Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Cavalera

Umafeminità. Cento poeti per un'innovazione linguistico-etica

Umafeminità. Cento poeti per un'innovazione linguistico-etica

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2014

pagine: 146

Cento tra le voci più rappresentative, significative e attive del panorama nazionale dicono "no" coralmente agli obbrobri infiniti, senza soluzione di continuità, della umanità passata e presente e rilanciano il sogno dell'inderogabile cambiamento. A cominciare da un nome nuovo e più giusto che li identifichi: umafeminità. Un nome che, nulla togliendo all'uomo, rivendica un ruolo di visibilità alla donna. Nella speranza che l'uscita linguistica alla luce la spinga ad una maggiore consapevolezza di sé e responsabilità verso tutt*. Le ricordi che troppo nei millenni, per misericordia, ha tollerato, permesso, concesso. Troppo ha dimenticato. Di essere soprattutto la fonte della vita, la culla dell'esistenza, che deve tornare a proteggere, come al tempo della Grande Madre. Per far rivivere il matriarcato? No assolutamente. La dimensione dell'umafeminità è all'insegna della complementarietà e della parità tra i sessi. Dimensione che può essere attuata solo col rispetto reciproco, nell'equa effettiva ripartizione dei compiti senza prevaricazioni e soprusi. Nella costituzione di una forma amministrativa nuova che l'avveri. In una società felice. Per la riconquista del Paradiso perduto.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.