Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nello Cristianini

Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza

Sovrumano. Oltre i limiti della nostra intelligenza

Nello Cristianini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2025

pagine: 152

La domanda oggi è cambiata: non è più se le macchine possono essere intelligenti, ma se possono eguagliarci e superarci. Dopo «La scorciatoia» e «Machina sapiens» il terzo episodio dell'avvincente trilogia sulla nuova era delle macchine pensanti. L'intelligenza artificiale sta ormai raggiungendo le prestazioni umane  su molti dei compiti cognitivi in cui eccelliamo. Ma cosa avverrà dopo? Stiamo entrando in un'epoca in cui le macchine saranno in grado di capire cose per noi incomprensibili? Nessuna intelligenza è illimitata, nemmeno la nostra, e quindi ci chiediamo: cosa si trova al di là dei limiti umani? Ma mentre investiamo grandi capitali per costruire una macchina in grado di competere con noi, ci rifiutiamo di accettare che questo sia possibile. Desideriamo e al tempo stesso temiamo quell'incontro. In questo nuovo, visionario libro di Nello Cristianini vedremo le intelligenze artificiali superare con successo esami difficilissimi, fino all'ultima prova, in cui si cimenteranno su territori impervi anche per i nostri migliori esperti. Riusciremo a capire cosa giace oltre i limiti della nostra intelligenza?
15,00

La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano

La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano

Nello Cristianini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 216

Le nostre creature sono diverse da noi e talvolta più forti. Per poterci convivere dobbiamo imparare a conoscerle Vagliano curricula, concedono mutui, scelgono le notizie che leggiamo: le macchine intelligenti sono entrate nelle nostre vite, ma non sono come ce le aspettavamo. Fanno molte delle cose che volevamo, e anche qualcuna in più, ma non possiamo capirle o ragionare con loro, perché il loro comportamento è in realtà guidato da relazioni statistiche ricavate da quantità sovrumane di dati. Eppure possono essere in certi casi più potenti di noi: ci osservano continuamente, e prendono decisioni al nostro posto. E allora come incorporarle nella nostra società senza rischi ed effetti collaterali? Questo libro - rigoroso, pungente, originale nell'approccio - ci spiega come siamo arrivati sin qui, e indica il percorso che ci aspetta prima di poterci fidare di questi nuovi agenti «alieni». La tecnologia non basta, occorre un dialogo tra scienze naturali e umane: è il passaggio cruciale per una convivenza sicura con questa nuova forma di intelligenza.
16,00

Poslednje poletje. Zgodba o Lucy Christalnigg in o koncu nekega sveta
6,00

L'ultima estate. Storia di Lucy Christalnigg e della fine di un mondo

L'ultima estate. Storia di Lucy Christalnigg e della fine di un mondo

Nello Cristianini

Libro

editore: Cristianini Nello

anno edizione: 2013

Nell'estate del 1914 l'Austria Ungheria ha appena imboccato la strada che la condurrà alla catastrofe. Nella remota città turistica di Gorizia la mobilitazione inizia in agosto e coinvolge anche la contessa Lucy Christalnigg, pilota di automobili in missione per conto della Croce Rossa. Durante il viaggio tra Klagenfurt e Gorizia la contessa incontra un tragico destino.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.