Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Soffiantini

Napoleone

Napoleone

Jean Tulard

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 620

L'autore del libro, nella giovane scuola storiografica francese, è uno specialista dell'epopea napoleonica. Questa sua monografia è il frutto di quindici anni di studi di cui egli affida al pubblico l'essenziale. È una "summa" scientifica, una biografia completa. Chiarisce, ad esempio, che Napoleone nel 1815 avrebbe potuto senza dubbio resistere all'Europa se avesse voluto rappresentare la rivoluzione proletaria. Fu sconfitto, per avere scelto, invece, la fazione dei notabili: scelta inevitabile, perché Napoleone fu la perfetta incarnazione della classe media che lo generò.
10,50

Pietro il Grande

Pietro il Grande

Henri Troyat

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2001

pagine: 397

Un grande studioso della cultura russa delienea la figura dello Zar Pietro il Grande. Ne emerge il ritratto di un uomo che volle modernizzare la Russia del XVII secolo, recuperando la sua millenaria arretratezza e contaminandone l'universo sociale e culturale con la modernità delle idee che spiravano dall'Occidente. Questo monarca fu lungimirante, determinato, geniale. Da solo, riuscì a trasformare il più grande impero del mondo. Fra le sue molte virtù non annoverò però la più importante: l'umanità. Brutale nei piaceri, feroce nei costumi, barbaro nelle vendette, "civilizzò i suoi popoli ed era selvaggio".
9,30

Pietro il Grande

Pietro il Grande

Henri Troyat

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1995

pagine: 408

10,33

I tre gradi della libera muratoria (rist. anast.)
12,91

Pietro il Grande

Pietro il Grande

Henri Troyat

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1981

pagine: 404

16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.