Libri di Moïse Cordovéro
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 1
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 332
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 7
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 228
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 6
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 266
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 5
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 222
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 4
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 216
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 3
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 260
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 2
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 246
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 9
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 296
Il giardino dei melograni. Gusto di Azilut
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: Tipheret
anno edizione: 2022
pagine: 72
Questo è il secondo volume della monumentale opera di Moshè Cordovero proposta al lettore italiano in una importante edizione critica che tenta di contestualizzare l'innovativa proposta speculativa dell'autore nel più ampio contesto filosofico e scientifico dell'Occidente. Anche grandi pagine della letteratura sono usate a riscontro e contrasto, perché, dato un concetto, è impossibile non 'dirlo', non 'esprimerlo'. Le tradizioni sapienziali, e la Cabala lo è, questo fanno: custodiscono e trasmettono una verità teoretica, in questo caso all'interno della cultura ebraica, sottintendendo sempre una 'spiegazione', cioè il ricorso al logos eterno che è patrimonio di tutti. Anche l'arte, la letteratura, possono essere 'rappresentativi', porre cioè la questione del Senso e del Vero.
Pardes Rimonim. Orchard of Pomegranates. Ediz. aramaica, ebraica e inglese. Volume Vol. 8
Moïse Cordovéro
Libro: Libro rilegato
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 320
Tomer Devorah. L'albero di palme di Devorah. Ediz. ebraica e italiana
Moïse Cordovéro
Libro: Libro in brossura
editore: eUniversity
anno edizione: 2018
pagine: 68
Mose' ben Jacob Cordovero, uno degli esponenti più profondi e sistematici degli insegnamenti dello Zohar ed una figura principale nel cerchio di mistici, per cui la cinquecentesca Safed in Palestina era rinomata, nacque nel 1522 e morì all'età di quarantotto anni, nel 1570. Il piccolo libro 'Tomer Devorah' è un trattato etico dedicato alla dottrina dell'Imitazione di Dio, alla morale comune e al divenire dell'Uomo. Il libro fu pubblicato per la prima volta a Venezia nel 1588.