Libri di P. Sorcinelli
La memoria della guerra. San Costanzo 1940-1945
Libro: Copertina morbida
editore: Metauro
anno edizione: 2014
pagine: 118
Un paese fra le nuvole. Montecopiolo 1900-1960
Libro: Copertina morbida
editore: Metauro
anno edizione: 2013
pagine: 80
Quella striscia di terra fra il Cesano e il Metauro nelle opere e negli scritti di Roberto Natale Patrizi
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2012
pagine: 62
Studiare la moda. Corpi vestiti strategie
Libro
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2003
pagine: X-162
La moda non è soltanto un aspetto della genialità e dell'inventiva di un singolo creatore di modelli. In realtà si muove all'interno di tre questione fondamentali che i suoi operatori debbono saper interpretare: che caso bisogna produrre; che cosa bisogna consumare; che cosa bisogna distribuire. Al di là dei puri criteri stilistici, la moda si basa su precisi parametri di gusti e consumi, su sofisticati approcci e strategie aziendali, commerciali e di immagine e su approfondite conoscenze delle trasformazioni e delle tendenze culturali e sociali in atto.
Amori e trasgressioni. Rapporti di coppia tra '800 e '900
Libro
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 1995
pagine: 360
Sui comportamenti amorosi e sulla sessualità dei nostri padri e dei nostri nonni si sa ben poco, soprattutto nel caso italiano. Spesso si sa soltanto quello che si voleva fare apparire e sapere agli occhi del mondo. Si è indotti a ritenere che i nostri nonni fossero frustrati, inibiti e condizionati dall'ossessione della castità prematrimoniale. Gli stupri, le relazioni adulterine, l'incesto tra padre e figlia, la storia d'amore di un focoso canonico con una giovane parrocchiana: a storie in cui i sentimenti amorosi sfociano per lo più in una qualche forma di trasgressione, segue un esame delle regole e dei tentativi di disciplinamento della vita di coppia da parte di ordinamenti religiosi e istituzioni laiche.
Le pallottole sono matte e noi eravamo peggio degli uccelli. La guerra di A. Della Martera (1915-1916)
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 2022
pagine: 90
Il secolo dei giovani. Le nuove generazioni e la storia del Novecento
Libro: Copertina rigida
editore: Donzelli
anno edizione: 2004
pagine: 304
Come si può raccontare il Novecento, da tanti definito proprio il "secolo dei giovani", senza assumerne lo sguardo? Come dar conto del mutamento di linguaggi che dal dopoguerra a oggi è intervenuto nel costume, nell'arte, nella musica, nella letteratura, nella politica, senza far riferimento a quella soggettività delle nuove generazioni che sembra essere uno dei caratteri più forti e originali della storia contemporanea? La scelta degli autori è quella di guardare a tali cambiamenti con gli occhi di chi li ha provocati, per capire in che modo i giovani hanno interpretato la storia che hanno vissuto e come, a loro volta, siano stati rappresentati dalla storiografia. Questo volume aggiunge un'altra tessera alla lettura dell'Italia.