Libri di Lewis Carroll
Sylvie e Bruno
Lewis Carroll
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2021
pagine: 576
Nel terzo e ultimo romanzo di Carroll ci sono due piani narrativi e si passa da uno all'altro quasi senza accorgersene. Nel primo tutto ruota intorno all'affascinante Lady Muriel, amata da un giovane intellettuale ma fidanzata a un militare. Nel secondo si svolgono le vicende di due bambini, Sylvie e il suo fratellino Bruno, in un mondo fantastico. Sylvie e Bruno entrano nel mondo della prima narrazione e poi scompaiono improvvisamente seguiti nel loro mondo dal narratore, che forse li sta solo sognando. Questo va e vieni tra i due mondi crea situazioni di ambiguità, di suggestioni metafisiche (e metanarrative), ma anche di grande comicità. Ci sono poi gli straordinari fuochi d'artificio linguistici di Carroll: la buffa parlata infantile di Bruno, le filastrocche, i giochi di parole: tutte cose che Chiara Lagani, forte dell'esperienza fatta con "I libri di Oz", risolve in maniera brillante e godibilissima per il lettore.
Alice's adventures in Wonderland
Lewis Carroll
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Simone per la Scuola
anno edizione: 2014
Una storia ingarbugliata
Lewis Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 104
Eclettico e versatile, Lewis Carroll (pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson) non fu solo scrittore, ma fotografo, poeta, logico e matematico. In questo breve ma stimolante testo il lettore troverà una insolita combinazione di umorismo e di complicazione matematica che metterà alla prova il suo acume. Carroll ha disseminato alcuni dei suoi problemi matematici e logici più ingegnosi nei dieci “garbugli”, o capitoli, di un’avvincente storia in cui si ritrova tutto il fascino e l'arguzia delle sue opere maggiormente conosciute.
Il gioco della logica
Lewis Carroll
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1978
pagine: 112
In una delle opere più estrose e stimolanti mai scritte sull'argomento, Lewis Carroll (pseudonimo di Charles Lutwidge Dodgson) trasforma la logica aristotelica in un gioco semplice e affascinante costruito su due diagrammi e nove gettoni (cinque blu e quattro rossi, forniti assieme al volume). Oltre alla spiegazione delle regole del gioco, il libro propone la soluzione di centinaia di sottili sillogismi. Nel capitolo “Domande maligne” vengono presentate all’esame del lettore proposizioni e questioni, le cui soluzioni vengono fornite nel capitolo “Risposte contorte”. Il capitolo finale, “Colpito o mancato”, contiene altri 101 problemi sillogistici ingegnosi e divertenti. La traduzione della poesia 'Al mio piccolo amico' è di Duccio Valori.
Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro
editore: Bulgarini
anno edizione: 1989
pagine: 296
Alice è una bambina che, per seguire un coniglio bianco, cade in un pozzo profondissimo sul fondo del quale si aprono le porte di un mondo fantastico. Personaggi irreali e avventure incredibili le fanno trascorrere momenti felici fino all'immancabile risveglio. Definito universalmente un capolavoro, il romanzo ha segnato una svolta nella letteratura per l'infanzia dato che, contrariamente all'uso, non ha nessun fine edificante, ma si snoda sul filo del puro divertimento, parodiando la vita quotidiana e le assurde regole che governano la vita dei bambini nell'Ottocento.
Alice's adventures in Wonderland
Lewis Carroll
Libro
editore: Loescher
anno edizione: 1997
pagine: 144
Alice nel paese delle meraviglie-Attraverso lo specchio
Lewis Carroll
Libro
editore: La Spiga-Meravigli
anno edizione: 1993
pagine: 48
Alice è una bambina che, per seguire un coniglio bianco, cade in un pozzo profondissimo sul fondo del quale si aprono le porte di un mondo fantastico. Personaggi irreali e avventure incredibili le fanno trascorrere momenti felici fino all'immancabile risveglio.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro
editore: Mursia
anno edizione: 1990
pagine: 152
Alice è una bambina che, per seguire un coniglio bianco, cade in un pozzo profondissimo sul fondo del quale si aprono le porte di un mondo fantastico. Personaggi irreali e avventure incredibili le fanno trascorrere momenti felici fino all'immancabile risveglio. Definito universalmente un capolavoro, il romanzo ha segnato una svolta nella letteratura per l'infanzia dato che, contrariamente all'uso, non ha nessun fine edificante, ma si snoda sul filo del puro divertimento, parodiando la vita quotidiana e le assurde regole che governano la vita dei bambini nell'Ottocento. Età di lettura: da 8 anni.
Alice. Il carosello
Lewis Carroll, Benjamin Lacombe
Libro: Cartonato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2021
pagine: 12
In occasione del 150° anniversario della pubblicazione di "Al di là dello specchio", Benjamin Lacombe ha concepito questo teatrino per mettere in scena l’universo onirico di Alice, del Coniglio Bianco, del Gatto del Cheshire, della Regina di cuori… Questo carosello è un exploit cartotecnico al quale i collezionisti e i fan di Alice non potranno di certo rinunciare. Età di lettura: da 8 anni.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro: Copertina rigida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2021
pagine: 64
Alice si annoia sul prato, seduta sotto un albero accanto alla sorella. All'improvviso, un coniglio bianco con il panciotto e un orologio a cipolla le trotta davanti, borbottando di essere in ritardo. Senza pensarci su, Alice lo insegue mentre s'infila in un buco sotto la siepe e cade giù, giù, giù... Si ritrova in un luogo stranissimo, dove incontra bizzarre creature come il Cappellaio Matto, la Lepre Marzolina, il Gatto del Cheshire, la Regina di Cuori... Con un' appendice di giochi ispirati al romanzo. Età di lettura: da 8 anni.
Alice nel paese delle meraviglie
Lewis Carroll
Libro: Libro in brossura
editore: Pane e Sale
anno edizione: 2021
pagine: 96
L’intramontabile capolavoro di Lewis Carroll ci catapulta nel Paese più straordinario del mondo, in compagnia della graziosa Alice. Età di lettura: da 8 anni.