Libri di P. Emanuele (cur.)
Compendio di storia delle dottrine politiche. Dalla polis greca alla globalizzazione
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 288
L'analisi del pensiero politico e del suo excursus storico, che caratterizza la Storia delle dottrine politiche, costituisce un'occasione per "riconciliare" molti studenti e lettori con lo studio della politica e, in particolare, dei problemi scientifici che l'hanno attraversata. L'insegnamento di tale disciplina, talvolta sottovalutato, può rappresentare un'opportunità di crescita e maturazione per gli studenti nel loro percorso di studi. Le "dottrine politiche" approfondiscono, infatti, un problema reale come quello del "potere" e delle forme in cui esso si manifesta nella società, nell'economia e nello Stato. Una disamina storica delle istituzioni pubbliche, più di ogni altra riflessione filosofica, è di particolare attualità e interesse offrendo spunti teorici su cui riflettere per costruire il mondo del domani. Nel rispetto dei tradizionali "programmi universitari" tale volume tratta il "pensiero politico dell'occidente" fino all'odierna attualità e costituisce una stimolante lettura per studenti e politologi.
Compendio di diritto costituzionale
Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 352
II presente volume offre un quadro completo del Diritto Costituzionale, aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, in materia di intercettazioni; la L. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento-, la L. 3 novembre 2017, n. 165, di modifica del sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per tali caratteristiche, il "Compendio di diritto costituzionale" soddisfa le molteplici esigenze di studenti universitari e partecipanti a concorsi pubblici o abilitazioni professionali.
Diritto costituzionale. Manuale di base per la preparazione alla prova orale dell'esame di avvocato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 288
Un supporto didattico di nuova concezione per la preparazione alla prova orale, organizzato per fornire al candidato, che già possiede nozioni di base della materia, ulteriori e più aggiornate conoscenze al fine di dare risposte efficaci in sede d'esame. I Quaderni del Praticante Avvocato, facendo tesoro della pluriennale esperienza delle Edizioni Simone, presentano sinteticamente l'intera disciplina e consentono soprattutto a quanti sono in ritardo con la preparazione, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che probabilmente possono costituire oggetto di domanda. A tal fine, in Appendice è proposto un elenco degli argomenti più frequentemente richiesti in sede di esame. Questo Quaderno di Diritto Costituzionale, pertanto, mette in condizione il praticante avvocato di superare brillantemente la prova orale.
Compendio di diritto internazionale. Dal progetto universalista al nuovo disordine internazionale
Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 320
Il "Compendio di diritto internazionale" tratta, ricalcando la struttura della manualistica accademica più diffusa, i principali argomenti di diritto internazionale alla luce dei recenti sviluppi involutivi, su tutti l'assassinio del generale Soleimani, che stanno compromettendo la tendenza universalistica della comunità internazionale. Pur analizzando le tematiche classiche, il volume non trascura gli attuali aspetti della società internazionale che, se non ritornerà al rispetto delle sue regole fondamentali, sarà trascinata inevitabilmente nel temuto disordine internazionale, ben lontano dal progetto di pace universale di Kant e dalla utopistica costituzionalizzazione del diritto internazionale teorizzata da Häbermas. Il lavoro, completato da opportuni richiami dottrinali e giurisprudenziali, oltre che da una selezione delle più frequenti domande d'esame posta alla fine di ogni capitolo, costituisce un valido supporto per superare agevolmente esami universitari e concorsi pubblici.
Diritto costituzionale. Manuale di base per la preparazione alla prova orale dell'esame di avvocato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 288
Un supporto didattico di nuova concezione per la preparazione alla prova orale, organizzato per fornire al candidato, che già possiede nozioni di base della materia, ulteriori e più aggiornate conoscenze al fine di dare risposte più efficaci in sede d'esame. I Quaderni del Praticante Avvocato presentano sinteticamente l'intera disciplina e consentono soprattutto a quanti sono in ritardo con la preparazione, una lettura e un apprendimento rapido, privilegiando argomenti e istituti che più probabilmente possono costituire oggetto di domanda. A tal fine, in Appendice è proposto un elenco degli argomenti più frequentemente richiesti in sede di esame. Questo Quaderno di Diritto Costituzionale, pertanto, mette in condizione il praticante avvocato di superare brillantemente la prova orale.
Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano
Federico Del Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 319
Giunto alla XX edizione, il Manuale di diritto ccclesiastico costituisce un indispensabile strumento di studio per comprendere le implicazioni giuridiche del fenomeno religioso all'interno della società italiana, sempre più multietnica e multireligiosa. A partire dai principi del pluralismo e dell'uguaglianza religiosa che caratterizzano il nostro Stato costituzionale, sono trattate le problematiche di più stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, dichiarazioni anticipate di trattamento, convivenze di fatto, unioni civili, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali etc.), oltre ai problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.). Il volume tiene conto delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle novità legislative che interessano la materia, senza dimenticare un opportuno sguardo ai principi sanciti a livello internazionale ed europeo. Anche questa XX edizione conserva, comunque, il suo tradizionale impianto per venire incontro agli aspiranti avvocati, studenti universitari e a quanti si interrogano sul rapporto fra religione e ordinamento giuridico.
Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano
Federico Del Giudice
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 320
Il Manuale di diritto ecclesiastico costituisce un indispensabile strumento di studio per comprendere le implicazioni giuridiche del fenomeno religioso all'interno della società italiana, sempre più multietnica e multireligiosa. A partire dai principi del pluralismo e uguaglianza religiosa che caratterizzano il nostro Stato costituzionale, sono trattate le problematiche di più stretta attualità (esposizione di simboli religiosi in luoghi pubblici, dichiarazioni anticipate di trattamento, valore rituale del vestiario e dell'alimentazione per alcune confessioni, convivenze di fatto, unioni civili, surrogazione della maternità, adozioni da parte di coppie omosessuali etc.), oltre ai problemi applicativi del Concordato e delle Intese (finanziamento delle confessioni religiose, agevolazioni fiscali previste per gli enti confessionali, decisioni ecclesiastiche sul matrimonio canonico, tutela penale del sentimento religioso etc.). Il volume tiene conto delle più importanti pronunce giurisprudenziali e delle novità legislative che interessano la materia, senza dimenticare un opportuno sguardo ai principi sanciti a livello internazionale ed europeo. Questa XIX edizione conserva, comunque, il suo tradizionale impianto per venire incontro agli aspiranti avvocati, studenti universitari e a quanti si interrogano sul rapporto fra religione e ordinamento giuridico. In Appendice una selezione dei principali documenti in materia.