Libri di P. Mulas
Philippe Rahm architectes. Atmosfere costruite. Ediz. italiana e inglese
Massimiliano Scuderi
Libro
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il libro fornisce un profilo dell'architetto svizzero, Philippe Rahm, sia come teorico che come progettista, attraverso i più importanti lavori, le opere più recenti ed una serie di interviste realizzate da Massimiliano Scuderi dal 2011 ad oggi. Questo libro è pubblicato con il sostegno di Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura.
Comunicare da leader. L'arte di convincere nell'era della post-verità
Maria Elena Capitanio, Andrea Di Cicco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2018
pagine: 272
Nell'epoca in cui i social media stanno facendo piazza pulita dei canali tradizionali e in cui l'immagine riveste un ruolo preponderante, è quanto mai cruciale saper comunicare in maniera efficace. Si tratta del fattore chiave di successo per qualsiasi attività, ai piani alti come ai piani bassi, per scalare le vette della società e riuscire a trasmettere il proprio pensiero agli altri. L'arte del comunicare è tutt'altro che una scienza esatta, giacché non se ne conoscono i principi regolatori o, perlomeno, essi sono in continua trasformazione e perciò difficili da imbrigliare in una guida. Si può, però, attraverso l'osservazione degli scenari, l'analisi dei modelli di comunicazione del passato e del presente, e lo studio dei fenomeni di costume e delle consuetudini sociali, tentare di comprenderli, anche nel loro versante femminile. Grazie alle diverse esperienze degli autori e alla chiamata in causa di voci autorevoli, questo libro provocatorio illustra le tecniche più aggiornate per migliorare la comunicazione personale, affiancando il tutto a interviste, citazioni e assaggi di argomenti scottanti, come il sesso e il potere. A coronare l'opera, le illustrazioni del camaleontico Piergiorgio Mulas.
Buddha non è un bar. Psiconautica nuda
Luca Pani
Libro: Copertina morbida
editore: Edra
anno edizione: 2017
pagine: 224
Il modo migliore per conoscere l'Universo è guardare dentro se stessi. Avete tra le mani il terzo volume di Prove di Volo che denuda la Psiconautica. La Psiconautica tratta di tutte le tecniche, singole o combinate, in grado di indurre stati particolari di coscienza con il fine ultimo di aumentare la conoscenza di chi siamo. È interessante notare come recentissime ipotesi neurobiologiche sostengano che la coscienza è una proprietà intrinseca di tutte le cose, come peraltro sostenuto da migliaia di anni di insegnamento Buddhista. Da questo punto di vista, non sarebbe quindi diversa dalla capacità permeante delle onde gravitazionali. Il libro è stato scritto e illustrato nel tentativo di evocare e appoggiarsi sui cinque pilastri della teoria dell'informazione integrata, cioè generare un'esperienza intrinseca, strutturata, informativa, integrata e definita. Il risultato di questa lettura è quello di riuscire a intravedere la propria mente senziente, impermanente e diffusa in continuità con tutto ciò che ci circonda. Buon volo!