Libri di P. Sorge
Con uno sguardo diverso
Christa Wolf
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2008
pagine: 153
Questa raccolta di racconti, il libro più recente della scrittrice tedesca, dà conto di una vita vissuta "a visiera alzata". Nella varietà di registro di ogni racconto - l'ironia, la tenerezza, la profondità - torna infatti sempre protagonista la personalità di una donna che ha affrontato il suo tempo e la sua vita con coraggio, franchezza e intelligenza. Gli originali percorsi linguistici di "Nella pietra" e "Associazioni in azzurro", i reportage a metà tra l'intimo e l'oggettivo delle esperienze vissute dall'autrice durante il suo soggiorno negli USA poco dopo la caduta del Muro di Berlino, i teneri - e al tempo stesso ironici e gustosi - spaccati di vita coniugale e le attualissime riflessioni di "Giovedì 27 settembre 2001" guidano il lettore alla scoperta di una Christa Wolf a tutto tondo. Lasciando affiorare ricordi della sua vita, interrogandosi e riflettendo sui meccanismi spesso perversi dell'attuale realtà e riuscendo a percepire con tutti i sensi nuovi ambienti e persone, Christa Wolf si offre senza riserve accompagnandoci in un viaggio intenso e coinvolgente nella sua vita e nelle sue sensazioni più profonde
Storie di vagabondaggio
Hermann Hesse
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 159
La figura del vagabondo ricorre con significativa frequenza nel mondo poetico e narrativo dell'indimenticabile autore di Siddharta. Innamorato degli alberi e delle nuvole, osservatore incantato ma lucido della vita degli uomini e degli animali, il viandante di Hesse, vagabondo senza patria alla ricerca della patria, incarna la sete di conoscenza dello scrittore stesso. Anche in questa raccolta di racconti il viaggio si configura come avventura dello spirito e ricerca di una identità forse irrevocabilmente perduta. Il cammino di Knulp, al margine della strada e della vita, il viaggio "autunnale" concluso nella nebbia, la ricognizione di vagabondaggio altro non sono se non tappe di un processo di appropriazione interiore. Il Wanderer assume così i connotati dell'uomo moderno, l'uomo senza maschera e senza difesa, arreso alla nudità dell'esistenza e al flusso della caducità.
Storie di vagabondaggio
Hermann Hesse
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2007
pagine: 160
Fantasma di mezzogiorno e altri racconti
Hermann Hesse
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1998
pagine: 100
La terza notte di Valpurga
Karl Kraus
Libro
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 1996
pagine: 296
Sull'anima
Hermann Hesse
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 1996
pagine: 100
Bene e male, gioia e dolore non sono per Hesse che manifestazioni di un'unica divinità. Una divinità che va cercata dentro di noi, un Io profondo la cui ricerca ha caratterizzato tutto l'itinerario spirituale e creativo dello scrittore. E' quella "povera, bistrattata, duttile e indistruttibile anima" in cui si ritrovano la cultura occidentale e il pensiero orientale e che non ammette opposizioni e contrari, né verità assolute. Quell'anima che è al centro dei racconti e delle poesie contenute in questo libro.