Libri di Oliviero Pesce
C'era una volta la Banca d'Italia. Storia del capitale dell'Istituto
Oliviero Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2023
pagine: 268
Nei suoi 130 anni di vita, la Banca d’Italia ha ricoperto nella storia del nostro Paese un ruolo fondamentale che ha conosciuto tuttavia profondi mutamenti. Questo libro – il cui autore ha ricoperto vari ruoli nel sistema bancario italiano – esamina la storia del capitale dell’Istituto e le modifiche intervenute negli ultimi anni, in particolare l’inversione di rotta tra la normativa del 2005, che ne prevedeva la cessione allo Stato o ad altri enti pubblici, e quella del 2013, con la quale non solo se ne lasciava la proprietà ai partecipanti-vigilati, ma se ne aumentava il valore da 156.000 a 7,5 miliardi di Euro, ovvero di 48.000 volte. Mentre il ruolo della Banca d’Italia veniva ridimensionato da quello crescente della Banca Centrale Europea. Questo libro costituisce una guida alla comprensione del ruolo che questo grande Istituto ha svolto nella economia e nella politica italiane.
Scene da un matrimonio
John Updike
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2018
pagine: 255
La prima apparizione di Richard e Joan Maple risale a un racconto scritto da John Updike nel 1956. Il racconto si chiamava "Neve sul Greenwich Village", e i Maple - gli affascinanti coniugi protagonisti della storia - avevano appena traslocato a New York, in un appartamento sulla Tredicesima West. Da quel momento e per i vent’anni successivi, Updike non li ha più persi di vista, facendone corpi e sentimento di diciotto storie raccolte poco dopo la sua morte in un unico volume. Nate e originariamente pubblicate come singoli racconti, le storie dei coniugi Maple rinascono così in forma di quasi romanzo, per raccontare con una scrittura magistrale e magnetica e senza soluzione di continuità le cronache tragicomiche di una coppia disposta saggiamente a barattare la possibilità futura di un lieto fine per la certezza presente di essere felici sempre.
E se applicassimo la Costituzione? Vogliono cambiarla senza averla usata
Oliviero Pesce
Libro
editore: Exòrma
anno edizione: 2013
pagine: 80
Il libro denuncia come molti princìpi fondamentali contenuti nella Carta costituzionale non siano stati rispettati dalle nostre classi dirigenti. L'autore prende in esame alcuni di questi princìpi in relazione all'attuale situazione politica, al rapporto tra gli elettori e gli eletti, tra i cittadini e gli amministratori della cosa pubblica, alle scelte per l'economia e la giustizia in tempo di crisi.
Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone
Zygmunt Bauman
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: 152
La globalizzazione tocca la vita quotidiana e il destino di miliardi di individui. Perciò questi devono avere la possibilità di dire la loro. Zygmunt Bauman coglie con non comune acutezza come il globale finisca sempre per diventare locale e individuale. (Luciano Calino) Zygmunt Bauman, uno dei maggiori intellettuali europei, interprete tra i più originali della società contemporanea, è professore emerito delle Università di Leeds e Varsavia. Ha vissuto e insegnato in Polonia prima di trasferirsi in Inghilterra, dove risiede da più di trent'anni.
Le meraviglie d'Italia. Cinquantanove analisi ed epifanie per guardare meglio il nostro Paese
Oliviero Pesce
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2017
pagine: 208
Con ironia, intelligenza e la saggezza di chi ha visto e vissuto tante cose diverse, Oliviero Pesce racconta le fratture, le inutilità, gli incidenti e le deviazioni che impediscono all'Italia di essere davvero un Paese moderno.
Educazione di un banchiere sbalordito
Oliviero Pesce
Libro
editore: Edizioni Clichy
anno edizione: 2016
Quadernetto Birmano
Oliviero Pesce
Libro: Copertina morbida
editore: Edimond
anno edizione: 2009
pagine: 124
Il viaggio in Birmania per andare a trovare la figlia insegnante in una scuola internazionale di Yangon diventa un'occasione per l'Autore per delineare, in questa sorta di 'quadernetto' di riflessioni e approfondimenti, un ritratto originale e interessante della Birmania, l'attuale Myanmar. Il saggio è strutturato in tre parti: nella prima sono raccolte le emozioni del viaggio, gli appunti sui personaggi incontrati e i luoghi visitati; nella seconda parte l'Autore ripercorre, con numerose citazioni letterarie e storiche, la storia dei rapporti quasi millenari tra il paese e l'Italia attraverso i mercanti, viaggiatori, scienziati, missionari, diplomatici, colonizzatori e scrittori che hanno visitato i regni e gli imperi della Birmania; nell'ultima parte del saggio si fa riferimento alla drammatica storia recente di questo territorio, con l'auspicio che - con l'aiuto di tutti - i suoi abitanti si possano presto costruire un futuro di pace. "Quadernetto birmano" ha vinto il primo premio per la sezione Saggistica della II edizione 2008 del Premio letterario 'Città di Castello'.