Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mino De Santis

Petipitugna

Petipitugna

Mino De Santis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Abac Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 24

15,00

Scarcagnizzu. Vento dal basso

Scarcagnizzu. Vento dal basso

Mino De Santis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lupo

anno edizione: 2014

pagine: 24

Con la riedizione del suo primo disco dal titolo "Scarcagnizzu-Vento dal basso", Mino De Santis, verace cantautore salentino, narra con fare satirico, colto e ritmicamente accattivante le numerose sfaccettature di un Salento idealmente sospeso tra passato e presente. Nelle undici tracce la seducente voce baritonale del paroliere di Tuglie, accompagnato da Valerio Daniele, Emanuele Coluccia e Dario Muci, armonizza versi e musica, vizi e virtù di una terra che, nonostante tutte le sue contraddizioni, ieri come oggi affascina, cresce ed incuriosisce. Coglie l'occasione per rafforzare l'antico e vero significato della cultura popolare salentina, che non è fatto di lustrini, grandi eventi e quant'altro, ma di lavoro, fatica e ideali.
12,00

Muddhriche. CD Audio

Muddhriche. CD Audio

Mino De Santis

Audio: CD-Audio

etichetta: Lupo

anno edizione: 2013

pagine: 32

Mino De Santis è a tutti gli effetti un fuoriclasse, unico nel suo genere perché ama ancora raccontare. Con dovizia e ironia. Anche in questo terzo album "Muddhriche" si raccolgono piccoli momenti di vita quotidiana, come fossero proprio molliche minute ed essenziali, messe insieme per farne pane e nutrimento. Ci sono le "macchiette", i personaggi del paese: "Lu prete" e "La bizoca e la svergognata", apparentemente diverse ma "le stesse e l'hanno sempre saputo". C'è la bellezza e la malinconia degli "anni" passati tra casa, chiesa e sogni di libertà ma anche il sud amaro dei "Pezzenti" (feat. Nando Popu/Sud Sound System), quegli immigrati trattati come animali tra "patruni e capurali". A poco a poco le "Muddhriche" compongono il quadro di un uomo che, come ben rappresentato dalla copertina del disco, dall'alto, osserva, riconosce, cerca di individuare quelle briciole, le piccole cose che continuano a dargli godimento. È un carnevale di personaggi e situazioni, dove si respira a pieni polmoni l'aria scanzonata di un bonaccio che ama quello che compone perché è il suo modo di continuare a credere al sogno di anarchia.
12,00

Caminante

Caminante

Mino De Santis

Libro

editore: Lupo

anno edizione: 2012

pagine: 36

Testimone di usi e tradizioni del meridione e del Salento, di storie di vita tra il triste ed il comico, senza perdere mai l'ironia e la musicalità tipica dei cantautori italiani, è questo Mino De Santis. Il suo nuovo album è un insieme di istantanee di personaggi, vizi e virtù di un'Italia e un Sud alla continua rincorsa di un'identità. Allora si parte, verso il nord, con il treno delle venti, in cerca di fortuna, emigrando verso la Lombardia. Basta poco a rifarsi la valigia per ritornare "al paese" anche se nulla cambia pertanto "resta la sopravvivenza e la non appartenenza" e la voglia di essere "Sempre in viaggio". Si ritorna, quindi, tra strade delle processioni, della falsa disperazione dei funerali, dell'arsura. Un dipinto a mille tinte a suon di valzer, stornelli e fanfare. È senza dubbio un disco pieno di poesia, dove il dialetto viene facilmente tramutato in rime. La "Caminante" di Mino gira per i vicoli, per le strade, tra la gente ed è curiosità di scoprire senza più sentirsi legata a una cultura famigliare che mozza il suo sguardo. È sud: terra e bellezza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.