Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nando Sigona

Umani. Il Roja è un fiume

Umani. Il Roja è un fiume

Edmond Baudoin, Troub's

Libro: Libro in brossura

editore: Comicout

anno edizione: 2019

pagine: 106

Il confine tra Italia e Francia, sopra Ventimiglia, taglia a metà il fiume Roja/Roya. Quello è il confine dove si fermano molti migranti, in gran parte africani, bloccati e respinti legalmente o con appigli illegali. Operazioni che hanno ricevuto l'attenzione dei media, per la loro discutibilità, come il mancato rispetto dei diritti dei minori e i respingimenti illegali da parte francese di oltre 40.000 persone solo tra il 2017 e il 2018. Baudoin e Troub's hanno realizzato questo reportage, recandosi nella Val Roja per incontrare i protagonisti di questo dramma. Il loro racconto, sempre tragicamente attuale, è però anche portatore di speranza. I due autori hanno dato la parola a chi attraversa il confine e a chi viene in loro aiuto. Agli umani. Con il patrocinio di Amnesty International. Prefazione del Professor Nando Sigona.
14,90

Figli del ghetto. Gli italiani, i campi nomadi e l'invenzione degli zingari

Figli del ghetto. Gli italiani, i campi nomadi e l'invenzione degli zingari

Nando Sigona

Libro

editore: Nonluoghi Libere Edizioni

anno edizione: 2003

pagine: 154

L'oggetto di questo libro non sono i Rom, ma il nostro modo di interagire con loro; l'uso strumentale che facciamo di categorie quali nomadismo e stanzialità; i campi e il loro obbrobrio architettonico ed umano. I campi li facciamo noi, i nostri architetti, ingegneri, geometri, assessori, e sono una rappresentazione architettonica di come noi vediamo loro, gli zingari. Rappresentazione certo, ma non priva di conseguenze per chi le subisce e vi cresce dentro. Qualcuno si ostina a chiamarli "figli del vento", ma è del ghetto che sono figli.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.