Libri di Palma Civello
Fili della vita
Palma Civello
Libro: Libro in brossura
editore: Il Convivio
anno edizione: 2020
pagine: 104
"La parola scritta è sempre figlia del suo tempo e madre di chi la scrive. Questa sorta di principio letterario emozionale si fa assoluto nei racconti di Palma Civello che della luce e delle ombre del nostro essere sa descrivere con efficace leggerezza ogni sfumatura. Con quella leggerezza, beninteso, di cui parlava Calvino, che non è superficialità ma "planare sulla vita dall'alto", cercando di fare pace con i macigni che abbiamo sul cuore. I racconti di Palma sono popolati di uomini e donne del nostro tempo, fragili, insicuri, spaventati e violenti, oppressi e oppressori ciascuno ugualmente debole e inetto di fronte alla vita, alle occasioni mancate, a quell'amore salvifico che a tentoni cercano di raggiungere. Alcuni sono capaci di vedere nel buio e di mostrare agli altri lo spazio oltre l'odio e lo scherno, la vita al di là della meschina e insensata malvagità."
Come tela di Penelope
Palma Civello
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2018
pagine: 96
Attraverso questa silloge, l'autrice ci conduce in un mirabile viaggio alla scoperta del mondo interiore delle donne. Di quelle donne che hanno la forza del selvaggio vento d'estate, la dolcezza della primavera, i colori dell'autunno, la pioggia ed il freddo dell'inverno; che sono tutte le stagioni, che sono tutto in una volta sola. Di donne che vivono vite difficili; di donne inquiete che vivono vite di attese come Penelope la quale, nel suo fare e disfare l'enorme tela, alimenta desiderio e amore. Lei, come molte altre donne, sulle spoglie di un passato felice, vive il faticoso tempo presente e coltiva la speranza di un lieto fine che sembra non arrivare mai.
Ho liberato le parole
Palma Civello
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2011
pagine: 144
La solitudine, l'amicizia, la ricerca di sé sono soltanto alcuni dei temi espressi nel linguaggio poetico di Palma Civello, temi che appartengono e hanno toccato la vita di noi tutti e qui si fanno verso e ci catturano. Un modo per esternare, condividere, affrontare lo stato puro dei sentimenti. I suoi versi mettono in risalto i luoghi dell'anima dove tutti noi possiamo condividere pensieri, sensazioni e momenti... c'erano ronzii della tua vita, parole delle tue strade. Ti ho parlato ancora, forse non capivi le mie parole diventate monche sei fuggito fra scorciatoie.. Nella prefazione, il fraterno amico dell'autrice, Antonio Zito ci introduce nella vera anima di questi versi laddove "stanno racchiuse le cose del cuore e della mente [...], di ciò che appare e di ciò che è [...], dell'amore che c'è, che non c'è e che ci potrebbe essere [...], della vita e dei suoi tempi sino a morire, sino a ridere e piangere." Nelle ultime poesie si denota un attaccamento alla vita e un desiderio di felicità quasi tangibile.