Libri di Paola Napoleone
Un taglio netto. Il dono dei capelli
Giusy Giambertone, Paola Napoleone
Libro: Libro in brossura
editore: Harpo
anno edizione: 2022
pagine: 144
“Chi ha visto Elisa entrare ed uscire dal palazzo non si è accorto di nulla. Chi l’ha vista entrare e uscire uguale non immagina il suo sospiro pieno di tutte le ansie, paure e speranze che ha accompagnato la mano di Giusy un attimo prima di passare la macchinetta tagliacapelli sulla sua testa quando Elisa le ha detto «sì… vai! Sono pronta!». Non ha potuto vedere i suoi occhi preoccupati, smarriti ma curiosi mentre il ronzio della macchinetta invadeva i suoi pensieri e lo sguardo rasserenato quando si è accorta che in fondo il suo bel viso aveva la meglio su quel taglio quasi a zero “scelto” per non dover assistere impotente agli effetti collaterali della chemioterapia. E si è perso gli occhi raggianti di Elisa quando ha indossato per la prima volta la parrucca davanti allo specchio e con sorpresa e sollievo ha ritrovato sé stessa”. Elisa è una delle tante protagoniste del Progetto Smile, un progetto di solidarietà attraverso il quale è possibile donare i propri capelli che verranno utilizzati per realizzare parrucche e ricostruzione post terapica della chioma per pazienti oncologici. Ricco di testimonianze, il volume è dedicato ai destinatari del “dono” e alle tante persone (tra le quali molti bambini) che hanno scelto di donare parte di sé come atto di solidarietà.
Un modo lo trovo
Paola Napoleone
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2020
pagine: 166
Futura è una donna realizzata, piena di vita, che nasconde una storia toccante. Nessuno immagina che abbia combattuto una strenua lotta contro il cancro, se non per l'incauta rivelazione di un'amica nel corso di una cena. Sarà Futura stessa, spinta da chi le è vicino, ad abbandonare ogni reticenza e a parlare di sé, della malattia, delle preoccupazioni per suo figlio, del rapporto blindato con il padre di lui, medico e alleato nella battaglia. A poco a poco la paura e lo sgomento iniziali lasciano spazio al coraggio e alla determinazione di guarire, all'ansia di lasciarsi alle spalle una parentesi intervallata da chemioterapia, interventi invasivi, radioterapia. Futura si confronta con se stessa, a caccia dell'innocua lusinga di una distrazione, di una routine salvifica. Realizza la metamorfosi dello spirito e del corpo, la propria fragilità e la necessità di adattarsi alla trasformazione in corso, di proteggersi da ingerenze indiscrete, di non elargire a chiunque la propria dimensione privata. Vagando tra "ferite e cicatrici", si confronta con emozioni contrastanti e dolorose che la accompagnano nel suo viaggio.