Libri di Paolino Mainardis
Menestrello. Esperienza medianica tra un essere umano e un'entità soprannaturale
Paolino Mainardis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Edicom
anno edizione: 2013
pagine: 272
La penna di Omo diventa lo strumento attraverso il quale Net sollecita, scrivendo, profonde riflessioni sull'esistenza. Ritornano alla memoria i momenti di gioia e quelli più bui, un percorso per capire che l'unica via di salvezza è l'amore.
Il benandante e la Krivapeta
Paolino Mainardis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Edicom
anno edizione: 2013
pagine: 288
Marizza, una pastorella che vive nel Sempre, fa uscire dal corpo Gregorio. Da Aquileia e Cividale, epici intrighi tra la Patria del Friuli e la Repubblica di Venezia, con delitti e il misterioso furto dell'Evangelario di San Marco.
Il benandante di Masarolis
Paolino Mainardis
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Edicom
anno edizione: 2012
pagine: 264
Epica cavalcata attraverso gli ultimi anni del XV secolo tra il Friuli e la Repubblica di Venezia: nel rispetto della storia e dello scenario geografico dei luoghi, faide, intrighi, mistero, religiosità e romanticismo ad Aquileia nelle vicende di Cavalieri Templari e di un pio guaritore con poteri straordinari.
Alboino. Leggendario condottiero dei Longobardi
Paolino Mainardis
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 164
Bertrando di Sane Genesio. Il grande vecchio
Paolino Mainardis
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 308
Prima metà del XIV secolo. Bertrand, un monaco fuggito alla persecuzione dei Cavalieri Templari, dopo aver ricoperto la cattedra di giurisprudenza all'Università di Tolosa, viene nominato Patriarca della Chiesa d'Aquileia e principe della Patria del Friuli. Guidato dalla fede, si troverà ad affrontare inaspettate difficoltà, tra battaglie, intrighi e faide, in un periodo martoriato dalla carestia, dalla pestilenza e da un tragico terremoto.