culmine nella contemplazione del Cristo a livello sacramentale e nell'accoglienza del grido di dolore, di ogni dolore umano, che diviene pietas per tutti i sofferenti e per le vittime indifese.