Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mox Cristadoro

Rock memories. Volume Vol. 3

Rock memories. Volume Vol. 3

Maurizio Baiata

Libro: Libro in brossura

editore: Verdechiaro

anno edizione: 2025

pagine: 368

Il Terzo Volume esplora gli abissi dell’anima che agitano la musica più rivoluzionaria… una narrazione beat, disarticolata, anarchica, pietra filosofale che trasmuta il metallo urlante in brividi e visioni, in battiti e speranze. L’Italia non è un grande prato verde: I “movimenti degli anni ’70”: le autonomie, i “processi”, i festival rock, le responsabilità dei discografici. Underground-pop & prog: Le schede degli artisti protagonisti del passaggio dalla colonizzazione all’autocoscienza. New wave & punk: Tutto da rifare. Avanguardie: Ricercatori, sperimentatori, visionari e geniali di tutto il mondo. Grandi festival & artisti fondamentali. Corredo iconografico tratto dall’archivio dell’Autore. Prefazioni di Monica Felletti, Mox Cristadoro, Richard Milella.
25,00

Route 69. Il 1969 a 33 giri

Route 69. Il 1969 a 33 giri

Mox Cristadoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 240

1969. Un’annata magica: simultaneamente “termine” e “preludio” per due decadi fondamentali nella storia del costume, dell’arte e della società del ventesimo secolo. Nella sua cronologia ritroviamo sorprendenti raduni (Woodstock e Altamont in USA o Hyde Park a Londra), il primo approdo umano sulla Luna, l’e erato delitto di Beverly Hills per mano della Manson Family che sconvolse l’America e il mondo intero, la strage di Piazza Fontana a Milano; poi l’uscita in edicola di Alan Ford e il Gruppo TNT, o l’esordio del Mistero Bu o del premio Nobel Dario Fo,... mentre al cinema si consacra Easy Rider, come emblema dei road movie. Un resoconto del periodo attraverso la pubblicazione di un’incommensurabile serie di dischi epocali, o comunque degni dello status d’immortalità in virtù di enormi dosi d’innovazione e indiscutibile fascino, grazie ai quali si (ri)scoprono indelebili tracce appartenenti ai più svariati linguaggi musicali.
19,00

I 100 migliori dischi del progressive italiano

I 100 migliori dischi del progressive italiano

Mox Cristadoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 200

Gli anni '70 hanno visto, in ogni angolo del mondo, una fiorente nascita di talenti artistici e un iperbolico sviluppo tecnologico, la cui magica fusione ha regalato il momento musicale più interessante e creativo nella storia recente. Le gesta di uomini ordinari e straordinari, eroicamente in grado di mutare il linguaggio espressivo di arte e cultura con musiche cariche d'innovazione e rivoluzionari costumi, hanno reso immortale anche quanto prodotto nella nostra penisola. Quale fattore accomuna i percorsi di Ludovico Einaudi, Franco Battiato Alan Sorrenti, Ivano Fossati, Michele Zarrillo, Red Canzian, Francesco De Gregori, Tullio De Piscopo, Mario Lavezzi, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Alberto Radius, Lucio Fabbri, James Senese, Corrado Rustici, Pasquale Minieri, Vince Tempera, Ivan Graziani o New Trolls, Matia Bazar, le Orme, il Banco e la PFM? Il periodo di seria (e orgogliosa) militanza nel rock. Questo libro, qui in una nuova edizione aggiornata e ampliata, contiene gli album essenziali del Progressive Italiano e anche qualcosa di più, come descritti al microfono durante uno speciale programma radio, o raccontati in un'aula magna. Ogni disco qui presentato può suonare come un punto di riferimento, o essere una piacevole sorpresa per il cuore di chi lo ascolta. Un vero inno alla bellezza della vita.
18,00

Radio Days. Storie di rock FM

Radio Days. Storie di rock FM

Mox Cristadoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 160

14,00

I 100 migliori dischi del progressive italiano

I 100 migliori dischi del progressive italiano

Mox Cristadoro

Libro: Libro in brossura

editore: Tsunami Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 200

Gli anni '70 hanno visto, in ogni angolo del mondo, una fiorente nascita di talenti artistici e un iperbolico sviluppo tecnologico, la cui magica fusione ha regalato il momento musicale più interessante e creativo nella storia recente. Le gesta di uomini ordinari e straordinari, eroicamente in grado di mutare il linguaggio espressivo di arte e cultura con musiche cariche d'innovazione e rivoluzionari costumi, hanno reso immortale anche quanto prodotto nella nostra penisola. Quale fattore accomuna i percorsi di Ludovico Einaudi, Franco Battiato, Alan Sorrenti, Ivano Fossati, Michele Zarrillo, Red Canzian, Francesco De Gregori, Tullio De Piscopo, Mario Lavezzi, Tony Esposito, Enzo Avitabile, Alberto Radius, Lucio Fabbri, James Senese, Corrado Rustici, Pasquale Minieri, Vince Tempera, Ivan Graziani o New Trolls, Matia Bazar, le Orme, il Banco e la PFM? Il periodo di seria (e orgogliosa) militanza nel rock. Questo libro contiene gli album essenziali del Progressive Italiano e anche qualcosa di più, come descritti al microfono durante uno speciale programma radio, o raccontati in un'aula magna. Ogni disco qui presentato può suonare come un punto di riferimento, o essere una sorpresa per il cuore di chi lo ascolta.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.