Libri di Olivier Bleys
Noi, i vivi
Olivier Bleys
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2019
pagine: 162
Jonas è l'elicotterista di Uspallata, il più remoto e solitario villaggio della cordigliera andina, sul confine tra Cile e Argentina. Ha una moglie e una figlia e una vita quasi «normale» in quel posto che di normale non ha niente. Durante una semplice missione si ferma al rifugio Maravilla, il più alto e isolato delle Ande. Il guardiano lo invita a fermarsi per un caffè e gli presenta il suo ospite, uno strano tipo di nome Jesús, un «verificatore di frontiere». Mentre i tre uomini parlano arriva una tormenta di neve, ma Jonas vuole ripartire, tornare dalle sue donne. L'elicottero è gelato, ogni tentativo è vano. Il giorno dopo ci prova ancora, aiutato dai suoi due compagni del rifugio. E ancora il giorno dopo. E ancora. I giorni passano, e ogni nuova prova per rimettere in moto l'elicottero è inutile, come se qualcosa di misterioso gli impedisse di tornare alla sua vita. Anzi, alla vita. Fino all'epilogo, inatteso, insieme tragico e incredibilmente poetico, nel quale Jonas, accompagnato da Jesús, varca il confine che per giorni, settimane, forse mesi, ha cercato di non varcare. Un apologo sulla vita e la morte, sulla paura e il coraggio, sulla natura e sull'uomo.
Il maestro dei tappeti
Olivier Bleys, Alexis Nesme
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2019
pagine: 23
Fëdor non è un comune venditore ambulante di tappeti. È anche un mago strabiliante, capace di spiccare il volo a cavallo di uno dei suoi preziosi manufatti tessili. Giunto ormai all'inverno della sua vita, deve mettersi alla ricerca di un apprendista che sia degno di prendere il suo posto e di vegliare su Katia, la sua amata nipotina, senza la quale l'arte magica della tessitura svanirebbe per sempre. Ma chi scegliere? Il giovane Danil, forse, quel bracconiere accusato dal boiardo di aver ucciso il suo cane da caccia preferito? Riuscirà Fëdor a trovare il coraggio di affidargli ciò che ha di più prezioso al mondo? Età di lettura: da 7 anni.
Discorso di un albero sulla fragilità degli uomini
Olivier Bleys
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 360
Alla periferia di Shenyang, città industriale della Cina nord orientale, la famiglia Zhang vive miseramente in mezzo a fabbriche abbandonate. Eppure, Wei e i suoi possiedono un tesoro: l'ultimo albero della lacca sopravvissuto in città. Il loro sogno: diventare proprietari della loro piccola casa, in modo da onorare una promessa fatta ai parenti, sepolti sotto il famoso albero. Questo sogno sta per realizzarsi quando un grande progetto di estrazione minaccia improvvisamente la famiglia di espulsione. Tra l'umile famiglia di Wei e i rappresentanti del capitalismo cinese si ingaggerà allora una dura lotta. Prendendo come sfondo le trasformazioni violente della Cina contemporanea, "Discorso di un albero sulla fragilità degli uomin"i rivisita l'impari lotta tra Davide e Golia. Bella e profonda meditazione sui legami che uniscono l'uomo e la natura, questo romanzo è un racconto reale che non lascerà indifferenti.
Il viaggio
Yipei Wang, Olivier Bleys
Libro: Copertina morbida
editore: Servitium Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 143
A considerare miti e racconti, il viaggio fa parte dell'avventura umana. Il viaggio è la parabola della ricerca umana, del bisogno di relazione con il misterioso, ed è anche il simbolo della vita terrena stessa, dentro il mondo, dentro la storia. In un tempo come il nostro, in cui il viaggiare fa parte del quotidiano, Wang Yipei, scrittore e specialista di letteratura occidentale, richiama con sensibilità i temi dell'esilio interiore e delle migrazioni che sono onnipresenti nei testi della tradizione cinese. Olivier Bleys, giovane romanziere e viaggiatore, attinge dalla letteratura occidentale e dalla storia il senso e la varietà semantica del viaggiare, con particolare attenzione agli "incontri" che questo procura e di cui offre personale testimonianza.