Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nello Grassi

L'impiego del linfonodo sentinella nel caricinoma del colon-retto. Considerazioni e proposta di tecnica

L'impiego del linfonodo sentinella nel caricinoma del colon-retto. Considerazioni e proposta di tecnica

Pietro Genova, Nello Grassi, Mario A. Latteri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 92

La via linfatica è una delle principali vie di diffusione metastatica di molte neoplasie. I linfonodi sono gli "snodi" di questo intricato sistema ed in alcuni distretti assumono il ruolo di veri e propri check point, meglio ancora di "sentinella", in quanto il loro mancato coinvolgimento nella diffusione metastatica sembrerebbe potere escludere l'interessamento di quelli posti a monte. L'applicazione della tecnica di ricerca e identificazione del linfonodo sentinella, comunemente impiegata nei casi di melanoma e cancro della mammella, anche al carcinoma del colon-retto ha suscitato molto interesse ma, nonostante i molti studi compiuti al riguardo, non sono stati ancora ottenuti risultati tali da consentirne una standardizzazione anche nei casi di pazienti con neoplasie maligne coliche e rettali. Gli autori hanno ritenuto utile fare il punto sull'argomento, suggerendo una possibile metodica attuativa con la quale potere superare alcune delle problematiche ad essa relative.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.