Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Batoni (cur.)

Premio Combat 2015 Prize. Catalogo della mostra

Premio Combat 2015 Prize. Catalogo della mostra

Libro: Copertina rigida

editore: Sillabe

anno edizione: 2016

pagine: 132

20,00

Premio Combat 2015 Prize. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Premio Combat 2015 Prize. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Sillabe

anno edizione: 2015

pagine: 132

Il Premio Combat Prize 2015 è probabilmente l'edizione che sancisce la sua definitiva consacrazione nel panorama artistico, italiano e internazionale, e sicuramente una delle più vivaci delle sei edizioni sino adesso svolte. Se lo scopo è quello di mettere a confronto e far dialogare i diversi percorsi espressivi ed al contempo documentare e archiviare cosa sta succedendo nei linguaggi contemporanei in questo particolare momento di trasformazione, la sensazione è che l'obbiettivo sia stato pienamente raggiunto. Lo testimoniano le circa mille e trecento opere partecipanti, con una sempre più rilevante percentuale di adesione di artisti non italiani, pari al trenta per cento, in larga maggioranza del nord ed est Europa, ma con significative presenze anche da Nord e Sudamerica, Africa, Asia e Oceania.
20,00

Premio Combat 2014 Prize. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Premio Combat 2014 Prize. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Sillabe

anno edizione: 2014

pagine: 132

Alla sua quinta edizione, sono stati oltre mille e trecento gli artisti partecipanti al Premio Combat, provenienti da 54 paesi. Questa grande adesione pone il Premio Combat come un importante osservatorio permanente sull'arte contemporanea e al contempo permette di documentare in profondità il cambiamento in atto nei suoi linguaggi. Le sezioni: Pittura, Fotografia, Grafica, Video, Scultura e Installazione. In giuria Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Francesca Baboni, Filippo Maggia, Andrea Bruciati, Alberto Salvadori, Stefano Taddei.
20,00

Premio Combat 2013 Prize. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Premio Combat 2013 Prize. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2013

pagine: 131

Quarta edizione del Premio Combat all'insegna della grande partecipazione di artisti, circa 1300, provenienti da 28 paesi. Soffia il vento del cambiamento tra le fila del Premio Combat Prize, quest'anno alla sua quarta edizione, con sensazionali novità. Ad ogni edizione difatti il Premio Combat Prize si caratterizza per percorsi e modalità sempre diverse, in modo da risultare una manifestazione dinamica e in continua crescita, caratteristiche che ne hanno determinato il successo negli anni. Oltre a Pittura, Fotografia e Grafica l'indagine si estende alle nuove sezioni Video e Scultura e Installazione. Si rinnova anche la giuria con il curatore cileno Antonio Arévalo, e cinque tra i migliori curatori italiani Andrea Bruciati, Francesca Baboni, Gigliola Foschi, Marco Tonelli, Stefano Taddei oltre all'artista serbo Mrdjan Bajic. Raddoppia la durata di apertura mostra rispetto allo scorso anno e si estende alla location del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo oltre a quella del Museo Civico G. Fattori. Inserita inoltre tra i premi una nuova residenza d'artista di due mesi a Belgrado, città dal grande fermento culturale e apertura internazionale, in aggiunta a quella di Berlino.
20,00

Premio Combat 2011 Prize. Catalogo della mostra

Premio Combat 2011 Prize. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: Sillabe

anno edizione: 2011

pagine: 119

Seconda edizione del premio di arte contemporanea Premio Combat Prize 2011 che ha presentato quest'anno una novità, l'inserimento della sezione disegno, pratica spesso considerata accessoria o soltanto di nicchia, ma che si è affermata con una sua autonomia nel corso degli ultimi anni, raggiungendo risultati eccellenti dal punto di vista nazionale ed internazionale. Per la nuova edizione il Premio Combat, che si svolgerà nello storico edificio dei Bottini dell'Olio di Livorno dal 10 al 18 giugno 2011, ha deciso di rinnovare la sua mission di indagine sulla realtà pittorica nazionale ottenendo un'ottima risposta. Pur mantenendo la finalità culturale del premio basata su di un "fare cultura" slegato da ogni discorso prettamente commerciale e della promozione della pittura, la sezione disegno arricchisce il Premio con una nuova ricerca che tocca diversi ambiti legati in particolar modo alla progettualità e l'originalità. Ciò che ha caratterizzato il Premio Combat è stata la scelta di affidare a sette curatori italiani, Adriana Polveroni, Ausonia, Daniele Capra, Francesca Baboni, Luca Coser, Nicola Davide Angerame, Stefano Taddei, il difficile compito di selezionare per aree geografiche i 70 artisti della mostra finale monitorando di fatto con precisione la ricchezza delle diversità culturali del nostro Paese e creando, attraverso il catalogo, un sorta di breviario dell'emergente arte italiana contemporanea. Il catalogo, curato da Paolo Batoni, Presidente dell'Associazione Culturale Blob ART.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.