La Tribuna
Il nuovo formulario del processo civile. Le formule annotate con il commento operativo
Sergio Scicchitano
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 568
Il nuovo Formulario del processo civile propone oltre 170 formule annotate con un commento operativo, personalizzabili e immediatamente utilizzabili dagli avvocati nella redazione degli atti giudiziari. L’Opera, aggiornata con il decreto correttivo della riforma Cartabia (D.L.vo 31 ottobre 2024, n. 164), fornisce un innovativo supporto al professionista e rappresenta una guida sicura in un contesto fortemente innovato dalla riforma.
Codice di diritto penitenziario. La normativa e la prassi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1920
Edizione aggiornata con tutte le ultime novità normative, fra cui la Legge sull'intelligenza artificiale n. 132 del 23 settembre 2025.
Intelligenza artificiale e indagini penali
Cesare Parodi, Tania Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 370
Questo volume è indirizzato a uno specifico aspetto dell’IA: l’utilizzo in funzione delle indagini penali e delle conseguenti valutazioni. Si tratta di una prospettiva di grandissimo interesse, per le ovvie incidenze in ambito processuale, in gran parte ancora da esplorare. L'Opera è aggiornata con la L. 23 settembre 2025, n. 132, sull'Intelligenza artificiale.
Prontuario per il primo intervento delle forze dell'ordine. Le procedure da seguire e le norme da applicare in oltre 400 voci
Vito Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 368
Questo volume descrive oltre quattrocento casi di intervento delle Forze dell'ordine tratti dalle innumerevoli richieste che giungono al numero di emergenza per le più svariate motivazioni. Si va, infatti, dal caso dei writers che imbrattano i muri con le bombolette spray all'insegnante che perquisisce le tasche o gli zaini degli alunni, dal marito che spia la moglie dentro casa con l'uso del registratore ai baci ed abbracci in luogo pubblico tra soggetti consenzienti, dall'antifurto dell'auto che suona ripetutamente al cane del vicino che abbaia di notte. Quest'Opera rappresenta un vero e proprio protocollo operativo, creato in modo tale da indicare schematicamente l'iter da seguire nei casi trattati, elencati in ordine alfabetico per una più facile consultazione, permettendo, con estrema semplicità, di individuare la norma, la procedura da applicare alla fattispecie concreta, nonché la procedibilità che può essere a querela di parte o d'ufficio. Aggiornata con la L. 23 settembre 2025, n. 132 sull'Intelligenza artificiale.
Quattro codici. Civile e di procedura civile, penale e di procedura penale e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 2656
Quest’Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato dei principali Codici istituzionali, corredato da un'ampia raccolta di leggi complementari. Questa edizione è aggiornata con tutte le ultime novità normative, fra cui il D.L. 8 agosto 2025, n. 117, in materia di giustizia civile, e la Legge sicurezza 9 giugno 2025, n. 80.
Il codice della navigazione marittima, interna ed aerea. I regolamenti. Le leggi complementari. Aggiornato con le modifiche al codice della navigazione introdotte dalla legge sicurezza 9 giugno 2025 n. 80
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1968
Questo Volume riporta il testo aggiornato del Codice della navigazione, accompagnato dalla principale normativa che riguarda la navigazione da diporto e da una selezionata raccolta di norme complementari. I provvedimenti selezionati riguardano materie fra le quali si segnalano: abbordi in mare, aeroporti, armi a bordo, aviazione civile, difesa del mare, gente di mare, inquinamento delle acque, motoscafi e imbarcazioni a motore, navigazione interna, salvataggio marittimo, sicurezza della navigazione aerea, trasporto merci per mare, trasporto passeggeri marittimo.
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 2600
Quest’Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice civile, del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Fallimento e crisi di impresa; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Mediazione; Negoziazione assistita; Semplificazione dei riti civili. Aggiornato con il D.L.vo 19 giugno 2025, n. 88, recante modifiche al Codice civile in materia di diritto societario.
Codice civile e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1856
Quest’Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Adozione; Assicurazioni; Banche; Fallimento e crisi di impresa; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Mediazione; Sovraindebitamento; Tutela dei consumatori e class action. Aggiornata con: il D.L. 28 marzo 2025, n. 36, disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, convertito, con modificazioni, dalla L. 23 maggio 2025, n. 74; il D.L.vo 19 giugno 2025, n. 88, recante modifiche al Codice civile in materia di diritto societario.
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 2500
Quest’Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice civile, del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. L’ampia ed articolata selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Assicurazione obbligatoria; Cittadinanza; Contratti agrari; Fallimento e crisi d'impresa; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Mediazione; Negoziazione assistita; Processo telematico; Semplificazione dei riti civili; Sovraindebitamento; Spese di giustizia; Termini processuali; Tribunale per i minorenni; Tutela dei consumatori e class action. Aggiornato con: il D.L. 28 marzo 2025, n. 36, Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, convertito, con modificazioni, nella L. 23 maggio 2025, n. 74; la L. 15 aprile 2025, n. 51, recante modifiche alla disciplina della magistratura onoraria; il D.L.vo 19 giugno 2025, n. 88, di modifica al Codice civile in materia di diritto societario.
Golden power
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 460
La disciplina golden power ha assunto nell’ordinamento italiano una crescente importanza in un periodo storico di particolari tensioni geopolitiche. Anche dopo il superamento della precedente normativa della c.d. golden share resta inalterata l’esigenza di un corretto bilanciamento tra l’interesse economico volto ad attrarre investimenti esteri e quello diretto a garantire la compatibilità di tali investimenti con alcuni rilevanti interessi nazionali. L’ambito di applicazione del D.L. n. 21/2012 è stato negli ultimi anni progressivamente esteso e a questo si è aggiunta l’entrata in vigore del regolamento UE n. 2019/452 sul controllo degli investimenti esteri diretti. L’atteggiamento della Commissione europea sembra essere cambiato a causa del timore che le recenti crisi possano determinare la perdita per gli Stati membri di risorse e tecnologie critiche. Nonostante la semplificazione e razionalizzazione della disciplina italiana apportata dal D.L. n. 21/2022, restano alcune criticità e resta soprattutto l’esigenza di maggiore certezza giuridica e prevedibilità delle decisioni. Al beneficio di avere sotto controllo tutte le operazioni che riguardano assets strategici si accompagna il rischio che l’attuale disciplina sui poteri speciali venga utilizzata come uno strumento pubblico dirigistico dei mercati; rischio da evitare per non disincentivare gli investimenti in Italia. Il presente volume intende fornire una ricostruzione del quadro normativo nazionale ed europeo (aggiornata al D.L. n. 104/2023 conv. con mod. dalla L. 9 ottobre 2023 n. 136), una ricognizione delle prassi esistenti, e lo spunto per alcuni miglioramenti e, inoltre, offrire alcune riflessioni nella convinzione che mercato e interesse nazionale non debbano essere posti in contrapposizione, in quanto l’interesse nazionale è senz’altro quello di evitare acquisizioni predatorie in settori strategici, ma è anche quello al corretto funzionamento di un mercato che sia appetibile per chi investe. Anche dopo il superamento della precedente normativa della c.d. golden share resta inalterata l’esigenza di un corretto bilanciamento tra l’interesse economico volto ad attrarre investimenti esteri e quello diretto a garantire la compatibilità di tali investimenti con alcuni rilevanti interessi nazionali. L’ambito di applicazione del D.L. n. 21/2012 è stato negli ultimi anni progressivamente esteso e a questo si è aggiunta l’entrata in vigore del regolamento UE n. 2019/452 sul controllo degli investimenti esteri diretti. L’atteggiamento della Commissione europea sembra essere cambiato a causa del timore che le recenti crisi possano determinare la perdita per gli Stati membri di risorse e tecnologie critiche. Nonostante la semplificazione e razionalizzazione della disciplina italiana apportata dal D.L. n. 21/2022, restano alcune criticità e resta soprattutto l’esigenza di maggiore certezza giuridica e prevedibilità delle decisioni. Al beneficio di avere sotto controllo tutte le operazioni che riguardano assets strategici si accompagna il rischio che l’attuale disciplina sui poteri speciali venga utilizzata come uno strumento pubblico dirigistico dei mercati; rischio da evitare per non disincentivare gli investimenti in Italia.
Codice di procedura civile e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1350
Quest’Opera fornisce ai lettori il testo aggiornato del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Locazioni, Matrimonio; Mediazione; Negoziazione assistita; Notificazioni; Semplificazione dei riti civili; Tribunale per i minorenni. Nuova edizione aggiornata con il D.L. 28 marzo 2025, n. 36, disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, convertito, con modificazioni, nella L. 23 maggio 2025, n. 74.
Codice di procedura civile e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1200
Quest’Opera fornisce ai lettori, in un formato pratico e maneggevole, che ne favorisce la portabilità e la consultazione, il testo aggiornato del Codice di procedura civile e delle principali leggi complementari. La selezione delle leggi complementari comprende materie fra le quali segnaliamo: Locazioni, Matrimonio; Mediazione; Negoziazione assistita; Notificazioni; Responsabilità sanitaria; Semplificazione dei riti civili; Tribunale per i minorenni; Tutela dei consumatori e class action. Aggiornato con il D.L. 28 marzo 2025, n. 36, disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, convertito con modificazioni nella L. 23 maggio 2025, n. 74.

