Libri di P. Bosi (cur.)
Il mostro della settimana
Michael Sands
Libro: Copertina morbida
editore: Narrattiva
anno edizione: 2013
pagine: 245
Decentramento fiscale, riorganizzazione interna e integrazione socio-sanitaria: le nuove sfide dei sistemi sanitari regionali
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2009
pagine: 384
Il volume approfondisce alcune delle sfide aperte per i sistemi sanitari regionali in Italia, dal decentramento fiscale alla riorganizzazione interna, fino all'integrazione con le politiche assistenziali. Il problema del finanziamento della sanità pubblica è valutato alla luce dei mutamenti del contesto normativo e del quadro della finanza regionale. La riflessione sulla riorganizzazione interna parte dal ruolo dei Piani Sanitari Regionali, lo strumento cardine per l'impostazione delle politiche regionali, per poi focalizzarsi sulla ristrutturazione della spesa ospedaliera e sull'equità nel consumo di servizi sanitari. L'ultima parte è dedicata infine all'integrazione socio-sanitaria.
Dungeon world
Sage LaTorra, Adam Koebel
Libro: Copertina morbida
editore: Narrattiva
anno edizione: 2013
pagine: 256
La ricchezza dell'equità. Distribuzione del reddito e condizioni di vita in un'area a elevato benessere
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2004
pagine: 335
Il volume riporta i risultati di una ricerca basata su un'indagine sui redditi e le condizioni di vita delle famiglie della provincia di Modena. Un lavoro il cui interesse va al di là dell'area studiata, per le caratteristiche di "frontiera" del mercato del lavoro e del regime di welfare propri di questa realtà. L'indagine è particolarmente interessante poichè le informazioni sulla disegualianza dei redditi sono disponibili solo a livello nazionale, senza significatività a livello locale. Le informazioni raccolte sono essenziali per valutare l'impatto sul benessere dei cittadini delle politiche fiscali degli enti locali, specie in questa fase storica caratterizzata da un più intenso federalismo e da una maggiore autonomia dei livelli inferiori di governo.
Corso di scienza delle finanze
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1996
pagine: 456
Il testo fornisce un quadro degli strumenti di analisi teorica per interpretare l'intervento pubblico nell'economia, utilizzando strumenti analitici elementari e introducendo ampi riferimenti alla realtà istituzionale italiana. Il volume si caratterizza per la particolare attenzione dedicata ai temi della spesa pubblica, alle teorie della regolamentazione e del decentramento fiscale, agli aspetti della distribuzione del reddito. Le conoscenze richieste sono le nozioni di base di micro e macroeconomia. che vanno verso forme crescenti di concentrazione; dalla riforma della RAI all'oligopolio della Fininvest e all'intreccio crescente tra media, economia e politica, fino all'affermarsi di nuove tecnologie e nuove modalità.