Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Parmiggiani

Right to the city, performing arts and migration

Right to the city, performing arts and migration

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 200

25,00

Pupazzi. Storie dalle collezioni del castello dei burattini

Pupazzi. Storie dalle collezioni del castello dei burattini

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 208

25,00

Pupazzi. Glove puppets and marionettes in the castello dei burattini

Pupazzi. Glove puppets and marionettes in the castello dei burattini

Libro: Libro in brossura

editore: Grafiche Step

anno edizione: 2015

pagine: 208

25,00

L'esperienza degli spazi di consumo. Il coinvolgimento del consumatore nella città contemporanea

L'esperienza degli spazi di consumo. Il coinvolgimento del consumatore nella città contemporanea

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 160

Spettacolarizzazione, estetizzazione, coinvolgimento polisensoriale ed emotivo sono i concetti chiave attorno ai quali si è sviluppato un nuovo modo di intendere e analizzare il mondo del consumo, il mercato e lo stesso consumatore. Una tendenza nella quale si inscrive la nascita e diffusione di luoghi di consumo fantasmagorici, magnetici e ad alto valore simbolico, volti a coinvolgere, e non più semplicemente a intrattenere, il consumatore. Spazi commerciali sempre più centrati sulla percezione dell'ambiente da parte del consumatore/visitatore, che da spettatore si trasforma in protagonista di un'esperienza. Paradigmatici di questa realtà sono i centri commerciali e i concept store. Spazi pensati e ideati per attivare la sfera sensoriale ed emozionale di un consumatore alla costante ricerca di esperienze nuove, eccitanti, da ricordare e raccontare, nei quali ciò che viene sperimentato e consumato non sono tanto prodotti tangibili quanto atmosfere e soprattutto emozioni. Il volume accompagna il lettore lungo la riflessione sociologica che si è sviluppata attorno alla centralità dell'esperienza di questi nuovi spazi di consumo, e presenta i risultati di una ricerca sul campo, volta ad esplorare, da un lato, il vissuto soggettivo del consumatore nei confronti dello shopping center, analizzando i processi di fruizione e utilizzo (soprattutto in relazione allo spazio-vetrina) e, dall'altro, le fasi di progettazione e gestione delle esperienze all'interno del concept store.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.