Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mouni Sadhu

Vie di realizzazione iniziatica

Vie di realizzazione iniziatica

Mouni Sadhu

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 272

Quest'opera è una raccolta, scelta e coordinata, di pensieri relativi a numerosi aspetti profondi della vita umana. Vengono fornite esperienze di prima mano sulle pratiche occulte, insieme con una comprensibile spiegazione della chiave universale dell'occultismo e del suo sistema matematico. Il problema della morte è trattato in maniera approfondita.
24,50

Magia teurgica

Magia teurgica

Mouni Sadhu

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 288

Con formule chiare, semplici ed efficaci, l'autore spiega perché, come e quando agire nella pratica della magia teurgica.
25,90

La rota magica dei tarocchi

La rota magica dei tarocchi

Mouni Sadhu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1986

pagine: 572

"Due volumi indivisibili. Nell'occultismo tradizionale, dell'Occidente, i Tarocchi sono considerati la chiave di volta dell'intero sistema filosofico chiamato Ermetismo. Non è facile risalire alle loro origini, ma gli autori più competenti e famosi sono pressoché concordi nell'opinione che il vero simbolismo dei Tarocchi provenga dall'antico Egitto. I Tarocchi - scrive Eliphas Levi - sono una vera macchina filosofica, che arresta il vagabondaggio della mente, lasciandole la sua iniziativa e libertà; essi sono la matematica applicata all'Assoluto, l'alleanza del positivo e dell'ideale, una serie di pensieri esatti come numeri, forse la concezione più semplice e vasta realizzata dal genio umano... Una persona imprigionata o isolata dal mondo, con il libro dei Tarocchi come unica compagnia, se sa come usarlo, può acquisire una conoscenza universale, e parlare di ogni argomento con ineguagliabile ed inesauribile erudizione. Quest'opera è la prima esposizione in forma enciclopedica della grande tradizione occidentale, ed ha un suo completo e importante significato. Lo studio filosofico dei Tarocchi è stato sempre riconosciuto quale chiave universale a tutta la conoscenza che l'essere umano può conseguire su questo pianeta. Non si tratta di un testo semplicemente teorico o soltanto per specialisti: al contrario, quest'opera mette alla portata di ogni lettore nuovi orizzonti di pensiero, attività, psicologia, cosmogonia e occultismo pratico. In questo libro l'Autore presenta i Tarocchi come uno strumento di conoscenza, e, nello stesso tempo, fornisce un manuale pratico di evoluzione della coscienza. II Tarocco classico comprende quattro branche dell'occultismo: Alchimia, Astrologia, Cabala e Magia. Quindi, per ogni Arcano Maggiore (o trionfo) l'Autore ha riservato una parte di testo a ciascuna di queste discipline. La trattazione è dedicata: ad una spiegazione del simbolismo dell'immagine dipinta su ogni carta; al posto che quel particolare Arcano occupa nello schema del tetragram-maton; ad un'analisi della lettera ebraica collegata a quella particolare carta; alla branca di insegnamenti occulti ad essa corrispondenti (insegnamenti occidentali ed orientali, Yoga incluso); ad esercizi per l'uso pratico delle equazioni mentali, suggerite dalle operazioni «teosofiche» con le figure. Gli esercizi sono posti in genere alla fine della trattazione dell'Arcano: grazie a loro è possibile vedere in che modo la teoria esposta funzioni pienamente e continuamente nella pratica. Dall'approfondita lettura di quest'opera, ciascuno può capire di essere il Tutto, la Totalità: non vi è nulla dentro e nulla fuori: né passato, né futuro, né spazio; la Coscienza Reintegrata torna ad essere parte integrate dell'Uno, laddove nulla è più «separato»."
45,00

Samadhi

Samadhi

Mouni Sadhu

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 240

Samadhi significa “supercoscienza”. Attingendo direttamente dalla propria esperienza, in queste pagine Mouni Sadhu spiega come si possa sviluppare un più profondo stato di coscienza, che trascende e supera la dicotomia tra corpo e mente, raggiunge l’autorealizzazione e consegue un senso permanente di spiritualità e di pace interiore. Basato sui metodi usati dal grande saggio indiano Ramana Maharshi, maestro spirituale dell’autore, questo pratico manuale conduce a concetti chiari e scientifici circa le varie forme di coscienza che nel mondo orientale sono dette appunto Samadhi. Il raggiungimento di tale scopo è illustrato nell’opera non con inaccessibili teorie, ma come pratica pienamente realizzabile; pertanto, il presente libro non ha eguali, e si rivela di inestimabile valore per il ricercatore sincero, considerando l’argomento da ogni punto di vista, sia orientale, sia occidentale. Secondo Ramana Maharshi, la supercoscienza del Samadhi, essendo il risultato della realizzazione del vero Sé in noi, non è riservata a particolari nazioni o religioni, ma può essere raggiunto tanto in un appartamento di una grande città occidentale, quanto in un Ashram indiano, un monastero zen o una grotta dell’Himalaya. L’autore, che ha realmente vissuto quanto descrive, in linguaggio semplice e alla portata di tutti offre in quest’opera un valido contributo a quella spiritualità e a quella pace interiore tanto necessaria nella nostra tormentata epoca.
22,50

Esercizi di concentrazione

Esercizi di concentrazione

Mouni Sadhu

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1983

pagine: 216

Lo scopo di questo libro è quello di dare al lettore una reale conoscenza della sua mente e i sistemi per dirigerla come strumento della propria coscienza. Dopo alcuni capitoli esplicativi, il lettore è avviato agli esercizi, chiaramente esposti in cinque serie, il cui scopo è quello di insegnare la concentrazione mostrandone la pratica e i risultati. Mouni Sadhu fa uso di un metodo “eclettico” che attinge materiale da fonti sia occidentali, sia orientali, dal momento che, pur essendo diverse nelle loro forme esteriori, le tradizioni orientali e quelle occidentali hanno uno stesso contenuto iniziatico. Egli ci offre così una raccolta di lezioni provate ed efficaci, che possono essere seguite da chiunque desideri sperimentare la pace interiore e l’autorealizzazione. Naturalmente, ha un’importanza fondamentale la conoscenza di termini e tecniche orientali, che l’autore illustra dettagliatamente. Il libro è di estrema utilità anche per migliorare la propria efficienza e prontezza mentale, oltre che per una pratica sperimentazione dei più alti stati di coscienza, che conducono alla via della liberazione. Il volume si conclude con brani scelti dalle Upanishad e costituisce un’opera logica e mistica allo stesso tempo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.