Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Giardi

Germi di poesia mistica e ascetica

Germi di poesia mistica e ascetica

Paolo Giardi

Libro: Libro in brossura

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 112

Nel titolo dell'opera riassumo l'essenza della mia poetica attraverso il lessema "Germi" perché nel mondo della spiritualità coesistono sia il nucleo dell'ascetismo sia quello del misticismo. Spesso i due nuclei "germinativi" si arricchiscono reciprocamente (e misteriosamente) per cui nella stessa lirica può coesistere la tensione ascetica (ascensus animae ad Deum tramite le virtu cardinali) con quella mistica (descensus Dei ad animam tramite la pratica delle virtù teologali). La volontà di trascendere l'umano per salire nell'abbagliante onnipotenza divina si concretizza nell'accettazione della Redenzione dal peccato originale (morte e resurrezione di Cristo) e nella certezza del Dono finale: immeritatamente salvifico! L'attesa spasmodica del legame filiale (sinolo o religio secondo la teologia paolina e l'apocalittica eutopica giovannea) col Padre avverrà quando tutti saremo perdonati per l'intervento della misericordia (bergogliana mente interpretata) che sarà trasfusa in tutte le creature accolte nella luce della Gerusalemme Celeste (divinizzazione della pagana figura di Fanes: la luce).
10,00

Eroici pensieri e poetici furori

Eroici pensieri e poetici furori

Paolo Giardi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 116

Questa mia settima silloge poetica si alimenta alla sfera metafisica oltrepassando il limite naturale psico-somatico (affettivo, ideativo, volitivo, intuitivo) che circoscrive la "vissutezza (=esistenza quotidiana sofferta fino al destruente "male di vivere") nella disperazione della terra desolata di T.S. Eliot (poeta) e nell'aridità della terra isolata di Emanuele Severino (filosofo). La scelta letteraria mi proietta nel soprannaturale, nel trascendente, alle soglie del mistico "dove l'umano spirito si purga" per poi tuffarsi nella luce inestinguibile dell'Empireo: regno del divino salvifico, gaudioso, eterno. Nelle liriche non c'è esaltazione narcisistica né eroismo superomistico né furore concettuale presunto o melodrammatico. Mi offro alla fruizione di chi ama il messaggio lirico esplicito e netto e di chi vuole accompagnarmi nella lotta contro la vacuità, la caducità, le apparenze erronee, la bruta carnalità: fiori del male che intossicano l'epoca post-moderna asservita al relativismo etico e preda del nichilismo diabolico."
10,00

Civitavecchia, una città violata

Civitavecchia, una città violata

Paolo Giardi

Libro

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 130

10,00

Poesie apocalittiche eutopiche

Poesie apocalittiche eutopiche

Paolo Giardi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 76

"La mia nona silloge poetica è un tentativo letterario di parafrasare - con un idioletto apocalittico eutopico in prosimetro - l'Apocalisse di S. Giovanni, apostolo, evangelista e profeta neotestamentario. Sul linguaggio apocalittico le varie scuole poetologiche si sono scontrate alla ricerca di una base comune da cui partire anche per decifrare la parola giovannea. Il racconto neotestamentario apocalittico verte sul "vero" messaggio (nascosto sotto il velo visionario, profetico, estatico, simbolico, allegorico) "rivelato" a San Giovanni dallo stesso Gesù, tramite un Angelo che trasvola dal trono di Dio Padre, sospinto e impregnato dal respiro (pneuma) dello Spirito Santo."
10,00

Poesie spirituali

Poesie spirituali

Paolo Giardi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 104

"Voglio - con questo florilegio di liriche sofferte, intime ed esaltanti - lasciare al mondo, alla terra isolata, un'opera intrisa di realtà spirituali da meditare con sincera disposizione d'animo, senza preconcette inibizioni o spavaldi sillogismi incarcerati nelle menti 'artificiose ed errabonde' di avanguardie nichiliste, di fanatici negazionisti del sacro, di saccenti profeti di sventure cosmiche disperanti e mortifere o di apocrifi apostoli laici della New Age. I miei versi - ispirati da 'Colui che ditta dentro' (Spirito Santo o demiurgo o angelo custode) - siano sussurrati senza clamore, con impercettibile tremito a fior di labbra, per essere infine deposti ai piedi del trono dell'Altissimo e cantati in ogni plaga del creato 'per la maggior gloria di Dio'." (L'autore)
10,00

Il pensiero diventa poesia

Il pensiero diventa poesia

Paolo Giardi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 116

10,00

Et in Arcadia ego

Et in Arcadia ego

Paolo Giardi

Libro: Copertina morbida

editore: Prospettiva Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 120

Questa mia quarta silloge poetica è lo sviluppo e l'approfondimento dei temi fondamentali espressi in "Oltre il velo di Maya". Anche qui analizzo - in chiave lirica - il mistero e l'enigma che sono le radici della naturale essenza dell'uomo: la sua incomprimibile creatività. L'enigma (cioè "l'intreccio di parole" di cui sono intrisi i frammenti di Eraclito e di molti Autori ermetici e filosofi presocratici) è il banco di prova della capacità indagativa e interpretativa; esso induce sofferenza acerba alla brama di verità, di luminosità, di armonia concettuale, di pacificazione del conflitto. La contesa (il polemos) fra l'aspirazione alla chiarezza e la pena d'essere inghiottiti dall'ombra del dubbio conoscitivo può condurre alla morte dell'anima: morte che rapì alla vita il genio di Omero - il saggio antico sconfitto dall'enigma postogli da giovani pescatori di cui ci riferisce Aristotele.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.