Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Pierantoni

Beppina. Viaggio nella condizione delle donne e nei manicomi di inizio ’900

Beppina. Viaggio nella condizione delle donne e nei manicomi di inizio ’900

Paola Pierantoni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2024

pagine: 145

La vita di un’agiata famiglia borghese di fine ’800 sconvolta dalla pazzia, i confini che limitavano la vita delle donne, la condizione dei “mentecatti” rinchiusi nei manicomi di inizio Novecento: queste le tappe di un viaggio che prende avvio da un plico di lettere e documenti casualmente ritrovati in un armadio e si sviluppa con l’aiuto di ricerche negli archivi di imprese e strutture manicomiali. Pagine ritmate da rare e preziose immagini: ritratti, disegni, antiche fotografie. Quanto può raccontare un’immagine? Lo scoprirete in questo affascinante e doloroso viaggio sulle tracce della vita di Beppina, nonna dell’autrice, e di suo marito Arturo.
15,00

Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova

Il mosaico della città plurale. Gli anni dell'esordio dell'immigrazione nelle carte del Forum Antirazzista di Genova

Elena Marullo, Paola Pierantoni

Libro

editore: Il Canneto Editore

anno edizione: 2019

pagine: 280

Come affermano le stesse autrici, “questo libro cerca di offrire uno spiraglio attraverso cui guardare ad alcuni aspetti di un processo, quello dell’immigrazione, che ha cambiato profondamente la nostra città. L’inventario dell’Archivio del Forum Antirazzista di Genova, che costituisce la seconda parte del volume, intende essere una guida per chi voglia dedicarsi ad una ricerca storica sull’argomento”. Il commento di Luca Borzani, autore della prefazione che apre il volume: “È utile rileggere a distanza di oltre trent’anni i documenti del Forum Antirazzista di Genova. E non solo, o non tanto, come memoria recuperata di un’esperienza politico-sociale per certi versi unica, quanto perché rendono concreta dimostrazione di come fosse possibile rapportarsi in modo diverso con i processi di migrazione.”
20,00

Generazioni di donne

Generazioni di donne

Giuseppina Debandi, Paola Pierantoni

Libro

editore: Archivio dei Movimenti

anno edizione: 2016

pagine: 214

Il libro riporta il diario di diciassette incontri durante i quali un gruppo di donne diverse per età ed esperienze di vita hanno discusso dei temi che sono stati, e sono, al centro della riflessione femminista. Questa esperienza ha avuto specificamente lo scopo di mettere a confronto donne della generazione degli anni '70 che avevano vissuto l'esperienza del femminismo, e giovani donne contemporanee, "digiune di questa esperienza e di quella storia, che vivono in un mondo che aveva vissuto il passaggio del femminismo e che, almeno in parte, ne era stato trasformato".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.