Libri di Olivier Abel
Pierre Bayle. I paradossi politici
Olivier Abel
Libro: Libro in brossura
editore: Ariele
anno edizione: 2022
pagine: 82
Il pensiero e l’opera di Pierre Bayle (1647-1706) costituiscono un enigma, da sempre oggetto di interpretazioni divergenti. Davanti alle persecuzioni che precedettero la revoca dell’editto di Nantes, egli preferì l’esilio a Rotterdam. La sua rivista Nouvelles de la République des lettres costituì una delle prime forme dello spazio pubblico europeo, e si è potuto dire del suo affascinante Dictionnaire historique et critique (1696) che è stato la matrice dei Lumi. Nel suo Commentaire philosofique, dove tesse l’apologia della tolleranza, egli critica l’oppressione religiosa della «cattolicissima Francia». Ma nel suo Avis aux Réfugiés egli fustiga anche ogni sedizione religiosa dei protestanti rifugiati. L’intreccio di queste due linee, che risalgono da una parte a Hobbes e Machiavelli e dall’altra a Milton e Bodin, fino a Calvino, aiuta a comprendere i paradossi politici e politico-teologici, fondatori di una modernità oggi in crisi. Cercando di pensare questi «disaccordi», Bayle inventa uno stile di scrittura pluralista, fuori da ogni schema, che corrisponde al carattere obliquo del suo simpatizzare per la sincerità dell’altro.
Il matrimonio avrà un futuro?
Olivier Abel
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2006
pagine: 111
In un'epoca che ha conquistato il diritto assoluto alla libertà che cosa resta del matrimonio? Il divorzio è stato l'esito di un'emancipazione dalla dipendenza - sessuale, politica, religiosa - ma questa società può emanciparsi anche dal mito occidentale della coppia? Quando il legame istituzionale si disintegra nella pluralità del desiderio, ciò che è messo in crisi non è tanto la vita a due - che non cessa di mostrare la sua instabile vitalità - ma il divorzio stesso come condizione di emancipazione e al tempo stesso come garante di una libera scelta amorosa. Olivier Abel in questo libro indaga le pieghe filosofiche ed esistenziali, ma anche le origini e le trasformazioni storiche e politiche di questa coppia paradossale - divorzio e matrimonio che non cessa di scandire, come un pendolo, il destino sociale dell'Occidente.