Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Gulisano

Quel cristiano di Guareschi. Un profilo del creatore di Don Camillo

Quel cristiano di Guareschi. Un profilo del creatore di Don Camillo

Paolo Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2008

pagine: 144

Giovannino Guareschi è stato un grande scrittore italiano del Novecento, anche se a lungo sottovalutato e incompreso. Paolo Gulisano in queste pagine delinea un originale profi lo di Guareschi annoverandolo tra i migliori narratori cattolici, sulla scia di Manzoni. «La singolarità della grandezza di Giovannino sta nel fatto che la sua profonda sensibilità religiosa, perfino la sua perfetta ortodossia, non venivano da studi di teologia, né da frequentazioni clericali, che non risulta abbia avuto e che anzi credo abbia accuratamente evitato. Tutto quel che sapeva, e che poi ha trasmesso, Guareschi l'ha respirato misteriosamente nella sua Bassa. Tutta la sua teologia è stata l'inginocchiarsi di fronte al quadretto miracoloso della "Madonna dei Prati" e lo stare in silenzio ad ascoltare un Crocifisso».
14,00

Viva Cristo re! Cristeros: il martirio del Messico (1926-29)
20,00

C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo

C. S. Lewis. Tra fantasy e Vangelo

Paolo Gulisano

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 200

15,00

Giochi da Hobbit. Feste e divertimenti dalla Terra di Mezzo

Giochi da Hobbit. Feste e divertimenti dalla Terra di Mezzo

Paolo Gulisano, Luisa Vassallo

Libro: Libro rilegato

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 187

Questo libro chiude la trilogia dedicata all'arte del "buon vivere" nella Terra di Mezzo. Dopo la cucina e la cura di sé, è il momento di una dimensione fondamentale della vita degli Hobbit: il "playing", ovvero la dimensione "ludica" del vivere, così cara a JRR Tolkien. Si tratta di un vero e proprio "ricettario" di quest'arte dello stare insieme, che si ispira direttamente alla saga del "Signore degli Anelli" e da essa trae i molti riferimenti a giochi, feste, scherzi con indicazioni pratiche di come eseguirli.
14,00

La cucina di Narnia. Ricette e menu dal mondo di Aslan
15,00

George Mc Donald: il maestro della fantasia

George Mc Donald: il maestro della fantasia

Paolo Gulisano, Luisa Vassallo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Cerchio

anno edizione: 2008

pagine: 192

Tutti conoscono oramai il grande scrittore John Reuel Ronald Tolkien, l'autore del romanzo "II Signore degli Anelli" portato con grande successo sugli schermi dal regista Peter Jackson. In Italia ancora troppo pochi conoscono invece il maggior ispiratore della sua narrativa, lo scrittore scozzese George McDonald (1824-1905), maestro indiscusso del fantastico "nobile" ottocentesco inglese, sontuoso cantore del "mondo intermedio" delle fate, dei giganti, degli gnomi, che dopo decenni di notorietà internazionale volle finire i suoi giorni nelle bellezze dell'Italia, venendo sepolto a Bordighera. Questo saggio ne scopre la grandezza letteraria e culturale, restituendoci la bellezza di un grande scrittore veramente europeo.
18,00

Il codice Gioconda. La vera identità di Monna Lisa

Il codice Gioconda. La vera identità di Monna Lisa

Paolo Gulisano, Erminio Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: Fede & Cultura

anno edizione: 2008

pagine: 80

La Gioconda ha fatto versare fiumi di inchiostro, ma nessuno è stato in grado di dare un nome certo al volto della giovane donna del quadro. Quello che sappiamo - così narra la leggenda - è che Leonardo teneva molto a questo dipinto, come se rappresentasse qualcosa di speciale, tant'è che lo portava con sé ovunque andasse. E se Leonardo da Vinci avesse occultato intenzionalmente il lineamenti e i particolari dell'opera per nascondere l'identità del soggetto? Quale mistero si cela dietro questo quadro? Questo libro giunge a formulare una nuova ipotesi e la soluzione dell'enigma. Il libro rappresenta anche una sintetica ma puntuale lettura di un periodo storico inquietante: il Rinascimento. Un crogiolo di idee, un misto di estetismo, razionalismo ed esoterismo magico in cui si cominciò a cercare di estromettere Dio e far diventare l'uomo "misura di tutte le cose". Di questo periodo Leonardo fu uno dei protagonisti, e ciò spiega il fascino da lui esercitato sui Dan Brown di turno. Il "Codice" della Gioconda ci fornisce invece ben altre indicazioni.
9,00

Babylondon. Padre McNabb, maestro di Chesterton, nel caos di «Babylon-London»

Babylondon. Padre McNabb, maestro di Chesterton, nel caos di «Babylon-London»

Paolo Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2010

pagine: 176

Chesterton definì padre McNabb come "uno dei pochi grandi uomini che ho mai incontrato nella mia vita; ... è grande sotto molti aspetti, mentalmente e moralmente e misticamente e praticamente... nessuno che lo abbia mai incontrato o visto o sentito lo ha mai dimenticato".Vincent McNabb era un domenicano nativo dell'Irlanda. Visse gran parte della sua maturità a Londra: abitualmente la domenica pomeriggio predicava all'aperto nei giardini di Hyde Park. Fondò insieme a Chesterton, di cui fu amico e maestro, il movimento sociale del Distributismo. Per più di cinquant'anni fu protagonista della vita religiosa e culturale inglese, fu un profeta che aveva intravisto i drammi della modernità. Una figura a tutto tondo tutta da scoprire.
15,00

John Henry Newman. Profilo di un cercatore di verità

John Henry Newman. Profilo di un cercatore di verità

Paolo Gulisano

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 160

John Henry Newman (1801-1890) è uno dei più grandi pensatori cristiani. A 44 anni si converte al cattolicesimo, diventando segno di contraddizione per la sua epoca, che come la nostra sembra rifiutare Dio. Benedetto XVI lo dichiara beato. La vita di Newman fu interamente spesa nella ricerca della verità. Il suo pellegrinaggio intellettuale e spirituale, raccontato e documentato in questo libro, fu la risposta sempre più appassionata ad una luce interiore di cui egli sembrava sempre consapevole, la luce che la coscienza proietta su tutti gli aspetti della vita. Newman è un limpido testimone della fede, e può essere una guida certa al cammino di ogni persona in ricerca.
13,00

Alla ricerca di Peter Pan

Alla ricerca di Peter Pan

Paolo Gulisano, Chiara Nejrotti

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2010

pagine: 154

Il libro si propone di esplorare la figura e il mito letterario di Peter Pan, con i suoi simboli e significati; si propone allo stesso tempo come profilo biografico del suo autore, e infine approfondisce la sindrome di Peter Pan, una situazione psicologica, sociale, culturale sempre più diffusa nella nostra società.
14,50

La mappa de «Lo Hobbit»

La mappa de «Lo Hobbit»

Paolo Gulisano, Elena Vanin

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 72

"C'è in te più di quanto tu stesso non sappia": queste parole di Thorin Scudodiquercia a Bilbo Baggins racchiudono il segreto de "Lo Hobbit". Un mondo, quello creato da Tolkien, tutto da scoprire, tra luoghi della fantasia e simboli nascosti. Questo libro offre una mappa per addentrarvisi e una guida per scoprire i significati e i segreti della più bella fiaba del '900, all'origine dell'epica del Signore degli Anelli.
12,50

Fino all'abisso. Il mito moderno di Moby Dick

Fino all'abisso. Il mito moderno di Moby Dick

Paolo Gulisano

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 168

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.