Libri di Orazio Tognozzi
Viva Donchisciotte!
Orazio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Primaedizione
anno edizione: 2021
pagine: 348
La lettura delle pagine di Cervantes mi dà gioia per la freschezza della lingua e la vivacità della fantasia. Amo Donchisciotte, perché la materia dei suoi sogni determina una visione della realtà a cui egli resta fedele con acume e rigore. Lotta senza esitazioni, contro nemici che emergono dal suo immaginario denso di significati. Dopo ogni inevitabile sconfitta, continua la lotta fino a quando le ferite riportate attraverso innumerevoli combattimenti lo obbligano a rifugiarsi in una soffitta abitata dai sogni. Contrariamente a lui, ogni volta che mi sono trovato a dover scegliere fra sogni e realtà, ho abbandonato i sogni e cercato di affrontare ciò che si presentava come reale. Non la disillusione, ma il dolore, è stato il prezzo di queste scelte, le cui conseguenze lambivano e corrodevano la mia sicurezza interiore. Ora che il Covid ha interrotto le relazioni con i miei simili, ho ritrovato un'antica solitudine. Una condizione che mi ha aiutato a comprendere che la persona incompiuta che vive dentro di me, la quale ha trascurato, limitato o abbandonato i propri sogni, perché incapace di sostenerli nel confronto con la realtà, è ancora viva. La parte di me che invece si è impegnata ad affrontare, in qualche modo a gestire, e più spesso subire, la realtà delle cose, è una dimensione che va scomparendo.
Al tempo della leva militare
Orazio Tognozzi
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2019
pagine: 292
"Il testo è una riflessione sull'esperienza di trentatré anni di collaborazione con l'Esercito Italiano, all'inizio come insegnante di scuola reggimentale, in seguito anche come bibliotecario, tutor e psicopedagogista. Le storie narrate affondano le proprie radici nella realtà del rapporto fra l'ambito militare considerato come fondamento sul quale appoggia ogni entità statale, e la società nel suo insieme. Gli episodi narrati sono quadretti di vita militare al tempo dell'esercito di leva, dagli anni Sessanta agli anni Novanta compresi, dal Piano Solo a Ibis Somalia. Su Ibis Somalia, ho potuto incrociare i contenuti delle interviste dei partecipanti di ogni livello, con i documenti ufficiali e le inchieste giornalistiche. Molto rimane ancora da conoscere, se dopo 24 anni dall'omicidio di Ilaria Alpi e di Milos Hrovatin si è dovuto scarcerare l'uomo condannato per questo crimine, e si dovrà aprire un nuovo processo." (L'autore)
Un amore impossibile
Orazio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2019
pagine: 275
Il racconto di Valeria, una ragazza che ha subìto un abuso, i suoi dialoghi con lo psicoterapeuta, ci riportano alla cruda realtà di tanti fatti di cronaca. Le parole di Valeria, saranno in grado di farci ritrovare il desiderio di cercare assieme a lei una via di salvezza, una voglia di andare oltre.
Leggenda del contadino soldato
Orazio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 263
Prima metà del Ventesimo Secolo, cinquant'anni che hanno scavato un solco spaventoso nella storia dell'umanità. Tra due guerre mondiali e varie rappresaglie e combattimenti, se gli uomini che si sono trovati coinvolti in queste follie sono riusciti ad uscirne, lo hanno fatto cambiando profondamente la propria natura più profonda. E poi ci sono quegli uomini come Leopoldo "Poldino" Tognozzi, quelli che portano dentro di sé una scintilla che niente e nessuno può spegnere. Si tratta di una forza interiore, un'integrità che non conosce limiti e che si fregia di una dignità umana che oggi si può a stento immaginare. Di modeste origini contadine, il soldato che scrive la sua storia ha il famoso cervello fino dei proverbi, oltre ad una "pellaccia dura" che farebbe invidia a chiunque. Questa storia è la sua storia. È un uomo che probabilmente non comparirà su nessun libro scolastico e su nessuna enciclopedia. Eppure, rutto quello che ha fatto, detto, visto e vissuto merita di essere ricordato, rispettato e tramandato di generazione in generazione.
L'acqua che sbalza
Orazio Tognozzi
Libro: Libro in brossura
editore: A.CAR.
anno edizione: 2012
pagine: 330
Un dialogo tra il piccolo Lorenzo e il grande Orazio; un dialogo tra due persone durante le loro vicissitudini nel passaggio dalla guerra alla rinascita del Paese. Dubbi, incertezze e ricordi, con immagini fotografiche della valle in cui passò la Linea Gotica per non dimenticare, per ricordare.
Fuochi d'allegria
Orazio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2010
pagine: 82
Il terreno del silenzio
Orazio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2005
pagine: 56
Voci nel bosco
Orazio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2003
pagine: 76
Licio Gelli. I giorni della linea gotica
Orazio Tognozzi
Libro: Copertina morbida
editore: A.CAR.
anno edizione: 2008
pagine: 340
A sessantacinque anni di distanza Gelli svela dettagli inediti per ritrovare il bunker segreto in cui sarebbe custodito il tesoro del Reich nazista sulla linea Gotica. "Gli episodi e le cose narrate in questo volume possono servire per la storia, perché sono state vissute e subite e non come quelle che sono state raccontate da persone che sono nate dopo la guerra e, quasi sempre, con animo e spirito anti patriottico. Oggi entro nei miei 89 anni e non nascondo il disgusto nel vedere l'Italia considerata "terra di conquista", da parte degli stranieri i quali sono ricevuti nei Centri di Accoglienza, mentre ai propri figli gli si nega casa e lavoro". (Licio Gelli)