Libri di Onofrio Capurso
Playlist. Bozzetto indefinito di una vita qualunque
Onofrio Capurso
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 88
“Le parole sono di chi legge”, appartengono al lettore, anche correndo il rischio che il loro senso più profondo e autentico venga travisato. Onofrio Capurso, come tutti i poeti, appare sospeso tra l'autenticità del proprio dono e quella sottile gelosia che si aggrappa a versi sentiti come propri, unici, talmente intimi da essere squadernati per rimirarsi in essi con un filo di narcisismo. La “marea placida della sera” si estende fino “ai confini dell'alba”, volteggiando tra stelle e panorami dalle tinte pastello, che narrano l'oggi con il rispetto e la devozione dovuta al “sacro” che ancora trasmettono “gli avi”. L'amore però annichilisce ogni memoria, proietta inevitabilmente verso il futuro e la distanza tra due corpi e due cuori che si cercano è misurata dalle braccia che avvolgono l'altro o l'altra. La vita, d'altronde, è amore allo stato puro, che genera quella bellezza. In sua assenza si svuota di tutto, come un'agenda di lavoro priva di appuntamenti.
Abissi e profondità
Onofrio Capurso
Libro: Libro rilegato
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 96
"L'obiettivo della mia scrittura è sempre verificare se le mie idee, i miei pensieri, possano circolare senza filtri o rete internet e contribuire, anche se modestamente, alla costruzione di un mondo diverso, più umano, più amorevole. Con 'Abissi e profondità' se ne aggiunge un altro: osservare, trascrivere in versi le dimensioni del nostro essere, proprio per individuare anche le parti negative, per interrogarle, riconoscerle e solo alla fine modificarle. Siamo fatti di altezze, 'profondità' ma siamo fatti anche di 'abissi', un buio che fa paura ma che è insito in noi. Ho sempre pensato che la poesia potesse aiutare l'uomo, pur avendo il timore che si tratti solamente di parole, carta, inchiostro, lavoro sprecato, ma non perdo la mia speranza." (L'autore)
Stagioni
Onofrio Capurso
Libro: Copertina rigida
editore: Wip Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 88
"Entra in punta di piedi, la poesia di Onofrio Capurso. Si affaccia alla finestra della vita osservandola con cura, senza accontentarsi di narrarla grossolanamente con voce tremante, ma bandendo ogni pudore. I sentimenti esposti alle stagioni sono forti, pieni, vitali. Si passa dall'odio all'amore, sfumandone le tinte, privilegiando un cromatismo linguistico intermedio, con l'intenzione, a tratti quasi palladiana, di mescolare la classica immagine del "dolce oblio della notte" con l'insensatezza del vivere, che lascia l'uomo/poeta sospeso tra apatia e un precipizio che le parole sono incapaci di contenere e colmare."