Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Omero

Odissea. Testo greco a fronte

Odissea. Testo greco a fronte

Omero

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: XVI-716

Durante il ritorno dalla guerra di Troia, un destino crudele prende a bersagliare Odisseo (Ulisse, per i latini) e i suoi compagni: la loro patria, l'isola di Itaca, pare allontanarsi per sempre, il viaggio sembra impossibile. Lucido e ostinato, pronto a tutto, Odisseo ricorda, previene e si oppone alla sorte, pur di approdare al porto natale e riprendere in pugno il proprio mondo. Ma quel mondo è cambiato, ed è cambiato anche lui. Prefazione di Fausto Codino.
15,00

Iliade. Testo greco a fronte

Iliade. Testo greco a fronte

Omero

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: XX-940

Cinquantun giorni della guerra degli Achei contro Troia (Ilio, da cui il titolo): dall'ira di Achille, l'eroe invincibile, o quasi, dell'esercito acheo contro il capo della spedizione Agamennone, reo di avergli sottratto la schiava Briseide, al funerale di Ettore, l'eroe troppo umano dell'esercito troiano sconfitto dall'astuzia di Ulisse. Il capolavoro assoluto del genere epico, la nascita e il momento fondante dell'intera tradizione letteraria dell'Occidente. Prefazione di Fausto Codino.
15,00

Iliade. Testo greco a fronte

Iliade. Testo greco a fronte

Omero

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 1248

«Canta, Musa divina, l'ira di Achille figlio di Peleo, l'ira rovinosa che portò ai Greci infiniti dolori, e mandò sottoterra all'Ade molte anime forti d'eroi, e li lasciò in preda ai cani ed a tutti gli uccelli: cosí si compiva il volere di Zeus - da quando si divisero, in lite l'uno con l'altro, il figlio di Atreo, capo d'eserciti, e il nobile Achille». Gli ultimi cinquantuno giorni della sanguinosa guerra di Troia nel poema epico piú antico e famoso della civiltà occidentale, ancora oggi ineguagliato nel mettere in scena l'ineluttabile ambiguità della natura umana, eroica e allo stesso tempo fragile. L'“Iliade” viene qui presentata nella traduzione di Guido Paduano, fedele allo stile omerico e dal ritmo incalzante, che permette al lettore di cogliere il senso unitario e la forza di un'opera immortale. Traduzione e saggio critico di Guido Paduano. Introduzione e note di Francesco Morosi.
21,00

Odissea. Testo greco a fronte

Odissea. Testo greco a fronte

Omero

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 952

«Raccontami, Musa, dell’uomo versatile che vagò tanto, dopo aver distrutto la sacra rocca di Troia; vide molte città di uomini e ne conobbe la mente e nel suo animo soffrì molte pene per mare, lottando per la sua vita e il ritorno dei suoi compagni». La guerra di Troia è finita. Gli Achei hanno vinto anche grazie all’ingegno di Odisseo che ora desidera soltanto tornare a Itaca. Eppure, prima di approdare alla sua amata terra, il destino ha preparato per l’illustre eroe altri ostacoli da superare. Rileggere l’Odissea in questa edizione, figlia degli studi di un grande grecista, significa cogliere l’omogeneità narrativa del grande poema, mettere in rilievo come mai prima la figura di Omero, lo stretto rapporto con l’Iliade al di là di tutte le questioni omeriche discusse in passato. Dunque, si riparte da Omero, l’autore alla base della letteratura occidentale, il grande archetipo di tutte le nostre narrazioni.
19,00

L'ira funesta. Antologia dall'Iliade. Per il Liceo classico
12,00

Odissea. Libro 3º

Odissea. Libro 3º

Omero

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2009

pagine: 72

6,00

Odissea. Libro 13º

Odissea. Libro 13º

Omero

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2009

pagine: 80

6,00

Iliade. Libro 9º

Iliade. Libro 9º

Omero

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 2006

pagine: 128

6,00

Odissea. Libro 10º

Odissea. Libro 10º

Omero

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 1986

pagine: 58

6,00

Odissea. Libro 20º

Odissea. Libro 20º

Omero

Libro

editore: Dante Alighieri

anno edizione: 1986

pagine: 64

6,00

Odissea. Passi scelti

Odissea. Passi scelti

Omero

Libro

editore: Ghisetti e Corvi

anno edizione: 1985

pagine: 160

7,65

Odissea. Libro 9º: Il canto di Polifemo

Odissea. Libro 9º: Il canto di Polifemo

Omero

Libro

editore: Principato

anno edizione: 1979

pagine: 140

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.