Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Tomasinelli

Parla con lei

Parla con lei

Pedro Almodóvar

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 148

Due uomini, innamorati di due donne differenti, si ritrovano nella stessa drammatica situazione. Benigno è innamorato di Alicia e si prende cura di lei da quando è entrata in coma; Marco è innamorato di Lydia, torera, in coma dopo una sfortunata corrida. I due uomini reagiscono in modo diverso alla difficile situazione: Benigno è felice di passare tutto quel tempo accanto alla sola donna che abbia mai amato, certo di un suo prossimo risveglio, Marco è triste e depresso perché non può comunicare con Lydia e conoscere i suoi veri sentimenti. Alla sceneggiatura di "Parla con lei" il volume affianca un'autointervista inedita del regista che racconta del film, degli attori, delle attrici, di se stesso. Il testo contiene una presentazione di Tabucchi.
8,50

Patty Diphusa e altre storie

Patty Diphusa e altre storie

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 164

Patty Diphusa è un sex-symbol internazionale o, più precisamente, una stella internazionale del porno. Ma non possiede solo un corpo capace di far impazzire gli uomini, ha anche un cervello. Un personaggio che il regista utilizza per accompagnare il lettore in un viaggio all'interno della "movida", tra frenetiche avventure, droghe di tutti i tipi, sesso in tutte le varianti, musica, discoteche, artisti veri e finti: un catalogo dissacrante dei tanti vizi e delle poche virtù della Spagna post-franchista. Le "altre storie" raccolte nel volume sono una selezione degli scritti che Almodóvar ha composto per riviste e giornali. Un'autentica autobiografia che traccia il suo percorso personale e professionale.
8,80

Satana

Satana

Mario Mendoza

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 218

Il bene e il male abitano insieme nel cuore di ogni uomo. Una donna ingenua può essere un'abile ladra, un pittore è posseduto da forze soprannaturali e un uomo in preda a un folle istinto assassino ricalca l'immagine di un inquietante angelo sterminatore. Forse per questo, mentre compie i suoi massacri, tiene sotto il braccio una copia di un libro scelto non a caso: "Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde". Il volume è il romanzo d'esordio del colombiano Mendoza.
9,00

Quella luce

Quella luce

Carlos Saura

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 194

Dietro l'amore che lega Diego, giovane cronista, a Teresa, si nasconde una lacerante visione della Guerra civile spagnola. Diego vede se stesso e la vita con gli occhi di "un uomo senza qualità" che non sa dare il suo contributo alla Storia. Ma quando si comincia a mormorare di una cospirazione in Marocco e mentre i fragori della guerra iniziano a dilagare, Diego scriverà i suoi reportage da Madrid e per Teresa si aprirà la via dell'esilio. Il romanzo rappresenta l'esordio narrativo del regista della "Trilogia flamenca".
15,00

Tutti i racconti

Tutti i racconti

Javier Marías

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2020

pagine: 399

«Concepisco di scrivere qualcosa soltanto se mi diverto, e posso divertirmi soltanto se m'interesso. Non è necessario aggiungere che nessuno di questi racconti sarebbe stato scritto se non avessi provato interesse nei suoi confronti», dichiara Marías in una delle note preliminari di questo volume - e l'affermazione trova evidente riscontro anche nelle poche e gustose pagine introduttive - in cui per la prima volta sono riuniti tutti i suoi racconti, dalle celebri raccolte "Mentre le donne dormono" e "Quand'ero mortale", a "Malanimo", quasi un romanzo a sé, fino agli inediti piú o meno recenti. Dottori ambigui, misteriose guardie del corpo, fantasmi testardi, inquietanti doppelgànger, un'aspirante attrice porno, una donna e un uomo vittime di una lancia africana, un maggiordomo incastrato in un ascensore, un amante perseguitato dai ricordi, una coppia mafiosa caduta in disgrazia, un killer professionista che cerca di dissuadere coloro che vogliono assumerlo: varcata la soglia dell'affascinante universo dei racconti di Marías, il lettore non potrà che essere d'accordo a proposito di quella perfetta combinazione tra divertimento e interesse, e innegabile passione, che ha animato il loro autore. Che si tratti di romanzi monumentali o di piccoli tesori della forma breve, con la sua arte narrativa Marías traccia percorsi imprevedibili costellati di segreti, ossessioni, fatali coincidenze, raggiungendo un livello di profondità e tensione tale da lasciare suggestioni indelebili nella memoria del lettore.
21,00

Gli autonauti della cosmostrada ovvero un viaggio atemporale Parigi-Marsiglia

Gli autonauti della cosmostrada ovvero un viaggio atemporale Parigi-Marsiglia

Julio Cortázar, Carol Dunlop

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: 365

Domenica 23 maggio 1982, Carol Dunlop (l'Orsetta) e Julio Cortázar (il Lupo), dopo vari rinvii iniziano il viaggio che li porterà da Parigi a Marsiglia, lungo i circa ottocento chilometri dell'Autoroute che taglia in due la Francia. La loro ammiraglia sarà Fafner, un pulmino Volkswagen rosso: il mezzo di trasporto "par exellence" per un'intera generazione di viaggiatori. È un tragitto fatto in molte altre occasioni, di solito in una decina di ore; ma questa volta verrà percorso a passo di lumaca, ribaltando cosi l'idea stessa di autostrada intesa come non-luogo da attraversare velocemente per arrivare a destinazione. È un gioco, il loro, e come ogni gioco richiede regole precise: sarà vietato lasciare l'autostrada, ci si dovrà fermare in tutte le aree di sosta, due al giorno, dormendo nella seconda, si potrà usufruire di tutto ciò che l'area offre, nonché accettare aiuti portati da volenterosi amici dall'esterno, e infine si dovrà stendere, a quattro mani, un diario "di bordo" che riporti osservazioni esterne e impressioni dello spirito. E dopo trentatre giorni l'avventura si conclude a Marsiglia: "Quant'è durato poco il viaggio", commenta l'Orsetta. Un'osservazione che se da un lato rende esplicita la malinconia che ha accompagnato i due protagonisti per tutto il tragitto, dall'altro si offre a una spiegazione più profonda. Entrambi gli Autonauti sanno infatti di essere gravemente malati: Carol Dunlop morirà alla fine dello stesso 1982, Julio Cortázar due anni più tardi.
22,00

Un padre da film

Un padre da film

Antonio Skármeta

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: 70

Il padre di Jacques è partito per la lontana e misteriosa Parigi, lasciando in Cile la moglie e il figlio. È da questo abbandono che prende l'avvio il nuovo romanzo di Skàrmeta che è la storia di un'assenza - quella appunto del padre e di una sofferenza: quella della madre, una donna bella e scolpita nella malinconia, irrigidita nel suo dolore "come se una folata di vento gelido l'avesse spenta". Ed è infine la storia del microcosmo in cui vivono gli indimenticabili personaggi che fanno da contorno alla vicenda del protagonista: il mugnaio Cristian, gran bevitore di vino rosso e che sa cose che gli altri non sanno; Augusto Gutiérrez, l'alunno che vuole a tutti i costi iniziarsi alla vita perdendo la propria verginità nella vicina città di Angol; Teresa ed Elena, le provocanti e disinibite sorelle di Jacques, strizzate nei loro jeans all'ultima moda. E proprio ad Angol, mentre aspetta che arrivi l'ora di apertura del bordello, Jacques scoprirà la verità sul passato e i suoi misteri...
10,00

Volver

Volver

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 141

"Volver è un titolo che include vari ritorni, per me. Sono tornato, un poco, alla commedia. Sono tornato all'universo femminile, a La Mancia (è senz'altro il mio film più strettamente mancego, il linguaggio, le abitudini, i cortili, la sobrietà delle facciate, le strade lastricate), sono tornato a lavorare con Carmen Maura (non lo facevamo da diciassette anni), con Penélope Cruz, Lola Duenas e Chus Lampreave. Sono tornato alla maternità, come origine della vita e della finzione. E, naturalmente, sono tornato a mia madre [...]. Il ritorno principale di Volver è quello del fantasma di una madre che appare alle proprie figlie. Nel mio Paese queste cose accadono (sono cresciuto ascoltando storie di apparizioni), tuttavia alle apparizioni non ci credo. Solo quando accadono agli altri, o quando accadono nella finzione. E questa finzione, quella del mio film (e qui viene la mia confessione) ha provocato in me una serenità che non avvertivo da tempo". (Pedro Almdóvar)
11,00

La mala educación

La mala educación

Pedro Almodóvar

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 132

Ignacio ed Enrique, due ragazzini nel collegio diretto da Padre Manolo, s'innamorano teneramente, ma quando il prete si invaghisce di Ignacio, allontana Enrique per avere l'amato tutto per sé. Una storia sulla passione amorosa che si accende e si moltiplica come in un gioco di specchi e dove l'unica sovrana è la "legge del desiderio". Il volume riporta la sceneggiatura originale dell'omonimo film del regista spagnolo, con un finale diverso rispetto a quello del film e alcune sequenze concepite quando i personaggi e le ambientazioni erano ancora astratti.
10,00

Storia della letteratura spagnola. Volume Vol. 2

Storia della letteratura spagnola. Volume Vol. 2

Carlos Alvar, José-Carlos Mainer, Rosa Navarro

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 666

L'opera presenta un panorama completo della storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri. Le correnti letterarie, le opere, gli autori e la loro formazione intellettuale, il contesto sociale e politico, sono raccontati in un libro destinato non solo agli studenti ma anche a un lettore curioso. Gli autori hanno scelto di dividere il loro lavoro in due volumi. Qui è presentato il volume II intitolato "L'età contemporanea" il cui sommario comprende: 1. Il XVIII secolo, 2. Il XIX secolo, 3. Il XX secolo, Cronologia, Bibliografia, Indice dei nomi.
26,00

Storia della letteratura spagnola. Volume Vol. 1

Storia della letteratura spagnola. Volume Vol. 1

Carlos Alvar, José-Carlos Mainer, Rosa Navarro

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2000

pagine: 370

L'opera presenta un panorama completo della storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri. Le correnti letterarie, le opere, gli autori e la loro formazione intellettuale, il contesto sociale e politico, sono raccontati in un libro destinato non solo agli studenti ma anche a un lettore curioso. Gli autori hanno scelto di dividere il loro lavoro in due volumi. Qui è presentato il volume I intitolato "Il Medioevo e l'Età d'Oro" il cui sommario comprende: 1. Le origini, 2. La maturità, 3. Crisi, 4. Verso un mondo nuovo.
26,00

La solitudine di Elena

La solitudine di Elena

Juan J. Millás

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 126

Elena ha 43 anni e dopo la morte della madre dà inizio a una lenta e dolorosa metamorfosi che la porterà verso una maggiore consapevolezza di sé, verso la liberazione. Sente di aver perso di vista la propria identità, sua madre è morta, il marito la tradisce, con la figlia quasi non parla. Si rifugia nella solitudine e comincia a mettere in discussione il presente, il passato, gli amori, le amicizie, il sesso: inizia a scoprire, a conoscere. Un'opera all'apparenza semplice ed essenziale, in realtà aspra e sensuale.
9,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.