Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Chessa

Gianni Berengo Gardin. Reportage in Sardegna 1968-2006

Gianni Berengo Gardin. Reportage in Sardegna 1968-2006

Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2025

pagine: 200

Considerato uno dei più grandi fotoreporter italiani, Gianni Berengo Gardin giunse in Sardegna a più riprese nel secolo scorso per eseguire alcuni reportage per il Touring Club. In questo volume sono raccolti gli scatti del reportage del 1968, accompagnati da altri eseguiti a Cagliari nel 1981 e un servizio realizzato nell'isola nel 2006. Attraverso il suo sguardo Gardin ha immortalato una Sardegna al bivio tra passato e presente, sondando gli aspetti del contrasto tra vecchio e nuovo; i suoi scatti scavano nei gesti della gente comune, non smussano gli angoli ma ci mostrano l'altra faccia della verità sociale del tempo. Si tratta dunque di una fotografia dal forte carattere che ha come soggetto la vita quotidiana, e che coinvolge emotivamente senza filtri, senza doppi sensi, in composizioni composte, equilibrate, commoventi. Il volume include gli scritti introduttivi di Pino Corrias e Pasquale Chessa, che delineano il percorso artistico di Gianni Berengo Gardin e il suo rapporto profondo con la Sardegna, la sua gente, il suo paesaggio antico e moderno.
49,00

Se Garibaldi avesse perso. Storia controfattuale dell'Unità d'Italia

Se Garibaldi avesse perso. Storia controfattuale dell'Unità d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2011

pagine: 112

Per il 150º anniversario dell'Unità, un esercizio di storia controfattuale: cosa sarebbe successo se Garibaldi si fosse fermato a Marsala, Franceschiello avesse vinto, Vittorio Emanuele avesse scelto di espandere il Piemonte in Francia, l'Austria avesse potuto continuare a governare nel Nordest? Davvero il Nord sarebbe più prospero se fosse rimasto separato? Un'Italia federata, fatta di tanti piccoli Stati, sarebbe oggi più moderna? Ragionare con i "se" per rispondere anche alle questioni che interessano l'Italia di oggi. Un dibattito-inchiesta con i più noti storici: da Giuseppe Berta a Mario Isnenghi, da Emilio Gentile a Giovanni Sabbatucci, curato da Pasquale Chessa.
12,00

Gianni Berengo Gardin. Reportage in Sardegna 1968-2006

Gianni Berengo Gardin. Reportage in Sardegna 1968-2006

Gianni Berengo Gardin

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2008

pagine: 208

Immagini che scavano nel passato. E frugano nelle tasche dei ricordi. Composte, equilibrate, emozionanti. Gianni Berengo Gardin non è mai banale. Non fa uso di filtri o di chimica deformante. Le sue foto sono semplici in apparenza. Animate dalla presenza di corpi liberi, da prospettive ammaestrate, dove le fughe e le linee sono i mattoni per costruire una storia di luci e ombre. I suoi reportage in Sardegna assecondano gli orizzonti, i gesti della gente, non smussano gli angoli ma ci mostrano l'altra faccia della verità sociale del tempo. E tutto è ancora qui, in queste visioni dove non v'è rimpianto: il tempo non esiste dietro un obiettivo, il respiro calmo e l'occhio attento alle sfumature del mondo.
49,00

Rosso e nero

Rosso e nero

Renzo De Felice

Libro

editore: Dalai Editore

anno edizione: 1997

pagine: 160

10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.