Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Manzini

Diritti fondamentali in Europa. Un casebook

Diritti fondamentali in Europa. Un casebook

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 334

Il volume analizza una serie di sentenze in materia di applicazione dei diritti e delle libertà fondamentali all'interno dello spazio giuridico europeo. L'idea di un'Europa dei diritti fa da cornice ai casi giudiziari selezionati. Lo spazio giuridico del nostro continente, infatti, si presenta come un intreccio di almeno tre tipologie di ordinamento giuridico: quello strettamente costituzionale-nazionale, quello dell'Unione europea (UE) e quello della Convenzione europea dei diritti dell'uomo (CEDU).
27,00

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 17

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2010

pagine: 140

Il recente panorama giuridico comunitario a proposito della violazione delle norme antitrust si è arricchito della pubblicazione del Libro Bianco del 2 aprile 2008, allo scopo di diffondere più estesamente la consapevolezza che si può richiedere il danno per tale violazione e di delineare più precisamente alcuni aspetti particolari. I contributi di questo volume indagano sotto molteplici punti di vista il contenuto del Libro Bianco e le sue proposte, unitamente al dibattito che è seguito alla sua uscita.
6,00

L'Occidente e l'ordine internazionale

L'Occidente e l'ordine internazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: XII-287

Il volume nasce dall'incontro e dal contributo di diverse prospettive disciplinari: il diritto internazionale e comparato, le relazioni internazionali, la scienza politica, la storia del pensiero politico, la filosofia morale. Al centro della comune riflessione vi è il processo di civilizzazione nel rapporto tra l'Occidente e altre civiltà e culture. Quale ordine internazionale può scaturire da questo confronto che appare in gran parte conflittuale? Il volume suddivide i contributi in tre sezioni che affrontano il tema comune secondo tre differenti prospettive: i nuovi fenomeni di formazione di un diritto tra nazioni in Occidente, il ruolo dell'Europa in seno alla comunità internazionale ed infine il Terzo Mondo e altre civiltà e culture di fronte alla "missione civilizzatrice" dell'Occidente. L'insieme dei contributi del volume rivela così una trama unitaria che viene sviluppata intorno al tentativo di leggere criticamente, da un parte, la tendenza dell'Occidente (o parte di esso) ad affermare, a livello planetario, la propria egemonia politica e culturale e, dall'altra, il tentativo del mondo occidentale di ribadire la centralità dei principi di diritto contro le inaccettabili ragioni della forza.
34,00

Bonaventura Corti. Naturalista, educatore, meteorologo. Il suo tempo e il nostro

Bonaventura Corti. Naturalista, educatore, meteorologo. Il suo tempo e il nostro

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2008

pagine: XVIII-230

L'abate reggiano Bonaventura Corti (1729-1813) insegnò fisica nella sua città, quindi passò a dirigere il Collegio S. Carlo di Modena. Come naturalista, osservò e descrisse per primo il movimento citoplasmatico nelle cellule vegetali. Il volume indaga la vita, le opere, le relazioni epistolari dello scienziato; inoltre propone un'elaborazione, a fini didattici, dei dati meteorologici pubblicati da Corti, dando lo spunto per riflessioni sul trattamento dei dati antichi e sui mutamenti climatici oggi in atto.
33,00

Giambattista Venturi. Scienziato, ingegnere, intellettuale fra età dei lumi e classicismo

Giambattista Venturi. Scienziato, ingegnere, intellettuale fra età dei lumi e classicismo

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2005

pagine: XVI-294

Studioso di Leonardo da Vinci e di Galileo, l'abate reggiano Giambattista Venturi (1746-1822) fu uno dei primi storici della scienza in senso moderno e impiegò il metodo sperimentale nelle ricerche e nelle lezioni universitarie di fisica. Il volume esamina alcuni dei suoi contributi in campo scientifico, senza ignorare l'interesse per la storia e la letteratura, la passione collezionistica ed il coinvolgimento nelle vicende politiche e diplomatiche di età napoleonica.
38,00

I contratti di distribuzione: profili internazionali e di concorrenza

I contratti di distribuzione: profili internazionali e di concorrenza

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2005

pagine: 111

6,00

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 2

Master per giuristi d'impresa. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2005

pagine: 138

6,00

Opere edite non direttamente dall'autore. Volume Vol. 2
55,00

Opere edite non direttamente dall'editore. Volume Vol. 1
52,00

La mal-aria di Lazzaro Spallanzani e la respirabilità dell'aria nel Settecento
30,00

Il filosofo nel pozzo. La terra di Lazzaro Spallanzani tra storia e scienza
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.