Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Noemi Franceschi

Il suono segreto delle cose. 32 strumenti musicali da costruire in classe con materiali poveri

Il suono segreto delle cose. 32 strumenti musicali da costruire in classe con materiali poveri

Carlo Martinelli, Noemi Franceschi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2020

pagine: 64

Tra le tante attività che consentono di entrare nel mondo della musica e comunicare con i bambini, la costruzione degli strumenti musicali è senz'altro una delle più efficaci perché, oltre ad essere un'attività coinvolgente e inclusiva, favorisce il raggiungimento di numerosi obiettivi, generali (sviluppo della creatività, potenziamento dell'abilità manuale, fiducia nelle proprie capacità, ecc.) e specifici (imparare a conoscere le varie modalità di produzione del suono, sperimentare il rapporto tra l'oggetto sonoro e le caratteristiche specifiche del suono prodotto, facoltà di percezione e comprensione della realtà sonora, ecc.). Il suono segreto delle cose propone tantissimi esempi di laboratorio per costruire, con oggetti quotidiani e materiale di recupero, non strumenti giocattolo bensì veri e propri strumenti musicali che, nella loro semplicità, possono rivestire un ruolo musicalmente significativo per chi suona e per chi ascolta. Le tecniche costruttive impiegate ricalcano le tecniche tradizionali, che quasi sempre sono le più efficaci e interessanti. Gli strumenti proposti sono di facile accessibilità e possono essere suonati subito da chiunque. Inoltre, grazie a delle finestre di approfondimento sulle caratteristiche e sulle tecniche di costruzione dei vari strumenti, sarà possibile inventarne e realizzarne di nuovi. Il suono segreto delle cose è il frutto di oltre vent'anni di ricerca degli Autori in campo artistico e pedagogico, svolta con passione e perseveranza, sperimentando centinaia di attività con bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, educatrici, insegnanti, maestre, operatori nel sociale e pazienti psichiatrici. I file video allegati contengono i tutorial con tutte le informazioni utili alla costruzione dei vari strumenti.
24,00

Il suono segreto delle cose. 32 strumenti musicali da costruire in classe con materiali poveri

Il suono segreto delle cose. 32 strumenti musicali da costruire in classe con materiali poveri

Carlo Martinelli, Noemi Franceschi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Progetti Sonori

anno edizione: 2020

pagine: 64

Tra le tante attività che consentono di entrare nel mondo della musica e comunicare con i bambini, la costruzione degli strumenti musicali è senz'altro una delle più efficaci perché, oltre ad essere un'attività coinvolgente e inclusiva, favorisce il raggiungimento di numerosi obiettivi, generali (sviluppo della creatività, potenziamento dell'abilità manuale, fiducia nelle proprie capacità, ecc.) e specifici (imparare a conoscere le varie modalità di produzione del suono, sperimentare il rapporto tra l'oggetto sonoro e le caratteristiche specifiche del suono prodotto, facoltà di percezione e comprensione della realtà sonora, ecc.). Il suono segreto delle cose propone tantissimi esempi di laboratorio per costruire, con oggetti quotidiani e materiale di recupero, non strumenti giocattolo bensì veri e propri strumenti musicali che, nella loro semplicità, possono rivestire un ruolo musicalmente significativo per chi suona e per chi ascolta. Le tecniche costruttive impiegate ricalcano le tecniche tradizionali, che quasi sempre sono le più efficaci e interessanti. Gli strumenti proposti sono di facile accessibilità e possono essere suonati subito da chiunque. Inoltre, grazie a delle finestre di approfondimento sulle caratteristiche e sulle tecniche di costruzione dei vari strumenti, sarà possibile inventarne e realizzarne di nuovi. Il suono segreto delle cose è il frutto di oltre vent'anni di ricerca degli Autori in campo artistico e pedagogico, svolta con passione e perseveranza, sperimentando centinaia di attività con bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado, educatrici, insegnanti, maestre, operatori nel sociale e pazienti psichiatrici. Il DVD allegato contiene i tutorial con tutte le informazioni utili alla costruzione dei vari strumenti.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.