Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ottorino Gurgo

Il caso Giuda Iscariota

Il caso Giuda Iscariota

Ottorino Gurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Rossini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 156

Jonathan e Avraham hanno raggiunto l'età per ritirarsi dal Sinedrio e decidono di occupare il lungo tempo libero chiarendo una vicenda della loro carriera ancora piena di ombre: la condanna di Giuda Iscariota. Da dove nasce il suo tradimento? Chi era realmente l'Iscariota? Il traditore più noto della storia, l'apostolo Giuda, raccontato da chi quel traditore l'ha condannato.
13,99

L'uomo e l'eroe. Ettore: il senso del dovere

L'uomo e l'eroe. Ettore: il senso del dovere

Ottorino Gurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Leucotea

anno edizione: 2022

pagine: 106

L'uomo e l'eroe ha per sottotitolo una frase illuminante: "Ettore, il senso del dovere". Quel che l'autore si propone, infatti, attraverso una lettera immaginaria dell'eroe troiano al figlio Astianatte, è di spiegare le ragioni che lo inducono ad andare incontro a sicura morte nel duello con il sito grande antagonista Achille.  Pur sapendo che nello scontro soccomberà, Ettore affronta la sfida perché glielo impone il suo ruolo di futuro re e di capo dell'esercito troiano. In nome, cioè, del "senso del dovere".
15,30

La verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario

La verità. Sciascia e Pirandello un dialogo immaginario

Ottorino Gurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Leucotea

anno edizione: 2019

pagine: 96

In un epistolario assolutamente immaginario, l'autore mette a confronto due giganti del secolo scorso: Leonardo Sciascia e Luigi Pirandello chiamandoli a dibattere su quello che è stato il tema centrale della loro opera: la verità, e a rispondere a quello sconvolgente interrogativo - quid est veritas - che duemila anni fa Ponzio Pilato rivolse a Gesù Cristo. Dal raffronto tra i punti di vista di Pirandello e Sciascia, emergono convergenze, dissensi, contraddizioni che sono stimolo per una riflessione non inutile e non banale.
12,90

Marta e il maestro. Dietro il sipario

Marta e il maestro. Dietro il sipario

Ottorino Gurgo

Libro

editore: Leucotea

anno edizione: 2016

Due “diari paralleli”, frutto della fantasia dell’autore, ma fedeli agli eventi storici ai quali si riferiscono, narrano la lunga e incompiuta storia d’amore di cui furono protagonisti Luigi Pirandello e Marta Abba. È il racconto di una storia complessa fatta di sentimenti e di passioni, di gioie e di dolori, di speranze e di delusioni che, oltre a costituire una sorta di dettagliato resoconto di questa anomala e incompiuta storia d’amore, dà al lettore il quadro dell’epoca politica e artistica nel cui contesto si svolse.
16,90

Yeshùa. Il prima e il dopo

Yeshùa. Il prima e il dopo

Ottorino Gurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Leucotea

anno edizione: 2015

pagine: 192

Due documenti, frutto di fantasia, ricostruiscono in modo originale, nella forma divulgativa del romanzo, ma senza tradire la realtà storica, due vicende che hanno segnato, da duemila anni a questa parte, la storia dell'umanità. Il primo documento è un memoriale che Hanan, il grande patriarca sadduceo, consegna a suo figlio Gionata, divenuto Grande Sacerdote, per spiegare le ragioni che lo spinsero a indurre Ponzio Pilato a mettere a morte Yeshùa il Nazareno. Il secondo documento è un lungo colloquio tra il vecchio centurione Cornelio, primo pagano battezzato da san Pietro e un suo antico legionario nel quale il centurione racconta le tormentate vicende che segnarono la vita di coloro che avevano aderito al messaggio cristiano.
14,90

La congiura. Storia di un golpe fallito nell'antica Roma

La congiura. Storia di un golpe fallito nell'antica Roma

Ottorino Gurgo

Libro

editore: Leucotea

anno edizione: 2014

pagine: 184

André Rivière nel corso di un viaggio di lavoro a Budapest trova delle pergamene, contenenti il testo di una lettera-memoriale inviata dall'imperatore Tiberio a sua cognata Antonia Minore, nella quale questi rievoca il tentativo di colpo di Stato compiuto contro di lui dal Prefetto del Pretorio Lucio Elio Seiano. In essa, Tiberio, solo e stanco, a due anni di distanza dal fallimento del "golpe" di Seiano, rievoca in prima persona, dal suo rifugio caprese, le varie fasi di un evento che avrebbe potuto cambiare la storia di Roma e dell'umanità, le sue cause, i suoi retroscena.
13,90

Celestino V. Il papa che ha ispirato Ratzinger

Celestino V. Il papa che ha ispirato Ratzinger

Ottorino Gurgo

Libro: Copertina rigida

editore: Mamma

anno edizione: 2013

pagine: 394

Perché un Papa rinuncia al potere. Come accade da secoli, a intervalli regolari, Celestino V torna a porsi al centro della storia, si impone alla cronaca intrecciandosi agli eventi della quotidianità, segnando il nostro tempo. Ora ritorna nelle scelte di Joseph Ratzinger che dopo otto anni di pontificato ripercorre i sentieri impervi di Pietro del Morrone. Il Papa delle profezie continua così a far parlare di sé a distanza di settecento anni. Celestino ha scandalizzato Dante, commosso Silone, esaltato Dario Fo, ispirato il movimento mondiale della New Age. Non sembra avere pace e noi con lui. Chissà cosa voleva dirci e se lo abbiamo veramente capito.
11,80

Pilato

Pilato

Ottorino Gurgo

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1987

pagine: 192

14,46

Napoli si salva così

Napoli si salva così

Ottorino Gurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2010

pagine: 158

Un giornalista napoletano, amareggiato per le condizioni in cui versa la sua città e ormai disincantato dal declino della sua professione, riceve, un giorno, un plico proveniente da un notaio. Contiene una lettera del suo maestro scomparso il quale gli affida il testo di un'intervista da lui realizzata poco prima di morire. Un'intervista clamorosa non con un contemporaneo, ma con il famoso Tommaso d'Amalfi detto Masaniello, il giovane rivoluzionario ucciso nel 1647 dalla repressione spagnola. Non si tratta di un'intervista immaginaria, tiene a precisare il maestro. Ha realmente incontrato Masaniello, tornato sulla terra, mosso dal duplice intento di rivalutare la sua memoria e di fornire all'anziano giornalista, autentico re della comunicazione, la sua "ricetta" per salvare Napoli dal degrado in cui è precipitata. Dal serrato colloquio tra l'anziano giornalista e il giovane rivoluzionario emerge uno spaccato che serve a chiarire le ragioni profonde dell'odierna condizione della città. E, infine, Masaniello rivela al maestro la sua "rivoluzionaria" proposta...
14,90

Quella calda notte di luglio

Quella calda notte di luglio

Ottorino Gurgo

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2021

pagine: 184

14,90

Ammazziamo Pulcinella!

Ammazziamo Pulcinella!

Ottorino Gurgo

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2007

pagine: 168

Napoli celebra la festa della Madonna del Carmine. Carmelina Quagliarulo, detta "a cuzzechella", scorge tra la folla una figura ben nota: Pulcinella. Ma costui non è un uomo che indossa la maschera del personaggio, ma Pulcinella stesso, deciso a mostrarsi finalmente ai napoletani. Napoli ora più che mai è la sua città: allergica ad ogni regola, cinica, perduta nell'illegalità, fiera del proprio disordine e della propria "diversità". A questo "eroe" ritrovato Napoli prepara clamorosi festeggiamenti. Alla generale esaltazione si sottraggono un giovane magistrato e tre studenti ribelli: i quattro vedono in Pulcinella il simbolo del deterioramento della città, e se un simbolo, come sostiene Platone, "è l' uno composto da due", allora è necessario compiere un atto liberatorio e salvifico: uccidere Pulcinella.
12,00

Lazzari. Una storia napoletana

Lazzari. Una storia napoletana

Ottorino Gurgo

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2005

pagine: 412

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.