Libri di Nicola Mangione
Domestici, colf e badanti
Nicola Mangione
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi
anno edizione: 2012
pagine: 99
Quali sono i diritti e quali i doveri del lavoratore domestico e del suo datore di lavoro? Quali pratiche bisogna svolgere per assumere una colf? Cosa succede quando si ammala la badante? E in caso di infortunio? A queste e a numerose altre domande risponde questo libro, che vuole essere un vademecum indispensabile sia per il datore di lavoro, che per il lavoratore domestico (colf, badante, baby-sitter e quant'altro), esaminando gli aspetti legali e previdenziali relativi al delicato rapporto di lavoro domestico.
Manuale della previdenza forense
Nicola Mangione
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2010
pagine: 283
Il testo viene dato alle stampe all'indomani dell'approvazione da parte del Ministero del Lavoro della Riforma previdenziale forense in vigore dal 2010. Interamente dedicata alla materia previdenziale ed assistenziale degli avvocati, l'opera nasce con il preciso intento di fornire uno strumento utile, completo e facilmente consultabile, in grado di accompagnare il lettore nella soluzione concreta di tutte le questioni relative alla previdenza forense. Temi trattati: il sistema previdenziale e assistenziale degli avvocati; il rapporto assicurativo: iscrizioni e cancellazioni; gestione del rapporto assicurativo; unificazione dei periodi assicurativi; provvidenze assistenziali erogate dalla Cassa Forense; prestazioni previdenziali erogate dalla Cassa Forense; la riforma del sistema previdenziale; il sistema sanzionatorio; il contenzioso con la cassa; modulistica ufficiale della cassa Forense.
I rapporti di lavoro nell'impresa in crisi. Procedure concorsuali, ammortizzatori sociali, cassa integrazione, contratti di solidarietà, mobilità
Nicola Mangione
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2009
pagine: 257
Il testo tratta in maniera sistematica la gestione dei rapporti di lavoro nella crisi dell'impresa e la loro sorte nelle procedure concorsuali evidenziando gli strumenti e le risorse offerte dall'ordinamento giuridico in una materia così delicata e sensibile come la "gestione del personale". In tempi di crisi è richiesta infatti alle imprese non solo una riconfigurazione degli assetti produttivi e commerciali ma anche, e soprattutto, una riconsiderazione delle "risorse umane" impiegate. L'opera aiuta, quindi, sia gli addetti ai lavori (consulenti, commercialisti, avvocati) sia i responsabili delle risorse umane a muoversi con sicurezza sul campo toccando, in una trattazione agile e snella e con schemi riassuntivi, gli istituti del licenziamento collettivo, della procedura di mobilità, delle procedure concorsuali, e dei c.d. ammortizzatori sociali, ovvero tutti gli istituti coinvolti nella "gestione delle risorse umane".
Formulario commentato del contenzioso del lavoro e previdenziale
Nicola Mangione, Pietro Michienzi, Cataldo Mangione
Libro
editore: Experta
anno edizione: 2010
pagine: 468
L'opera - giunta alla seconda edizione - costituisee uno strumento per la pratica forense e contrattualistica offrendo, accanto alle formule, aggiornate e annotale, un quadro completo del contenzioso in materia di lavoro, previdenza, fisco e pubblico impiego attraverso la disamina delle principali modifiche legislative intervenute successivamente alla prima edizione, tra cui - ultima in ordine cronologico - la Legge n. 183 del 4 novembre 2010 (c.d. "Collegato lavoro") oltre alle Leggi n. 133/2008, n. 69/2009 e n. 191 /2009 e al D. Lgs. n. 28 del 4 marzo 2010. Di particolare pregio e utilità sono le introduzioni a ciascun gruppo omogeneo di formule, che presentano lineamenti di carattere normativo e procedurale.
Le sanzioni amministrative e penali. In materia di lavoro, previdenza, società, enti e fisco
Nicola Mangione, Pietro Michienzi, Cataldo Mangione
Libro: Copertina morbida
editore: Experta
anno edizione: 2006
pagine: 304
Il libro si contraddistingue per la presenza di tabelle e schede relative alle singole sanzioni accanto ad approfondimenti della materia a cui si riferiscono. Partendo da un excursus sul sistema sanzionatorio vigente in materia di lavoro, gli autori si soffermano sulle violazioni nel rapporto di lavoro ordinario (inerenti il contratto di lavoro, i libri obbligatori di lavoro, l'orario di lavoro, il rapporto con l'Ufficio del Lavoro) e speciale (apprendistato, lavoro a domicilio, minorile, domestico, a termine, a tempo parziale, nell'autotrasporto, dell'extracomunitario) per approfondire le sanzioni in materia di previdenza ed assistenza obbligatorie e quelle derivanti, in particolare, dalla c.d. Legge Biagi.
Le ispezioni in materia di lavoro, previdenza e fisco. I mezzi di tutela del lavoratore, del datore e del cittadino
Nicola Mangione, Pietro Michienzi, Cataldo Mangione
Libro: Libro in brossura
editore: Experta
anno edizione: 2005
pagine: 231
Il presente volume fornisce strumenti capaci di guidare il professionista, l'operatore pubblico o privato e l'imprenditore nella scelta delle soluzioni più consone alle questioni inerenti le ispezioni e la tutela dei diritti. Nell'ambito specifico del diritto del lavoro gli autori hanno voluto dare un taglio differente alle diverse problematiche scegliendo come modello paradigmatico da un lato la figura del lavoratore e dall'altro quella del datore di lavoro ponendo in rilievo i doveri e i diritti che a ciascuno si riferiscono. L'analisi non ha potuto prescindere dalla riforma di cui alla c.d. Legge Biagi e ai conseguenti Decreti delegati, toccando le nuove regole in materia di riorganizzazione dell'attività ispettiva.