Libri di N. Spaccapelo
Il Verbo incarnato
Bernard Lonergan
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2012
pagine: 472
In prima edizione italiana il volume di Lonergan che tratta dell'incarnazione. Prendendo in esame le diverse tesi che hanno attraversato la storia della chiesa.
Conoscenza e interiorità. Il Verbum nel pensiero di S. Tommaso
Bernard Lonergan
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2004
Gli studi tomisti cui Lonergan si dedicò per gran parte degli anni '40 del secolo scorso sono assai più che un'interpretazione storica magistrale di alcuni punti cruciali del pensiero di san Tommaso, spesso ignorati o fraintesi. Quegli studi, in realtà, costituiscono il fondamento storico genuinamente tomista su cui sono costruite la filosofia di Insight e la metodologia di Method in Theology. Ma soprattutto, essi si manifestano sempre di più come la scoperta di una via che permetta di cominciare a saldare l'enorme frattura creatasi tra mondo antico e medievale da una parte, e mondo moderno e contemporaneo dall'altra.
La Sardegna paleocristiana tra Eusebio e Gregorio Magno
Libro: Copertina rigida
editore: PFTS University Press
anno edizione: 1999
pagine: 545
Bernard J. F. Lonergan. Progresso e tappe del suo pensiero
Frederick E. Crowe
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 1995
pagine: 192
Il volume è una biografia che intende facilitare l'approccio alla personalità ricca e complessa di Lonergan ed essere una chiave di lettura per comprendere il contesto e l'evoluzione del suo pensiero. L'autore è stato discepolo di Bernard Lonergan.
Insight. Uno studio del comprendere umano
Bernard Lonergan
Libro: Libro rilegato
editore: Città Nuova
anno edizione: 2007
pagine: 1004
Come il soggetto percepisce e comprende la realtà? Quali sono le fasi attraverso le quali si sviluppa la conoscenza? Sono le domande che Bernard Lonergan si pone nel corso dei suoi studi filosofici. È con questi interrogativi che, quando nel 1938 inizia gli studi di dottorato in teologia, si avvicina al pensiero di Tommaso d'Aquino e lo studierà in maniera intensiva per undici anni. È dall'intensa riflessione sugli scritti tomisti che nasce Insight. Il termine inglese - con il quale l'opera è universalmente conosciuta - rimanda non tanto alla facoltà dell'intelligenza, quanto a quello della dinamica del processo che l'Autore prende in esame. Opera geniale e capolavoro di Lonergan - che ha conosciuto un eccezionale successo nella lingua originale tanto da arrivare a 5 edizioni e destinata ad esercitare una grande influenza culturale e filosofica -, nella quale il grande teologo e filosofo canadese sviluppa le fondamentali intuizioni filosofiche di Tommaso nel contesto della filosofia e della scienza moderna.
Il teologo e la sua storia. Lonergan's centenary (1904-2004)
Libro
editore: Pontificia Univ. Gregoriana
anno edizione: 2006
pagine: 406
Il presente volume raccoglie i risultati delle due iniziative con le quali la Pontificia Università Gregoriana nel 2004 ha voluto ricordare il centenario della nascita di uno dei maggiori maestri della sua storia e tra i massimi teologi della Chiesa del XX secolo: P.Bernard J.F.Lonergan S.J. Il volume é importante perché nella sua concisione racchiude realtà che si riferiscono sia alla struttura dell'Incontro di studio sia al contributo teologico di Lonergan.