Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Faini

I capolavori della letteratura horror

I capolavori della letteratura horror

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 928

Che cos'è l'orrore? È più della semplice paura, è più del brivido che si prova davanti all'ignoto, è la raggelante esperienza dell'inspiegabile, è il volto di tenebra del sublime. La misura dell'uomo è la conoscenza, e l'orrore è appena oltre la soglia del conoscibile, sembrano dirci le storie qui raccolte, veri capolavori ormai entrati di diritto nel mito. Vathek è la storia di un califfo ricco e potente, appassionato di esoterismo, che riceve a palazzo l'inattesa e sconvolgente visita di un demone. Il romanzo, che contamina elementi gotici e orientaleggianti, diede grande fama a Beckford, sul finire del Settecento. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde di Stevenson e Dracula di Bram Stoker sono forse i due più celebri e celebrati classici dell'horror: rielaborando l'uno il tema del doppio e il dissidio tra bene e male e l'altro il tema del vampirismo, costituiscono delle vere e proprie pietre miliari della letteratura. C'è un manoscritto ritrovato (altro topos caro al romanzo gotico) al centro di La Casa sull'Abisso: Hodgson immagina il diario, redatto tra angoscia e disperazione, dell'inquilino di una misteriosa e cadente dimora affacciata sopra un infernale, enorme pozzo. Altro archetipo, derivante dalla tradizione ebraica, è ripreso da Meyrink: Il Golem narra l'antica leggenda praghese dell'uomo di terra, animato da un potente incantesimo e pronto a scatenare una forza sovrumana. Stirpe di Lupo di Munn è una rielaborazione del tema della licantropia...
9,90

Il colpo di testa

Il colpo di testa

Ford Madox Ford

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1990

pagine: 300

14,46

Dracula

Dracula

Bram Stoker

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 333

Accompagnato da ininterrotta fortuna, riconfermata dal successo del film di Francis Ford Coppola, "Dracula" di Bram Stoker è l'ultimo grande romanzo gotico e al tempo stesso, forse, il più famoso: spettrale, altero, spietato e sottilmente erotico, il pallido conte (il cui nome è ormai sinonimo di vampiro) appartiene alla schiera dei personaggi che entrano a far parte dell'immaginario collettivo, impongono un genere, divengono un simbolo. "una figura", notava Thomas Wolf, "che costringe a confrontarci con misteri primordiali: la morte, il sangue, l'amore e i loro reciproci legami", cosicché "Il risultato cui Stoker perviene è questo: ci fa comprendere, attraverso la nostra esperienza, perché si dice che il vampiro sia invisibile allo specchio. Egli c'è, ma noi non lo riconosciamo, dal momento che il nostro stesso viso lo cela". Introduzione di Riccardo Reim. Filmografia a cura di Gianni Pilo.
4,90

I capolavori della letteratura horror

I capolavori della letteratura horror

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2015

pagine: 922

Che cos'è l'orrore? È più della semplice paura, è più del brivido che si prova davanti all'ignoto, è la raggelante esperienza dell'inspiegabile, è il volto di tenebra del sublime. La misura dell'uomo è la conoscenza, e l'orrore è appena oltre la soglia del conoscibile, sembrano dirci le storie qui raccolte, veri capolavori ormai entrati di diritto nel mito. Vathek è la storia di un califfo ricco e potente, appassionato di esoterismo, che riceve a palazzo l'inattesa e sconvolgente visita di un demone. Il romanzo, che contamina elementi gotici e orientaleggianti, diede grande fama a Beckford, sul finire del Settecento. Lo strano caso del Dr. Jekill e Mr. Hyde di Stevenson e Dracula di Bram Stoker sono forse i due più celebri e celebrati classici dell'horror: rielaborando l'uno il tema del doppio e il dissidio tra bene e male e l'altro il tema del vampirismo, costituiscono delle vere e proprie pietre miliari della letteratura. C'è un manoscritto ritrovato (altro topos caro al romanzo gotico) al centro di La Casa sull'Abisso: Hodgson immagina il diario, redatto tra angoscia e disperazione, dell'inquilino di una misteriosa e cadente dimora affacciata sopra un infernale, enorme pozzo. Altro archetipo, derivante dalla tradizione ebraica, è ripreso da Meyrink: Il Golem narra l'antica leggenda praghese dell'uomo di terra, animato da un potente incantesimo e pronto a scatenare una forza sovrumana. Stirpe di Lupo di Munn è una rielaborazione del tema della licantropia...
9,90

Dracula

Dracula

Bram Stoker

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 352

"Dracula" è forse l'ultimo grande romanzo gotico: spettrale, altero, spietato o sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è sinonimo di vampiro) appartiene a quei personaggi che entrano a far parte dell'immaginario collettivo, imponendo un genere, un simbolo, una sorta di dimensione.
6,00

Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio magico

Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio magico

Lewis Carroll

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2009

pagine: 286

A oltre un secolo dalla sua pubblicazione, Alice, come romanzo e come personaggio, conserva ancora intatta tutta la sua freschezza, incantando non solo i più giovani ma anche gli adulti, che nel suo mondo meraviglioso scoprono un altro sé, pronto a sfidare ardui giochi linguistici, entusiasmanti trucchi psicologici, situazioni impossibili che mettono in discussione la realtà e svelano l'irresistibile fascino dell'assurdo. In un romanzo in cui la sospensione dell'incredulità è d'obbligo, il gusto del gioco non può essere dimenticato e va riscoperto con occhi che sappiano guardare al di là del consueto. Perché qui è l'essenza della vita, e forse tra i sogni segreti di tanti c'è proprio la tana di un coniglio bianco in cui perdersi, uno specchio al di là del quale riscoprire la bellezza della vita reale. È letteratura per ragazzi? È un libro da leggere punto e basta. Presentazione di Simona Vinci.
9,90

Il mago

Il mago

W. Somerset Maugham

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2008

pagine: 191

Ambientato tra Londra e Parigi ai primi anni del secolo scorso, trae la sua ispirazione dall'incontro che Maugham ebbe con uno strano e sconcertante personaggio: il "mago" occultista e satanista Aleister Crowley. Il romanzo, attingendo al gusto per il terrifico assai diffuso all'epoca, esplora, all'interno di una complessa vicenda sentimentale, i misteri della magia e della psiche umana, e soprattutto i meccanismi di soggezione psicologica che rendono alcuni individui misteriosamente più potenti di altri. Modellato in origine a immagine del personaggio reale, il "mago" del romanzo si fa mostro non solo nell'animo, ma anche nel corpo; un processo di proliferazione cellulare continua, di perenne gemmazione di carne cela il vuoto desolato di affetti e di umanità che è in lui. Il nodo del romanzo diventa così la lotta contro la malefica essenza di quest'essere tanto diverso dagli altri: potrà qualcosa il semplice coraggio di un uomo contro la forza della "magia"?
7,00

Dracula

Dracula

Bram Stoker

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 333

"Dracula" è forse l'ultimo grande romanzo gotico: spettrale, altero, spietato o sottilmente erotico, il pallido Conte (il cui nome è sinonimo di vampiro) appartiene a quei personaggi che entrano a far parte dell'immaginario collettivo, imponendo un genere, un simbolo, una sorta di dimensione.
6,00

Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio magico

Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio magico

Lewis Carroll

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 189

A oltre un secolo dalla sua pubblicazione, Alice, come romanzo e come personaggio, conserva ancora intatta tutta la sua freschezza, conquistando l'attenzione non solo dei più giovani, apparentemente primi destinatari delle sue avventure, ma anche degli adulti, che scoprono continue sfide e rinnovati spunti d'interesse nei suoi giochi linguistici, nei suoi trucchi psicologici, nella sua ferrea logica comportamentale, nell'intrigante verosimiglianza che una narrazione stringente e incalzante riesce a conferire anche alle situazioni più assurde. La storia di Alice è un gioco, ogni lettore ne è da sempre consapevole, e come ogni gioco va riscoperto con occhi che sappiano guardare al di là della realtà.
5,00

Dracula

Dracula

Bram Stoker

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2004

pagine: 336

4,10

Il mago
2,07

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.