Libri di Paolo Levi
Borlandi. Il maestro del colore
Paolo Levi
Libro: Libro rilegato
editore: Sabatelli
anno edizione: 2016
pagine: 240
Catalogo generale delle opere di Giovanni Valdelli. Volume Vol. 1
Paolo Levi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 221
Il volume, che presenta l'opera di Giovanni Valdelli, si propone di portare in luce il fenomeno di una produzione artistica, del tutto inedita nell'attuale panorama artistico italiano, che ha avuto inizio molti decenni fa e che non ha conosciuto soste. La formazione di Valdelli è quella di un artista che ha saputo prendere coscienza dalla propria creatività per incanalarla in una scrittura pittorica, che negli anni ha coniugato temi e costruzioni visive in rispondenza a urgenze diverse, le quali si sono poi tradotte in cicli tematici e stilistici in continuo perfezionamento. Questo volume risponde dunque all'esigenza di condurre il lettore nel contesto estetico e critico di un artista che vive in una continua sperimentazione creativa.
Giuseppe Borrello. L'eleganza di un segno infinito. Ediz. italiana e inglese
Paolo Levi, Carmen Borrello
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Il disegno è la sincerità nell'arte. Non ci sono possibilità di imbrogliare. O è bello o è brutto". In queste parole di Salvador Dalì è racchiusa l'essenza della ricerca di Giuseppe Borrello. L'artista, torinese di adozione, ha dedicato la sua vita allo studio, alla ricerca e al perfezionamento della pittura con penna a biro e punta metallica. Coraggiosamente anomalo nel panorama attuale dell' arte, Borrello dimostra - in questa esaustiva pubblicazione - le ottime ragioni di una scelta tutt'altro che facile, perseguita con un ardore insolito, e mirando a una resa visiva di grande forza suggestiva. Il testo critico introduttivo è a cura di Paolo Levi.
Improvvisi cromatici
Paolo Levi, Gino Borlandi
Libro: Libro rilegato
editore: Sabatelli
anno edizione: 2008
pagine: 88
Roberto Bosco. Oltre confine
Paolo Levi
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 176
Catalogo generale delle opere di Amedeo Fiorese. Ediz. italiana e inglese
Paolo Levi
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2007
pagine: 191
L'opera, curata da Paolo Levi, costituisce la documentazione di cinquant'anni di attività dell'artista Amedeo Fiorese, a partire dalle prime realizzazioni in ceramica, fino alle grandi opere di scultura in marmo, in bronzo, in plexigras, plastica e acciaio.
Piero Maggioni. Catalogo generale delle opere (1950-1995)
Paolo Levi
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 208
Walter Lazzaro. Catalogo generale delle opere (1929-1988)
Paolo Levi
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2001
pagine: 208
Catalogo generale delle opere di Lucio Oliveri
Paolo Levi
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 194
"Oliveri ha avuto sin dall'inizio la fortuna di portare in luce quelle qualità creative, per cui forma e contenuto si sanno coniugare con sapienza, in una visione strutturalmente compiuta. Pur partendo da una formazione eminentemente classica, egli ha poi saputo elaborare la sua visione personale della forma scultorea, che in lui si esplica attraverso una grande sensibilità e una capacità manuale che, giocando sull'essenza ed evitando il decorativismo, conferisce il massimo risalto al contenuto figurale. Tutto questo gli ha permesso di creare una scultura definita da una sigla precisa e riconoscibile, dove la firma che sigilla la materia è pleonastica rispetto alla significatività e all'immediatezza delle sue forme plastiche." (Paolo Levi)
Catalogo generale delle opere di Antonio Nunziante. Volume Vol. 2
Paolo Levi
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2004
pagine: 237
La fantasia di Antonio Nunziante attiva un pensiero pittorico e romantico, che sa indagare e mettere in luce il meccanismo misterioso del sogno, attraverso immagini fuori contesto. Egli è figlio della pittura Metafisica e, forse, l'ultimo dei grandi produttori di immagini legate al mistero dell'inconscio. La sua ricerca si esprime attraverso l'interferenza di più elementi figurali, una dialettica di invenzioni sottili in un'elegante coabitazione.
Catalogo generale delle opere di Vincenzo Napolitano. Volume Vol. 1
Paolo Levi, Vittorio Sgarbi, Giorgio G. Guastella
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 143
"Enzo Napolitano è un artista dalla coscienza attenta che in ogni nuova realizzazione segna la tappa significativa di un laborioso percorso interiore. Nell'esplicitare una visione proveniente dal profondo della sua anima, egli si segnala come il continuatore di quella generazione artistica del secondo dopoguerra, la quale aveva proclamato la crisi della riconoscibilità del linguaggio - e quindi perseguito una ricerca analitica di superamento della forma - proponendosi finalità di ordine etico e spirituale. La sua pittura è una sorta di viaggio a ritroso, che parte dall'immagine per accedere a un caos embrionale, o, se si preferisce, all'indefinitezza che precede la formulazione razionale del pensiero." (Paolo Levi)