Libri di P. Moneta
Codice di diritto ecclesiastico
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2022
pagine: 832
L'opera contiene tutte le principali norme di diritto ecclesiastico. Fra gli argomenti affrontati si segnalano: Adozione e infanzia, Anagrafe, Assistenza religiosa negli istituti di prevenzione e pena, Beni culturali, Beni demaniali, Delitti contro e le confessioni religiose, Ministri di culto, Obiezione di coscienza, Ospedali, Previdenza per il clero e i religiosi. Aggiornato con tutte le ultime novità normative.
Codice di diritto ecclesiastico
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2014
pagine: 753
L'opera è aggiornata con:; - il D.Lvo 4 marzo 2014, n. 39, nuove norme sul certificato penale "antipedofilia"; - le linee guida per i casi di abusi sessuali nei confronti dei minori da parte di chierici, emanate dalla Conferenza Episcopale Italiana il 28 marzo 2014. Argomenti affrontati: adozione e infanzia; anagrafe; assistenza religiosa negli istituti di prevenzione e pena; beni culturali; beni demaniali; delitti contro le confessioni religiose; edilizia; giuramento nel processo; immigrazione; inquinamento acustico; istruzione; lavoro; locazione; militari; ministri di culto; obiezione di coscienza; ospedali; persone giuridiche private; previdenza per il clero e i religiosi; privacy; procedimento amministrativo; pubblica sicurezza e polizia mortuaria; servizi sociali; stampa, cinema e radiotelecomunicazioni; tributi; Questo volume si rivolge a: studenti universitari, concorsisti, avvocati, operatori del settore.
Codice di diritto ecclesiastico
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: 733
L'opera è aggiornata con: la L. 28 giugno 2012, n. 92, di riforma del mercato del lavoro, che ha recato profonde modifiche alla disciplina della tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo; il D.L. 6 giugno 2012, n. 74, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni recentemente colpite da eventi sismici, che ha dettato nuove norme sulla ricostruzione e funzionalità degli edifici e dei servizi pubblici nonché interventi sui beni del patrimonio artistico e culturale; la L. Stato della Città del Vaticano 22 febbraio 2011, n. CXXXI sulla cittadinanza, la residenza e l'accesso.