Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di O. Modesti

Serafino e la casa delle meraviglie

Serafino e la casa delle meraviglie

Philippe Fix

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 32

Serafino è ottimista per natura, ma il suo grigio lavoro da obliteratore di biglietti sta mettendo seriamente in pericolo il suo buonumore. Per fortuna c'è l'amico Piuma, con cui si diverte a costruire giocattoli e strabilianti marchingegni. Quando poi riceve in eredità una grande villa in rovina, per Serafino arriva il momento di dare libero sfogo al suo inarrestabile genio creativo. Quella casa ai confini della metropoli sembra racchiudere il segreto della felicità, ma la legge, l'avidità e la burocrazia cercheranno ancora una volta di rovinare i suoi sogni. Pubblicato per la prima volta nel 1967, "Serafino e la casa delle meraviglie" è un visionario inno alla fantasia rivolto ai lettori di tutte le età. Philippe Fix, tenendosi in equilibrio tra la limpidezza della sintesi grafica e un gusto surrealista per l'accumulo di particolari, raggiunge qui il vertice della sua arte. Età di lettura: da 8 anni.
19,50

Il gatto curioso e altre storie

Il gatto curioso e altre storie

Benjamin Rabier

Libro: Libro rilegato

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2015

pagine: 61

Il gatto Anatolio pianifica il suo viaggio sulla luna, una volpe insoddisfatta va a lavorare nel circo, mentre il leone, grazie a un filtro magico, può finalmente saltare come una cavalletta. Poco lontano, il coniglietto Candido esplora il mondo con spericolata ingenuità, e la piccola talpa Liquirizia si rivela un implacabile giustiziere delle campagne. Le storie di Benjamin Rabier sono favole morali in cui il travestimento pedagogico non riesce a contenere l'esuberanza sfrenata delle invenzioni narrative e l'energia del disegno, comico ed evocativo allo stesso tempo. Pioniere del fumetto e dell'animazione, fonte d'ispirazione primaria per Hergé e il suo Tintin, Rabier sa infondere ai suoi personaggi non solo i sentimenti, ma anche le espressioni e i gesti degli umani. Con lui, "l'uomo che fa ridere gli animali", la fauna antropomorfa irrompe nel nostro immaginario. Lo dimostrano questi racconti scelti tra le antologie degli anni Venti e Trenta, quando l'autore era all'apice del suo percorso creativo e del suo successo. Età di lettura: da 5 anni.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.