Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

E/O

A maglie strette

A maglie strette

Veit Heinichen

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 272

In questo atteso ritorno del vicequestore triestino Proteo Laurenti, il ritrovamento in mare del corpo di una giovane donna dà inizio a un’indagine che si snoda tra affari loschi e politici corrotti. Protagonista e come sempre il vicequestore commissario Proteo Laurenti che nella prima pagina firma nel suo ufficio della questura triestina i documenti per il pensionamento. Un super ricercato trafficante d’armi di origini russe riesce a scappare dalle forze dell’ordine a Milano, la fuga all’estero si compie di notte con un gommone che attraversa il golfo di Trieste e lo porta in Croazia. Nella notte succede un’esplosione vicino allo Sailing Yacht A, la gigantissima nave a tre alberi sequestrata a un oligarca russo e in rada nel Golfo di Trieste. Una mattina dopo la burrasca Laurenti va pescare e in mare trova il cadavere di una donna giovane e androgina che al primo sguardo assomiglia ad Alain Delon giovane. E la sorella gemella di una manager che gestisce l’impresa di un corrotto vecchio uomo d’affari triestino, già avversario del commissario nel romanzo Nessuno da solo. E qui comincia il lavoro di Proteo Laurenti. Una casta di politici, funzionari e uomini d’affari cerca di controllare lo sviluppo e gli investimenti nella città di Trieste con loschi contatti oltre confine e flussi di denaro di dubbia provenienza.
19,00

Ninfee nere

Ninfee nere

Michel Bussi

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2016

pagine: 400

A Giverny in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica. L’indagine dell’ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le Ninfee nere che l’artista avrebbe dipinto prima di morire). Rubate o perse come le illusioni quando passato e presente si confondono e giovinezza e morte sfidano il tempo.
18,00

L'amica geniale. Volume Vol. 1

L'amica geniale. Volume Vol. 1

Elena Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2011

pagine: 336

Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L'autrice scava nella natura complessa dell'amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l'Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l'andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l'autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l'autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell'infanzia e dell'adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.
21,00

Seni e uova

Mieko Kawakami

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 624

"Seni e uova" dipinge un ritratto unico della femminilità nel Giappone contemporaneo. Mieko Kawakami racconta i viaggi intimi di tre donne mentre affrontano costumi oppressivi e incertezze sulla strada da intraprendere per scegliere liberamente il proprio futuro e realizzare il proprio benessere interiore. Le tre protagoniste hanno un legame familiare: la protagonista trentenne Natsu, sua sorella maggiore Makiko, e la figlia di Makiko, Midoriko. Nel libro primo Makiko va a Tokyo alla ricerca di una clinica in cui possa mettere delle protesi al seno a prezzi accessibili. È accompagnata da Midoriko, che non parla con la madre da sei mesi, incapace di accettare i cambiamenti del suo corpo di adolescente e sconvolta dal desiderio della madre di modificare il proprio seno volontariamente. Il suo silenzio si rivela fondamentale per permettere alle due donne di affrontare paure e frustrazioni. Nel libro secondo, ambientato dieci anni dopo, in un'altra calda giornata estiva, Natsu, diventata ormai una scrittrice affermata, ritorna nella sua Osaka. È ossessionata dall'idea di invecchiare da sola e inizia il percorso per diventare madre, in una clinica specializzata, scontrandosi con i pregiudizi della società giapponese e i problemi legali e fisici legati alla fecondazione assistita.
23,00

Heaven

Mieko Kawakami

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 256

"Heaven" indaga l'esperienza e il significato della violenza e il conforto dell'amicizia. Bullizzato per il suo strabismo, il protagonista del romanzo soffre in silenzio. La sua unica tregua è l'amicizia con una ragazza, Kojima, anche lei continuamente vittima dei dispetti delle coetanee per via della trasandatezza con cui si presenta a scuola. Kojima invita il ragazzino protagonista a un fitto scambio epistolare innocente e pieno di sogni, dove non c'è posto per l'angoscia del bullismo. Le lettere si susseguono a gran ritmo, riempiendo fino all'estremo la custodia del dizionario dove il ragazzino le nasconde, nonché diventando l'unico motivo di gioia delle giornate dei due ragazzi, che a scuola tendono a eclissarsi, anche agli occhi l'uno dell'altra. Ci sono molti segreti, cose che secondo la piccola e intelligente Kojima, non potranno mai essere comprese dai compagni di classe, i quali non sanno fare altro che sfogare le loro debolezze su di lei e sul suo amico. Ma qual è la vera natura della loro amicizia se è il terrore ad alimentare il loro legame?
18,50

Gli amanti della notte

Mieko Kawakami

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 288

A Irie Fuyuko l’amicizia non viene naturale. A circa trent’anni di età, lavora come redattrice e vive sola. Le interazioni più frequenti che ha sono con la sua referente, Hijiri, una donna dall’indole molto diversa e le cui motivazioni sono spesso poco chiare. Un giorno Fuyuko si vede riflessa nel vetro di una finestra – la donna che ricambia il suo sguardo è pallida e misera. Decide così di imparare a non essere più quella che è di solito ma, non appena inizia a provarci, eventi del passato cominciano a riaffiorare, e il suo isolamento appare sempre più irreversibile e completo. "Gli amanti della notte" è una porta spalancata sul peculiare mondo di Mieko Kawakami, autrice di best seller acclamata a livello internazionale. Arguto, spesso divertente ed estremamente coinvolgente, "Gli amanti della notte" scava nella complessità dei rapporti umani raccontando la storia di una donna che non ne ha nessuno. È un libro sul mondo del lavoro, sulle sue vicissitudini e le sue gioie, e sui modi in cui il passato insiste nel dare forma al futuro.
19,50

In una stanza sconosciuta

Damon Galgut

Libro: Libro rilegato

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 224

In questo nuovo romanzo dello scrittore sudafricano Damon Galgut, un giovane viaggiatore solitario attraversa l'Africa occidentale, la Svizzera, la Grecia e l'India. Senza cognizione precisa di cosa stia cercando e riluttante all'idea di tornare a casa, segue i sentieri dei viaggiatori che incontra sul suo cammino. Trattato da amante, accompagnatore, guardiano, ogni nuovo incontro - con uno straniero enigmatico, un gruppo di indolenti vagabondi, una donna sul baratro - lo porta a confrontarsi sempre più a fondo con la sua identità. Attraversando lande pacifiche e frenetici incroci di confini, ogni nuova direzione è permeata da profondi lutti mentre il protagonista viene sospinto verso una tragica conclusione. "In una stanza sconosciuta" è un romanzo pieno di rabbia e compassione, di un desiderio nostalgico e combattuto, e di un'intensa e evocazione della vita on the road. Pubblicato inizialmente su The Paris Review in tre parti, una delle quali selezionata per il National Magazine Award e un'altra per l'O. Henry Prize, "In una stanza sconosciuta" è stato finalista al Man Booker Prize nel 2010.
13,90

Dormi il tuo sonno animale

Carole Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 352

Un grande romanzo di immaginazione sul delicato equilibrio che regge la convivenza fra uomo ed ecosistemi, in cui la paura dell’ignoto nasce – come sempre – da quello che non vogliamo vedere. Un sogno collettivo corre alla velocità della rotazione terrestre colpendo tutti i bambini del mondo man mano che la notte avanza. Le notti del pianeta saranno ormai segnate dall’apparizione di disordini nuovi, come se gli spiriti della natura cercassero di comunicare con l’umanità attraverso i sogni dei più piccoli. Eva è scappata via dal marito e si è tagliata fuori dal mondo. Nello spazio selvaggio in cui si è rifugiata con la figlia Lucie è determinata a combattere contro ciò che minaccia la sua bambina durante il sonno, su una Terra che, ogni giorno, sembra precipitare un po’ di più in un incubo. Come lottare contro la notte e gli incubi della sua piccola? Un grande romanzo di immaginazione, in cui la paura dell’ignoto nasce – come sempre – da quello che non vogliamo vedere.
20,00

I quattro che predissero la fine del mondo

Abel Quentin

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 464

Ispirato alla storia vera dei quattro scienziati che nel 1972 pubblicarono quello che sarebbe passato alla storia come il Rapporto sui limiti dello sviluppo. Il testo gettò nel panico la comunità internazionale: se la traiettoria dello sviluppo mondiale non fosse cambiata, da lì a poco avremmo raggiunto il collasso. Questo romanzo è la loro storia, scritto mentre il mondo si trova ad affrontare sfide di portata ancora maggiore. Berkeley, anni Settanta. Dipartimento di dinamica dei sistemi. Quattro giovani ricercatori apportano gli ultimi ritocchi al rapporto che cambierà loro la vita. I risultati dell’IBM360, alias «Big Baby», sono senza appello: se la crescita industriale e demografica non rallenta, il mondo così come lo conosciamo collasserà nel corso del XXI secolo. In seno alla squadra ognuno reagisce secondo il proprio temperamento: la coppia di americani, Mildred e Eugene Dundee, decide di salire sul ring per allertare l’opinione pubblica; il francese Paul Quérillot pensa alla propria carriera e sogna di vivere una vita piena; e che fine ha fatto l’enigmatico Johannes Gudsonn, il norvegese, genio della matematica? Alcuni dicono che sia impazzito dopo aver visto i risultati della ricerca. Dopo cinquant’anni dalla pubblicazione, il giornalista Rudy Merlin si trova a dover fare un reportage sul Rapporto 21 e i suoi autori. Appassionandosi sempre di più all’argomento, Rudy parte alla ricerca del quarto scienziato.
19,50

Maschio nero

Elgas

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 240

L’amore, il sesso, corpi razzializzati e feticizzati, c’è tutto questo nel romanzo di Elgas e nella storia del suo protagonista, un intellettuale trentenne di origini senegalesi, in Francia ormai da molti anni, alla prese con un apprendistato erotico e affettivo dove le aspettative proprie e altrui, si intrecciano allo sguardo coloniale sul corpo dell’altro. Il protagonista di questo romanzo è un intellettuale trentatreenne senegalese che vive in Francia da più di quindici anni. Non e più tornato in Africa, anche se il continente e rimasto al centro dei suoi studi e delle sue analisi. Pochi giorni prima del conseguimento del dottorato, il protagonista rivede la madre per la prima volta dopo molti anni, e capisce in fondo di non aver mai saputo davvero amare. Conosce il sesso, la passione, l’affetto, ma ha l’impressione di non conoscere l’amore, e forse nemmeno sé stesso. Inizia così un viaggio alla ricerca del significato di questo sentimento così profondo, e della sua identità che ancora oscilla tra le due nazionalità, ripercorrendo le tappe del suo progressivo radicarsi nella dimensione francese. Alcuni incontri decisivi lo conducono lentamente fuori dalla solitudine che si era costruito, ma proprio quando l’amore entra finalmente a far parte della sua vita è costretto a fare una scelta. Un romanzo intenso, profondo, toccante, che indaga in parallelo le dinamiche dell’erotismo e dell’integrazione, mettendoci di fronte, forse per la prima volta, alle conseguenze del nostro sguardo sul corpo dell’altro.
18,50

La casa dei notabili

Amira Ghenim

Libro: Libro rilegato

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 416

Un importante romanzo tunisino, finalista al prestigioso International Prize for Arabic Fiction. Attraverso l’avvincente saga di due famiglie, l’autrice rende omaggio in particolare al ruolo delle donne nella storia e nei movimenti della moderna società tunisina. Tunisia, anni Trenta. Sullo sfondo di un paese in fermento, alla ricerca della propria identità, si intrecciano le vite e i destini dei membri di due importanti famiglie dell’alta borghesia di Tunisi: la famiglia en-Neifer, dalla rigida mentalità conservatrice e patriarcale, e la famiglia ar-Rassa‛, liberale e progressista. Il nucleo attorno al quale ruotano le vicende narrate nel romanzo è una terribile notte di dicembre del 1935, quando la vita in casa en-Neifer è stata sconvolta da un evento che ha condannato per sempre all’infelicità Zubaida ar-Rassa‛, la giovane moglie di Mohsen en-Neifer, sospettata di aver avuto una storia d’amore clandestina con Taher al-Haddad, intellettuale di umili origini noto per il suo attivismo in ambito sindacale e in favore dei diritti delle donne. Le vicende di quella notte vengono raccontate in prima persona da undici diversi narratori, membri delle due famiglie, in momenti storici diversi (dagli anni Quaranta ai nostri giorni), in un intreccio di segreti, ricordi, accuse, rimpianti ed emozioni che trascinano il lettore in un appassionante viaggio nelle storie dei singoli e nella Storia del paese. Come in un gioco di scatole cinesi, ogni storia ne contiene altre, e al lettore spetta il compito di mettere insieme i tasselli e ricostruire l’intera vicenda nel tentativo di scoprire cosa è accaduto a Zubaida e come sono andate veramente le cose.
15,90

Artemisia

Alexandra Lapierre

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2025

pagine: 688

Un duello per l’immortalità tra un padre e una figlia nell’Italia barocca del Diciassettesimo secolo. Nel 1611, a Roma, in una bottega del quartiere degli artisti, la giovane Artemisia lotta furiosamente per imporre il proprio talento. Il suo avversario più temibile altri non è che suo padre, il suo maestro, il famoso pittore Orazio Gentileschi. Egli vorrebbe nascondere al mondo la bellezza sensuale e soprattutto il genio della figlia. Ma il destino sconvolge i suoi piani: il suo migliore amico violenta Artemisia. Inizia allora un duello in cui padre e figlia saranno di volta in volta vittima e vincitore. Artemisia è il dramma di un amore folle, della tenerezza e dell'odio tra due creature incatenate dai legami di sangue. È la dolorosa rivalità tra due artisti a contatto con papi e re in un'epoca in cui arte faceva rima con potere e politica. È anche la storia di alcune città - Roma, Firenze, Napoli, Venezia, Londra - dove scoppiano le passioni di uomini alla ricerca della bellezza. "Artemisia" racconta l'avventura di una delle prime grandi pittrici della storia, una donna che infranse tutte le leggi della società per conquistare gloria e libertà.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.