Libri di N. Rosati Bizzotto
Sherlock Holmes. Uno studio in rosso
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 184
Uno studio in rosso è il romanzo in cui esordisce Sherlock Holmes, l'investigatore più amato e imitato di tutti i tempi. Attraverso il racconto del dottor Watson, suo inseparabile socio e amico, vede la luce l'infallibile detective, con la sua intelligenza fulminea e gli straordinari metodi di indagine. Un uomo capace di scovare una verità dove gli altri vedono una bugia, una soluzione lampante in un mistero che per tutti è tremendamente ingarbugliato. La scienza della deduzione e il rigore di una razionalità inflessibile hanno fatto della creatura di Doyle il paradigma dell'investigatore letterario, un mito che sembra destinato a non tramontare mai.
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione
James George Frazer
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2014
pagine: 830
Quest'opera, pubblicata per la prima volta nel 1890 in due volumi, si andò progressivamente sviluppando nelle mani dell'autore, venendo a costituire, nell'edizione definitiva del 1911-15, quella monumentale raccolta di studi in dodici volumi sulle culture primitive di cui il volume propone il compendio concepito dall'autore stesso per una più agevole divulgazione del suo complesso pensiero, motivato fondamentalmente da una teoria evoluzionistica della storia. Un'antica leggenda, che, in ricordo del famoso ramo d'oro che Enea colse dietro suggerimento della Sibilla prima di entrare nel regno dell'Ade, voleva "re del bosco" colui il quale si fosse dimostrato capace di uccidere il sacerdote del santuario di Diana a Nemi e di strappare un ramo dall'albero che si trovava nel recinto, incuriosì inizialmente Frazer, il quale volle indagarne le origini, prendendo in esame miti, pratiche religiose e magiche, e riti di ogni tempo e luogo. Introduzione di Alfonso M. di Nola.
Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2011
pagine: 158
Sir Charles Baskerville viene trovato morto. Accanto a lui, le impronte di un cane enorme. Molto tempo prima, nel Settecento, anche un antenato della famiglia Baskerville, Sir Hugo, era stato ucciso da un mastino mostruoso nelle paludi di Dartmoor. Sulla famiglia Baskerville sembra essersi abbattuta una sinistra maledizione, e l'unico investigatore in grado di risolvere il mistero del cane omicida è Sherlock Holmes. Con l'aiuto del suo assistente Watson, Sherlock si avventura nelle paludi nebbiose per risolvere un nuovo caso avvincente ma decisamente complesso. Come si fa a trovare il movente di un omicidio se l'assassino è un cane che attacca con furia cieca chiunque si inoltri nelle paludi? Il mastino infernale è davvero terribile o è solo lo strumento di una congiura contro Henry Baskerville? Chi è, in realtà, l'omicida disumano, il bestiale serial-killer? La trama moderna e attuale, l'ottima ambientazione nell'Inghilterra vittoriana, il fascino del detective Holmes e il gusto gotico di questo romanzo lo rendono un'opera straordinaria e intramontabile. Introduzione di Fabio Giovannini.
Racconti di fantascienza
Edgar Allan Poe
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1995
pagine: 224
I grandi casi di Sherlock Holmes. Tutti i romanzi
Arthur Conan Doyle
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2004
pagine: 432
Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville
Arthur Conan Doyle
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 160
Le memorie di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 216
Una raccolta delle avventure di Sherlock Holmes narrate dal fedele Watson, tra le quali è compresa anche la prima impresa dell'investigatore, "Il mistero della Gloria Scott". Queste "Memorie" erano state concepite come l'ultima avventura di Holmes, tanto che nell'episodio conclusivo si assiste alla morte del protagonista. Le vivaci proteste del pubblico convinsero poi Doyle a far resuscitare l'eroe, dando vita a nuovi casi.
Le avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 278
Il più popolare detective di tutta la letteratura mondiale, Sherlock Holmes, creato nel 1887 dalla geniale penna di Arthur Conan Doyle, ha sempre un solo scopo: risolvere con l'arma della sua intelligenza gli enigmi che gli si presentano, anche quando sembrano assolutamente inespugnabili. Fedele alla sua "scienza della deduzione", che sfrutta ogni minimo indizio, segno o dettaglio per trovare la soluzione, affronta crimini ingarbugliati e appassionanti con freddezza ed estrema razionalità. "Le avventure di Sherlock Holmes" riunisce dodici casi, uno più complesso dell'altro, in cui il celebre investigatore deve salvare la vita di un uomo o il patrimonio di una banca o una donna in pericolo, ricorrendo anche a travestimenti (da prete, da marinaio o da mendicante). Immancabilmente, al suo fianco c'è il dottar Watson, amico e biografo, sbalordito quanto il lettore dalle infallibili capacità deduttive di Holmes.
Romanzi del mare: Il negro del Narciso-Un colpo di fortuna-Freya delle Sette Isole
Joseph Conrad
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 370
Il nome di Conrad è indissolubilmente legato al mare. In numerosi romanzi e racconti, infatti, lo scrittore ha trasferito, rievocandole e trasfigurandole col soffio del mito, le sue avventure di navigatore degli oceani, e in particolare delle rotte orientali. Questo volume riunisce, oltre a Il negro del Narciso (1897) e a Tifone (1903) - tra i più celebri romanzi brevi di Conrad - Un colpo di Fortuna e Freya delle Sette Isole, entrambi del 1912, storie di mare nelle quali compaiono due singolari personaggi femminili. In queste pagine il magico mondo del mare è descritto in tutti i suoi aspetti: l'ostilità e la furia degli elementi, l'esistenza dura degli equipaggi, gli uomini e le donne che popolano i porti, le coste, le navi, i sogni e gli incubi dei marinai.
Tutto Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 1244
Il 1887 rappresenta una data storica nella letteratura poliziesca. Nasce infatti in quell'anno il più celebre detective di tutti i tempi: Sherlock Holmes. Senza, all'inizio, molto clamore, a dire la verità. Infatti "Uno studio in rosso", il primo romanzo della serie, passò praticamente inosservato. Qualche anno dopo però "Il segno dei quattro" fu accolto con un favore di pubblico tale da rimanere celebre nella storia letteraria. Oltre a questi due racconti, il volume raccoglie anche: "Le avventure di Sherlock Holmes", "Le memorie di Sherlock Holmes", "Il mastino dei Baskerville", "Il ritorno di Sherlock Holmes", "La valle della paura", "L'ultimo saluto di Sherlock Holmes", "Il taccuino di Sherlock Holmes".
Le avventure di Sherlock Holmes
Arthur Conan Doyle
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 278
Il più popolare detective di tutta la letteratura mondiale, creato nel 1887 dalla penna di Arthur Conan Doyle, ha una sola idea: risolvere il mistero degli ingarbugliati quanto appassionanti crimini che attraggono la sua attenzione di uomo freddo e razionale. Un solo scopo si prefigge: smascherare il colpevole. Uno solo metodo che adotta: la scienza della deduzione, che sfrutta ogni minimo indizio, segno o dettaglio per trovare la soluzione. In questo libro il celebre investigatore si confronta con dodici casi. Il dottor Watson, amico e biografo, ogni volta rimane sbalordito dalle infallibili capacità deduttive di Holmes.
Il ramo d'oro. Studio della magia e della religione
James George Frazer
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 816
Quest'opera, pubblicata per la prima volta nel 1890 in due volumi, si andò progressivamente sviluppando nelle mani dell'autore, venendo a costituire, nell'edizione definitiva del 1911-15, quella monumentale raccolta di studi in dodici volumi sulle culture primitive di cui il volume propone il compendio concepito dall'autore stesso per una più agevole divulgazione del suo complesso pensiero, motivato fondamentalmente da una teoria evoluzionistica della storia. Un'antica leggenda, che, in ricordo del famoso ramo d'oro che Enea colse dietro suggerimento della Sibilla prima di entrare nel regno dell'Ade, voleva "re del bosco" colui il quale si fosse dimostrato capace di uccidere il sacerdote del santuario di Diana a Nemi e di strappare un ramo dall'albero che si trovava nel recinto, incuriosì inizialmente Frazer, il quale volle indagarne le origini, prendendo in esame miti, pratiche religiose e magiche, e riti di ogni tempo e luogo.